vittorio sgarbi e silvio berlusconi 5

"BERLUSCONI È CONVINTO DI ANDARE AL QUIRINALE E L'UNICO CHE CONSIDERA SUO ANTAGONISTA È DRAGHI" - VITTORIO SGARBI RACCONTA LA SUA CENA A CASA DI SILVIO A PARLARE DI TRAME SUL COLLE: "GLI HO SUGGERITO DI INTERLOQUIRE CON CONTE, BASTA CHE LUI DICA AD ALCUNI DEI SUOI: "VOTATE COME VOLETE". E POI PARLARE CON RENZI, CHE PUÒ ESSERE UTILE. NON TI PUOI FIDARE, MA…" - AMATO E CASINI COME AVVERSARI? "NO, LUI LA RITIENE UNA PARTITA A DUE CON SUPER MARIO"

Pietro De Leo per "Libero Quotidiano"

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 7

Oramai, Silvio Berlusconi considera il Quirinale una partita a due. Tra lui, ovvio, e Mario Draghi. Lo racconta a Libero Vittorio Sgarbi. Reduce da una cena ad Arcore, qualche sera fa. Dove più che il menù gastronomico, tra una passata di zucca e una tagliatella al tartufo, risaltava quello politico, ossia la corsa verso il Colle più alto.

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 9

Partendo da una certezza: Berlusconi intende giocarsi la sua partita e non c'è alcun passo indietro all'orizzonte. «Io nel centrodestra sono stato l'unico a dirgli che avrebbe dovuto sostenere Draghi e imporlo alla sinistra. Lui però è convinto assolutamente di vincere la sua partita, quindi lo sosterrò», assicura Sgarbi.

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 1

«Non ho un mio sottogruppo nel misto, ma comunque sono influente su moltissimi deputati». E poi aggiunge: «Gli ho dato una serie di suggerimenti per metterlo in sicurezza». Partendo dalla cernita degli interlocutori. «Ora non serve più concentrarsi sugli alleati di centrodestra», ragiona il deputato e critico d'arte, «perché ce li hai già dalla tua. Salvini e la Meloni controllano bene il loro gruppi parlamentari».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 8

Per la ragione opposta, «parlare con Enrico Letta o con Bersani è inutile». Quindi, il discorso torna al grande interrogativo di queste settimane: "puntare al ventre molle", ossia ai parlamentari del Misto. «Quelli che non fanno parte di alcuna componente, gli ex grillini di Alternativa c'è, oppure alcuni che invece sono ancora nel Movimento 5 Stelle».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 5

NUOVE SFIDE

Qui, Sgarbi, butta lì una proposta: «Gli ho suggerito di interloquire con Conte». Ma come?, chiediamo, Conte ha già detto più volte di non volerlo appoggiare. «Il tema», argomenta, «ruota tutto attorno al fatto che il Movimento è allo sbando. La vittoria di Berlusconi può servire a Conte per sbarrare la strada a Draghi», di cui, com'è noto, non è entusiasta.

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 6

Quindi, continua Sgarbi, «basta che lui dica ad alcuni dei suoi: "votate come volete". E vedrà che altri voti per Berlusconi usciranno anche da lì». Insomma, «Conte potrebbe sfruttare a suo favore il fatto di non controllare il Movimento».

 

Allacciare il filo del dialogo con l'attuale leader pentastellato, quindi, «io gliel'ho suggerito, poi lui farà come vuole. Ci sono tre cose da fare: parlare con ognuno dei parlamentari del "ventre molle". Parlare con Conte, che può essere imprevedibilmente utile. E poi parlare con Renzi, che può essere utile».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 3

Passaggio difficile, facciamo notare. «Sì, infatti non ti puoi fidare, ma anche lui ha una compagine parlamentare sovradimensionata rispetto ai posti che può assicurare. Ed è in situazioni come quelle che nascono maggiori possibilità che qualcuno voti per conto suo».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 2

In ogni caso, «questa partita non finisce con il Quirinale». In che senso? «Anche se non dovesse riuscirgli l'elezione a Presidente della Repubblica, non è che Berlusconi deve ritirarsi dalla politica o fare la vita del pensionato. Poi si riaprirebbe un'altra sfida. Ci saranno le elezioni politiche, il Parlamento avrà 400 deputati e 200 senatori. Il centrodestra quasi sicuramente avrà la maggioranza in entrambe le Camere. Ecco, ci saranno i numeri per eleggerlo a Presidente del Senato».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 4

E riguardo agli altri avversari per il Colle, da Giuliano Amato a Pierferdinando Casini? Sgarbi sgombera il campo: «L'unico che Berlusconi considera suo antagonista è Draghi, ed è convinto stia bene a Palazzo Chigi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”