SGARBI CONTRO “REPUBBLICA”: “LA LETTERA DEL 17ENNE GAY È UN FALSO”

Vittorio Sgarbi per "Il Giornale"

Questa volta la Repubblica ha superato se stessa. Sabato 25 ha pubblicato la lettera di un giovane omosessuale, tale Davide Tancredi, con un titolo strappalacrime: «Io, gay, a 17 anni chiedo solo di esistere». La lettera ha determinato immediate reazioni. Tutte significative, almeno quattro delle quali vale la pena di commentare. La prima dell'ex ministro dei Beni culturali Sandro Bondi, che invoca, ex partibus infidelium, più diritti per i gay, con un molto ammirato contropiede, venendo la proposta da un esponente di destra ortodosso e cattolico.

Non meno sorprendente è che si allinei su questa posizione un giornalista spesso originale e indipendente come Maurizio Belpietro. Più originale Giuliano Ferrara, che ribalta la questione, sottolineando la doppia morale di Repubblica che compiange e teneramente comprende il minorenne gay, «esibito come un trofeo in prima pagina... come andrebbe rispettato il gioco galante delle giovani donne che vivono liberamente la loro vita in ogni circostanza».

E conclude, magistralmente: «L'invenzione retorica di santi dell'eros gay e puttane della seduzione femminile non ha niente di decente e di razionale, per non dire di laico». Ma la reazione più «istituzionale» e più umanamente partecipata è quella di Laura Boldrini: «Caro Davide, questa lettera te l'avrei scritta comunque, anche se non fossi presidente della Camera».

Però. La Boldrini fa subito un riferimento a sua figlia. Della lettera del giovane rileva le parti più suggestive («non a tutti è data la fortuna di nascere eterosessuali»; «noi non siamo demoni»; «non c'è nessun orrore in quello che si è, il vero difetto è fingersi e vivere fingendosi diversi») e, magnanima, conclude: «Mi farebbe piacere incontrarti nei prossimi gironi alla Camera».

Ecco, con questa chiusura formidabile, la Boldrini ci consente una perfida e diabolica scommessa: questo incontro non avverrà mai. Perché la lettera che ha turbato e commosso Bondi e la Boldrini e indignato Ferrara, è, ad evidenza, un falso. Salvo che non trovino una controfigura omonima e coincidente per età e condizione, Davide Tancredi non esiste.

È un'abilissima invenzione giornalistica di Repubblica. E chi ha scritto la lettera ha messo in fila i luoghi comuni del conformismo progressista, dopo le mode dell'outing e l'urgenza a deliberare dei parlamenti, dalla Spagna alla Francia, con l'Italia arretrata perché troppo vicina alla Chiesa romana.

Il falsario si tradisce con l'esordio troppo facile, un'apertura da vecchio attore consumato: «Caro Direttore, questa lettera è, forse, la mia unica alternativa al suicidio». Quel «forse» è illuminante, perché il suicidio di Davide sarebbe il gesto simmetrico rispetto a quello «vano» dell'omosessuale vecchio e di destra che si è ucciso a Notre Dame, Dominique Venner. Ecco, plasticamente, il vecchio e il giovane omosessuale contrapposti per opposti valori.

Il primo, in difesa del matrimonio tradizionale che, come osserva la lucida e maltrattata Eugenia Roccella, esponente di una destra di destra, e quindi non illuminata, come i laici Bondi e Galan: «Il matrimonio non è un diritto, è una vecchia e gloriosa istituzione umana che non merita di essere distrutta e svuotata di significato». Il pensatore di sinistra che si maschera nel diciassettenne gay, invece, rivendica diritti per i quali era finito in carcere Oscar Wilde.

Il furbo intellettuale contemporaneo, mascherato o travestito, gli fa dire: «Io non chiedo che il Parlamento si decida a redigere una legge per i matrimoni gay - non sono così sconsiderato - chiedo solo di essere ascoltato». Fino al sublime: «Un paese che si dice civile non può abbandonare dei pezzi di se». Nessun giovane, se non finto, e per far abboccare la Boldrini, scriverebbe pensieri come questi. Non per caso a rispondergli e a dargli ragione sono ultracinquantenni. Non ci siamo. Il matrimonio non è, per i giovani, né un desiderio né una necessità.

Con l'introduzione del divorzio è diventato un rito consumistico. Per lo più s'incontrano persone che sono state sposate e non lo sono più. Ci sarà una ragione? La vera battaglia sarebbe non consentirlo agli omosessuali ma liberarne gli eterosessuali. I giovani possono essere omosessuali o eterosessuali, ma sono soprattutto liberi.

Il modello del matrimonio è arcaico, legato a chi crede a una dimensione religiosa. La famiglia, come spiegava il dimenticato Laing, genera incomprensioni e nevrosi. I giovani sanno, per esperienza propria e dei loro genitori, spesso separati, che esistono gli individui, non le coppie. E che non esiste più alta libertà se non dall'altro.

Che nel matrimonio è, per definizione, sacrificata. Può pensare di sposarsi chi vuole una famiglia, procreando figli. Convivere per adottarli è una finzione. Il teatro del matrimonio. Che alcuni omosessuali (non tutti, per fortuna) reclamano per dispetto alla società che li ha per tanto tempo discriminati. L'amore omosessuale - come ogni amore vero - è libero. Quello eterosessuale è condizionato dal matrimonio. Tutti liberi! Altro che tutti sposati.

 

SGARBI n jpegSGARBI IN MUTANDE SU CHI SANDRO BONDI Galan LAURA BOLDRINI matrimonio gay

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?