elly schlein giuseppe conte roberto fico campania

LO SGARBO DI ELLY A CONTE – CON UN POST SUI SOCIAL, BATTENDO SUL TEMPO GLI ALLEATI DEL M5S, IL PD HA UFFICIALIZZATO I SEI NOMI IN CORSA PER LE REGIONALI, TRA CUI QUELLO DEL GRILLINO ROBERTO FICO IN CAMPANIA – PEPPINIELLO, IRRITATO PERCHÉ AVREBBE PREFERITO ESSERE LUI A DARE L'ANNUNCIO, SARÀ A NAPOLI PER IL LANCIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE: “ROBERTO, SAREMO TUTTI CON TE” – SULLA CAMPANIA ALEGGIA SEMPRE LA VARIABILE VINCENZO DE LUCA, CHE HA SMENTITO L’“ACCORDO” CON SCHLEIN CHE PREVEDEVA L’APPOGGIO A FICO IN CAMBIO DELL’ELEZIONE DEL FIGLIO PIERO A SEGRETARIO REGIONELE DEM…

Estratto dell‘articolo di Gabriella Cerami per “la Repubblica”

 

roberto fico candidato in campania - il post del pd

Il centrosinistra, dopo una stagione estiva di trattative a tutto campo da nord a sud, ha chiuso l'accordo sui candidati alle prossime elezioni regionali. Con un post sui social, battendo gli alleati sul tempo, il Pd ha ufficializzato i sei nomi in corsa tra cui Roberto Fico in Campania.

 

«Sono pronto a mettere in campo tutte le mie energie», scrive l'esponente M5S ricordando il suo passato da attivista e poi da componente delle istituzioni [...]

 

La possibile candidatura dell'ex presidente della Camera era nell'aria ormai da tanti mesi ma non era stata ancora formalizzata in attesa che i dem risolvessero una questione tutta interna legata al congresso regionale che adesso vede il deputato Piero De Luca, figlio del governatore uscente, come unico aspirante alla carica di segretario.

 

Tra le condizioni poste da Vincenzo De Luca, affinché sostenesse il candidato pentastellato, c'era proprio quella di celebrare il congresso dopo due anni di commissariamento. E trovata l'intesa anche su chi sarà il nuovo segretario del Pd campano, ecco che è stato dato il via libera a Fico da tutta la coalizione.

 

vincenzo piero de luca

[...]  il Pd è passato al contrattacco: «Mentre la destra litiga per le poltrone, il centrosinistra unito lavora per le persone». In una carrellata di foto, oltre all'ex presidente della Camera, compaiono Matteo Ricci come aspirante governatore delle Marche, Pasquale Tridico della Calabria, Eugenio Giani della Toscana, Antonio Decaro della Puglia e Giovanni Manildo del Veneto. «Il centrosinistra è unito per vincere in tutte le Regioni al voto», si legge ancora.

 

La competizione è iniziata. Oggi pomeriggio il presidente M5S, Giuseppe Conte, irritato perché avrebbe preferito essere lui a dare l'annuncio della candidatura di Fico, sarà a Napoli per il lancio della campagna elettorale: «Roberto, saremo tutti con te».

 

giuseppe conte e roberto fico

Il centrodestra, che ancora non ha scelto il suo candidato, risponde con la deputata campana di FdI, Imma Vietri: «Altro che centrosinistra unito per le persone. C'è solo un tacito accordo per le poltrone». Marco Sarracino e Sandro Ruotolo, entrambi campani e componenti della segretaria dem, respingono le accuse. «Quella di Fico è una candidatura capace di incarnare il rinnovamento che la nostra terra chiede», scrive il primo. «Fico è una scelta di coraggio e coerenza», aggiunge il secondo.

 

L'esponente M5S, come Tridico in Calabria, non avrà l'appoggio di Azione di Carlo Calenda, che invece sosterrà Antonio Decaro in Puglia. Quest'ultimo ancora alle prese con la presenza o meno nelle liste del governatore uscente Michele Emiliano che, alla luce della candidatura di Nichi Vendola con Avs, ha annunciato che solo nei prossimi giorni farà sapere quali saranno le sue decisioni.

 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Per adesso è fuori dalle liste, come chiesto dall'aspirante presidente. Mentre l'altro ex governatore, dal canto suo, garantisce di voler «solo dare una mano. Decaro stia tranquillissimo».

LA STANZA DEL FICO - VIGNETTA BY CARLI - IL GIORNALONE LA STAMPAGIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEINANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…