GUITTO POTERE CONTRO PD2 - SHOW DI GRILLO IN SENATO: PRANZA AL RISTORANTE (MA NON ERA IL SIMBOLO DELLA “KASTA”?), SFOTTE I GIORNALISTI (“MA CHE CAZZO DI POSTO È QUESTO, TUTTI A SPIARE”) E POI SI DEFILA: “NON SONO IL CAPO, SARÀ CASALEGGIO A GUIDARE I PARLAMENTARI”

Alessandro Trocino per “Il Corriere della Sera

 

rocco casalino grillo rocco casalino grillo

Passa Beppe Grillo e la buvette del Senato (per anni simbolo dell’orrida casta) diventa una trincea. Dentro lui, fuori i cronisti. Il cordone di sicurezza è dei commessi, come mai si era visto in tanti anni. Qualche minuto dopo, ecco la barba del fondatore 5 Stelle affacciarsi al ristorante di Palazzo Madama. «Tenetemi fuori i cronisti». Stavolta è troppo, i commessi non obbediscono e Grillo abbozza, infastidito. Al tavolo si circonda di senatori 5 Stelle e prende in giro i giornalisti presenti nei pressi, declamando nonsense a voce alta: «L’acido cloridico...».

 

rocco casalino grillo rocco casalino grillo

Alla terza tappa gastronomica della giornata, il bar del pianterreno, parte lo sfogo: «Cosa volete? Fatemi bere il caffè. Voi dovreste stare fuori da qui. Anzi, dovreste essere recintati in appositi spazi, ci vorrebbe una leggina». Ma le accuse alla stampa fanno parte del rituale, sono un diversivo di una giornata tutta dedicata a tirare le fila politiche di un movimento complicato da gestire. Tanto che Grillo sembra voler tirare un po’ di fiato e annuncia che da settembre sarà Gianroberto Casaleggio a «seguire da vicino» i parlamentari a 5 Stelle.

 

Grillo arriva a Palazzo Madama di prima mattina. Entra nell’ufficio comunicazione e scherza con tutti. Poi fa un salto in tribuna, a vedere i suoi battagliare sulla riforma del Senato. Si fa accompagnare da un paio di giovanissimi dell’ufficio comunicazione, appena reclutati da Rocco Casalino, che ha allargato l’ufficio con cinque innesti. Fa due chiacchiere con il Nobel Carlo Rubbia che gli parla dei suoi viaggi all’estero. Poi incontra alcuni fedelissimi.

 

A loro annuncia che Casaleggio prenderà casa a Roma a settembre. Non una notizia qualunque, ma l’inizio di un ragionamento: «Io non sono il capo del Movimento, voi lo sapete. Non posso venire a vivere qui a Roma, non ce la faccio, è troppo faticoso. Io sono solo il motivatore, alla politica ci pensa Gianroberto, da settembre prenderà casa qui e vi starà più vicino».

rocco casalino grillo rocco casalino grillo

 

Non è sicuro che Casaleggio prenda davvero casa ma certo stringerà più saldamente le redini dei 5 Stelle, anche per confortare (e tenere a bada) l’astro nascente Luigi Di Maio. E Grillo? Lui si limiterà a fare spettacolo per i media e spogliatoio per i suoi. Lo dice lui stesso ai cronisti: «Son venuto qui a dare la carica ai miei, che son depressi, questi ragazzi non riescono a far passare una legge, gliele bocciano tutte».

 

Non è aria di parlare di politica con lui: «Non sono il capo del Movimento, lo volete capire?». Poi decide di toreare contro la stampa: «Siete complici del sistema. O lo scardinate oppure, mi dispiace, ma perdete il lavoro». Il suo dispiacere non è palpabile, ma il discorso è chiaro. Meno chiaro il ruolo che assegna alla stampa: «Se ho bisogno di dire qualcosa vi chiamo io. Io ho il diritto di non essere informato». Alla buvette era stato ancora più esplicito: «Ma che ca... di posto è diventato questo, tutti a spiare, a intrufolarsi nei discorsi».

Beppe Grillo con Alessandro Di Battista, candidato alla Camera dei Deputati con il Movimento 5 stelleBeppe Grillo con Alessandro Di Battista, candidato alla Camera dei Deputati con il Movimento 5 stelle

 

Con i suoi, invece, tratta i contenuti della lettera. Si sa che non è entusiasta del dialogo con Renzi. Lo stesso Di Maio sente la pressione dei pasdaran. Per questo domani cercherà di ottenere qualcosa di tangibile. A partire dalle preferenze. Altrimenti sarà guerra aperta al Pd. Annunciata da Alessandro Di Battista: «Pensiamo al futuro dei nostri figli e non alle elezioni. Ribellatevi al Pd se diventa la P2».

 

Poi Grillo va al ristorante. E mangia pesce: «Ho pagato 10 euro, è buono e costa meno che a Genova». In realtà per lui paga Rocco Casalino. Che minimizza: «Non è più il ristorante di lusso di una volta, con i gamberoni, è come la mensa». Chi ha memoria ricorda lo psicodramma che accompagnò l’ormai ex Adriano Zaccagnini, che fu fotografato al ristorante della Camera e, dopo la gogna, costretto al mea culpa: «Mi scuso, ho sbagliato, non sapevo che la maggior parte del conto fosse a carico dei cittadini». Altri tempi. 

Alessandro Di Battista intervistato Alessandro Di Battista intervistato

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO