salvini giorgetti

ECCO COSA SI SONO DETTI SALVINI E GIORGETTI NELL'INCONTRO ''FRANCO E CORDIALE'' DI IERI: NIENTE ''MOVIMENTO VERSO IL CENTRO'' DA UN GIORNO ALL'ALTRO, L'ELETTORATO NON CAPIREBBE E SOPRATTUTTO NON SERVE FARLO ORA VISTO CHE FINO AL 2022-23 NON SI VOTA. IL CAPITONE HA UN ANNO PER SMUSSARE IL FONDAMENTALISMO NO-EURO E RENDERSI POTABILE A BRUXELLES. MA PER ORA NIENTE ABIURA DELLA LE PEN

Dagonota - Cosa si sono detti Salvini e Giorgetti nell'incontro ''franco e cordiale'' di ieri? Il Capitone ha fatto capire al nuovo responsabile Esteri della Lega che le ''virate al centro'' non si fanno da un giorno all'altro, che i gruppi parlamentari in Europa non si cambiano come le mutande e che l'abiura del sovranismo sarebbe un suicidio politico in questo momento.

salvini giorgetti

 

Ormai Salvini si è arreso all'idea che questo governo non sarà spodestato prima dell'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, e dunque per rendersi più presentabile a Bruxelles e smussare il fondamentalismo no-euro, così da acchiappare qualche elettore moderato senza perdere i duri, c'è un anno, nel quale andrà riscritta tutta la strategia politica e ri-calibrata la sua famelica bestia social.

 

Sa bene che anche all'interno della Lega aumentano i filo-Zaia e i filo-Giorgetti, e non intende lasciare che siano loro a fregargli il comando. Inebriato da quel 34% della Lega alle Europee 2019 (come Renzi da quel 40% alle Europee 2014), vuole giocarsela per Palazzo Chigi al prossimo giro. Sempre che i magistrati glielo lascino fare.

 

 

Estratto dall'articolo di Carmelo Lopapa per ''la Repubblica''

 

"Qui si tratta di capire che cosa vogliamo diventare, che ne vuoi fare di questo partito". Tarda mattinata, nel salotto dell’ufficio di Matteo Salvini nel Palazzo dei gruppi al Senato c’è Giancarlo Giorgetti. I due hanno parecchio da dirsi e da chiarirsi, dopo il risultato non entusiasmante delle regionali e il tonfo delle amministrative. E se incontro del disgelo doveva essere, non lo è stato fino in fondo. Ognuno resta della sua opinione, sebbene come sempre andranno avanti senza strappi, (…) Un’ora a quattr’occhi per un incontro che le fonti leghiste definiscono "lungo, franco e cordiale". Laddove "franco" sta per "non formale", assai schietto.

 

salvini giorgetti

Al capo non era per nulla piaciuta l’uscita dell’amico che nel giorno del processo, sabato scorso a Catania, ha detto chiaramente che servirebbe un "movimento verso il centro" e l’apertura del dialogo col Ppe. Ieri, a porte chiuse, Salvini gli ha risposto che "quella roba" non lo ha convinto affatto. Che gli elettori, a suo dire, non capirebbero una virata della Lega. Resta convinto che coi popolari della Merkel il suo partito non abbia nulla a che spartire. A “Giancarlo” il leader dà però la sua disponibilità a confrontarsi di più, ad «ascoltare» le varie anime. Non a caso ha deciso di farsi supportare d’ora in poi da una segreteria politica della quale è stato appena completato l’organico.

 

(…)

 

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

Quanto alla collocazione europea, ha fatto capire che la Lega non lascerà il gruppo (Id) dei sovranisti a Bruxelles, perché «gli elettori hanno sempre ragione e Marine Le Pen è stata il primo partito in Francia e poi voglio stare in Europa da protagonista, senza che l’Italia vada col cappello in mano». Il tema Ppe resta un tabù per il segretario, perché "i partiti non si cambiano come le camicie o i calzini. Se i Popolari vanno a sinistra, io ovviamente non ho niente a che fare con loro, se invece fanno una scelta che rimetta al centro il lavoro, la famiglia, i diritti, la sicurezza, io ragiono con tutti. Però questa distonia tra Salvini, Zaia e Giorgetti è più giornalistica che altro".

zaia salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”