CHOC PER GLI EBREI FRANCESI: SI DIMETTE IL GRAN RABBINO MILLANTATORE CHE INGANNÒ ANCHE RATZINGER

Stefano Montefiori per "Il Corriere della Sera"

È uno choc per i 550 mila ebrei ma anche per gli altri francesi, perché Gilles Bernheim era l'uomo dell'apertura, dello sguardo rivolto a tutta la società, dell'autorevolezza morale che supera i confini della propria comunità tanto da venire riconosciuta pure dal Papa (venne lungamente citato da Benedetto XVI). Il Grande Rabbino di Francia si è dimesso, dopo quattro surreali settimane in cui la sua reputazione di intellettuale e guida spirituale è andata in frantumi.

Come il ministro Jérôme Cahuzac combatteva l'evasione fiscale tenendo nascosto un conto in Svizzera, il gran rabbino Bernheim si poneva come esegeta dei testi sacri ma copiava i libri degli altri; interveniva con indiscusso prestigio nel dibattito pubblico, ma il dottorato di filosofia che adornava le sue biografie era tarocco; teneva lezioni di morale, ma al primo sospetto di plagio ha provato a difendersi accusando la vittima incapace di reagire (perché morta da anni). E come il ministro Cahuzac, il gran rabbino Bernheim non si voleva dimettere: c'è voluto l'intervento del Concistoro centrale, ieri, per convincerlo che non era proprio più il caso.

Tutto è cominciato quando il filosofo Jean-Clet Martin si è accorto, il 7 marzo scorso, che un lungo passaggio delle «Quarante méditations juives» (2011) di Gilles Bernheim era molto simile, insomma identico, a «Questions au Judaïsme, entretiens avec Elisabeth Weber» (1996) di Jean-François Lyotard, il pensatore del postmodernismo morto 15 anni fa. Martin lo ha scritto sul suo blog Strass de la philosophie senza enormi reazioni finché, il 23 marzo, un piccato Bernheim si è sentito in grado di rispondere con un comunicato pieno di date e dettagli.

Bernheim in sostanza suggeriva che fosse stato Lyotard a copiare da un suo vecchio corso tenuto decenni prima, ma «il gran rabbino non intende aprire una polemica sull'uso che è stato fatto di quel testo, a sua insaputa». Bontà sua. Il gran rabbino non poteva conoscere l'alone di leggenda che in Italia ormai accompagna l'espressione «a sua insaputa», ma in ogni caso quella formula non gli ha portato bene.

Pochi giorni dopo, il 5 aprile, L'Express è uscito con la notizia che, a dispetto di numerose biografie, Bernheim non aveva mai ottenuto il dottorato in filosofia. Due giorni dopo il blog di Jean-Noël Darde Archéologie du copier-coller dedicato al copia-incolla ha scoperto altri due plagi, persino in quel documento di 25 pagine su «Matrimonio omosessuale, omoparentalità e adozione» che era stato molto apprezzato da Benedetto XVI.

Ratzinger aveva citato e commentato lungamente le pacate ma ferme analisi del rabbino - non era mai successo prima - nel discorso del 21 dicembre 2012 alla curia romana. Solo che anche quel testo era macchiato dal plagio, stavolta ai danni del sacerdote cattolico Joseph-Marie Verlinde.

Bernheim non era stimato solo dai religiosi: aveva suscitato emozione il suo bellissimo discorso a Tolosa, per l'anniversario dei massacri di Mohammed Merah, in cui aveva saputo ricordare i bambini ebrei uccisi ma anche le altre vittime, tra le quali un parà musulmano.

Ma sono venuti fuori altri copia-incolla, «prestiti», li ha definiti Bernheim durante un accorato sfogo, martedì, a Radio Shalom. Il gran rabbino ha chiesto perdono, ha spiegato di essersi inventato il dottorato perché «un evento tragico della sua vita personale» gli aveva impedito di sostenere l'esame, e ha aggiunto di non volersi dimettere «perché sarebbe un atto di orgoglio».

Il Concistoro, istituzione creata nel 1808 da Napoleone per rappresentare ufficialmente gli ebrei francesi, ha pensato invece che atto di orgoglio sarebbe stato restare, e ha indotto Bernheim alle dimissioni. La Francia sotto choc per gli scandali dei politici perde un altro punto di riferimento.

 

IL GRAN RABBINO FRANCESE GILLES BERNHEIM RATZINGER PAPA BENEDETTO XVI J R ME CAHUZAC FRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…