danilo toninelli gianni vittorio armani

STRADE PERDUTE – SI DIMETTE L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ANAS GIANNI VITTORIO ARMANI, IN POLEMICA CON LA DECISIONE DI TONINELLI DI NON PROSEGUIRE NELLA FUSIONE CON FERROVIE – DECADE ANCHE IL CDA. IL MINISTRO SI GASA: “IL VENTO STA CAMBIANDO. AL PASSATO LASCIAMO SPRECHI, STIPENDIFICI E MANOVRE MERAMENTE FINANZIARIE” (AUGURI)

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

GIANNI VITTORIO ARMANI

Si è dimesso l'amministratore delegato dell'Anas, Gianni Vittorio Armani, dopo la decisione da parte del ministro Danilo Toninelli di non proseguire nel processo di fusione con le Ferrovie. Il titolare del dicastero dei Trasporti aveva chiesto le dimissioni dell'intero Consiglio di amministrazione. Armani "ha preso atto della decisione e dell'apprezzamento a lui rivolto per il lavoro svolto", e ha quindi ritenuto opportuno lasciare l'incarico.

danilo toninelli

 

E subito dopo le dimissioni di Armani anche i consiglieri Vera Fiorani e Antonella D'Andrea, espressione del gruppo Fs, hanno rassegnato le dimissioni facendo cosi' decadere il cda composto da cinque membri. La prossima settimana è attesa l'indicazione sul nuovo consiglio che deve arrivare da Fs con la condivisione del ministro Toninelli e del Mef.

 

gianni vittorio armani 2

"Il vento sta cambiando anche in Anas. Al passato lasciamo sprechi, stipendifici e manovre meramente finanziarie". E' il commento di Toninelli rivolgendosi ai suoi follower su un social network ribadendo la forte contrarietà all'operazione voluta dal precedente governo. "Per il futuro - continua Toninelli - lavoriamo a una nuova Anas con meno gente dietro la scrivania e più tecnici che progettano, costruiscono e mantengono sicure le nostre strade".

 

L'addio di Armani è arrivato un po' a sorpresa, ma era prevedibile, da mesi infatti si sta lavorando all'uscita di Anas da Fs. Le dimissioni, infatti, recita una nota della società sono state presentate "in considerazione del mutato orientamento del governo sull'integrazione di Fs Italiane e Anas".

 

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI

Separare le strade di Anas dalle ferrovie di Fs rientra fra le prime decisioni del Governo Giallo-Verde che appena in carica ha subito detto di voler smontare la fusione voluta dal precedente esecutivo. Un progetto che puntava a un polo integrato fra strade e ferrovie. Un colosso da 11,2 miliardi di euro, che adesso il nuovo esecutivo è deciso a smontare dopo nemmeno 9 mesi di vita.

 

gianni vittorio armani graziano delrio

Il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli ha sempre considerato la fusione non appropriata. "E' una fusione - ha detto nelle scorse settimane - che sembra essere stata dettata da motivi finanziari e di tornaconto personale per tutti quei manager che si sono visti moltiplicare lo stipendio".

 

Annunciando che "sicuramente entro l'anno" Anas e Fs non saranno piu' una societa' unica. In questi mesi "il governo ha svolto un'attenta analisi avvalendosi della consultazione degli operatori interessati", ha detto ancora il ministro. Ora sembra arrivato il momento di passare alla fase operativa del divorzio programmato. Per scorporare Anas da Fs dovrebbe però essere messo in atto uno strumento normativo che abroghi la norma che ha permesso ad Anas di entrare in Fs.

danilo toninelli 1gianni vittorio armani 1DANILO TONINELLIdanilo toninelliTONINELLI AL MARE DURANTE L'EMERGENZA A GENOVAgianni vittorio armani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…