giuseppe conte enrico letta

SI È RISTRETTO IL CAMPO LARGO – ENRICO LETTA SEPPELLISCE L’ALLEANZA CON IL M5S, DOPO LO STRAPPO DI CONTE: “LA SCELTA ANNUNCIATA DAL MOVIMENTO RIMETTE IN DISCUSSIONE MOLTE COSE. CHIEDEREMO DI FARE UNA VERIFICA PER CAPIRE SE QUESTA MAGGIORANZA C’È ANCORA O NO” – AL NAZARENO AFFILANO GIÀ I COLTELLI: “SPETTACOLO INDECOROSO” – NARDELLA: “LA PAZIENZA  HA UN LIMITE, NON CI POSSIAMO SUICIDARE IN NOME DELLA RESPONSABILITÀ DI CUI SIAMO GLI UNICI PORTATORI. IL M5S STA MINANDO LE BASI DI UNA POTENZIALE ALLEANZA CON NOI”

 

giuseppe conte enrico letta 2

1 - LETTA CHIEDEREMO VERIFICA PER CAPIRE SE MAGGIORANZA C'È

(ANSA) - "Chiederemo di fare una verifica per capire se questa maggioranza c'è ancora o no". Così il segretario del Pd, Enrico Letta alla Festa regionale dell'Unità di Melzo, in Lombardia. Per Letta è "evidente che la scelta annunciata da Conte e dal M5s rimette in discussione molte cose, e in una maggioranza così eterogenea ci sono dei distinguo. Ma io non mi preoccupo, esiste il voto di fiducia che è fondamentale".

 

2 - LETTA E «IL COLPO DI PISTOLA DI SARAJEVO»: VERIFICA PER CAPIRE SE LA MAGGIORANZA C'È

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

ENRICO LETTA 1

«Se i 5 stelle rompono, non possiamo certo fare finta di niente». Nel primo pomeriggio, alla Camera, con qualche parlamentare, Enrico Letta è esplicito: i grillini stanno mettendo a rischio anche l'alleanza con i dem, non solo il governo.

 

Il segretario è preoccupato. Il messaggio che fa arrivare riservatamente all'ex premier è questo: «Se alla fine decidete di non votare la fiducia rendi almeno esplicita la volontà di far proseguire l'azione di governo». Un modo per tentare di tamponare una situazione, che ormai però è sfuggita di mano. E quando a sera viene ufficializzata la decisione del M5S Letta è alla festa dell'Unità di Melzo: «Chiederemo una verifica per capire se una maggioranza c'è. La nostra posizione è che questo governo debba continuare. Gli altri partiti diranno la loro».

 

giuseppe conte all assemblea congiunta dei parlamentari m5s

La notizia non lo coglie impreparato. Comincia un vorticoso giro di telefonate. «È un momento delicatissimo, non possiamo permetterci passi falsi, l'Italia ha bisogno del governo Draghi, che è l'ultimo governo di questa legislatura, l'Italia non ha bisogno di una crisi», dice il segretario ai suoi. Ma qualche dem ricorda che «anche quello di Conte doveva essere l'ultimo governo... E poi c'è sempre Cottarelli su piazza per fare la finanziaria».

 

Quando Letta riunisce i parlamentari nella sala della Regina di Montecitorio la decisione del M5S non è stata ancora presa. E il segretario cerca di evitare l'inevitabile: «C'è stata una svolta, si è aperta un'opportunità sull'agenda sociale, su parole che non erano nell'agenda di governo, la lotta alla precarietà, il salario minimo. Per una forza come la nostra o per i nostri alleati nel momento in cui il governo pone questi temi sarebbe paradossale metterlo a rischio».

CONTE DRAGHI

 

Secondo il leader Pd «non si può gettare tutto alle ortiche». Letta non gioca solo sulla paura del voto, che pure è un'arma potente («Al M5S non conviene andare alle urne», confida ai suoi). Il segretario tenta anche di richiamare i grillini alla responsabilità.

Un tasto su cui ha battuto pure Franceschini in questi giorni con Conte: sei stato premier, non sei Di Battista, è stato il succo del suo ragionamento.

 

giuseppe conte enrico letta 1

Mentre Letta ha fatto intendere all'ex premier che «Draghi fa sul serio, se vi sfilate sul dl Aiuti si va al voto, le voci di un bis sono infondate». Il segretario nella riunione mette in guardia il M5S: «È legittimo che ci siano dei distinguo, ma dico di fare attenzione. Non vorrei che si finisca con la logica del colpo di pistola del 28 giugno 1914 a Sarajevo che ha dato inizio alla Prima guerra mondiale».

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Poi, di nuovo un appello al senso di responsabilità: «Di fronte a un autunno caldo le forze politiche responsabili sanno che scelte fare e le fanno. Noi vogliamo dare risposte non lasciando agli italiani solo il balsamo del "è stata colpa loro". La logica del capro espiatorio, la logica del Malaussene non ci appartiene. Non possiamo metterci alla finestra e fare campagna elettorale da oggi».

 

giuseppe conte all assemblea congiunta dei parlamentari m5s

Ma tra i dem serpeggia il malumore. «In questi giorni - sbotta Andrea Marcucci - abbiamo assistito a uno spettacolo indecoroso consumato interamente sulla pelle degli italiani. È troppo chiedere a Conte di essere coerente e di chiarire la sua posizione una volta per tutte?». Nel frattempo Matteo Orfini risponde così a qualche collega di partito che critica Conte: «Sapete come la penso su di lui, e non da ora, da sempre...».

 

Enrico Borghi ricorre a un tweet: «Nel 1976 il Psi provocò crisi di governo ed elezioni, convinto di rincorrere a sinistra il Pci. Finì che fu quest' ultimo a fare il pieno alle urne.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ci fu chi commentò "i socialisti hanno scosso l'albero, i comunisti raccolto i frutti". Invito i 5 Stelle a rileggere la Storia».

 

Anche il solitamente moderato Dario Nardella, intervistato all'Aria che tira , su La 7 , si trattiene a fatica: «La pazienza ha un limite, non è che ci possiamo suicidare in nome della responsabilità di cui siamo gli unici portatori. Il M5S sta minando le basi di una potenziale alleanza con noi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO