adolfo urso giorgia meloni matteo salvini

SERVIZI D’ITALIA - SI È SBLOCCATA L’IMPASSE SUL COPASIR: IL COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO DEI SERVIZI OGGI DOVREBBE FINALMENTE AVERE UN NUOVO PRESIDENTE: SARÀ IL MELONIANO ADOLFO URSO, CHE DOVREBBE OTTENERE LA MAGGIORANZA CON L’APPOGGIO DI PD E MOVIMENTO 5 STELLE - DOPO QUATTRO MESI DI STALLO, L’ATTIVITÀ DEL COMITATO POTRÀ RIPARTIRE: E I DOSSIER APERTI SONO TANTI, DALLA MORTE DI ATTANASIO E IACOVACCI ALL’INCONTRO RENZI-MANCINI…

1 - SI SBLOCCA IL NODO COPASIR VERSO IL SÌ A URSO (FDI)

Dal "Corriere della Sera"

 

ADOLFO URSO SI FA UN PISOLINO

«Dal Copasir ci siamo dimessi perché l' organismo non è legittimamente composto, continuiamo a mantenere le nostre dimissioni»: le parole del leader della Lega, Matteo Salvini, arrivano alla vigilia del voto.

 

Oggi infatti il Copasir dovrebbe avere il nuovo presidente: Adolfo Urso, senatore di Fratelli d' Italia e unico membro dell' opposizione tra i dieci componenti dell' organismo bicamerale di controllo dei Servizi, dovrebbe raccogliere i voti per diventare il nuovo numero uno del Comitato, dopo le dimissioni del presidente leghista, Raffaele Volpi, che ha lasciato lo scorso 20 maggio.

 

ADOLFO URSO GIORGIA MELONI

Una soluzione che arriva dopo mesi di scontro, con FdI che ha reclamato, come previsto dalla legge, la presidenza in quanto unica forza di opposizione. Il senatore meloniano, che si ritrova candidato unico, dovrebbe poter contare sui voti dei due forzisti Elio Vito e Claudio Fazzone, così come sui voti dei 3 M5S (Cattoi, Dieni e Castiello).

 

matteo salvini raffaele volpi simone di stefano

E il Pd? «Esprimerà un voto di consenso alla proposta avanzata da FdI per motivazioni di carattere istituzionale», dice Enrico Borghi, responsabile delle Politiche per la sicurezza.

 

 

2 - COPASIR, MERCOLEDÌ SI DECIDE. URSO VERSO LA PRESIDENZA?

Francesco Bechis per www.formiche.net (articolo del 7 giugno 2021)

 

enrico borghi

Fine corsa. Dopo quattro mesi di stallo il Copasir, il comitato parlamentare di controllo dei Servizi segreti, è pronto a ripartire. Il tiro alla fune fra Lega e Fratelli d’Italia sulla presidenza si dovrebbe risolvere mercoledì prossimo. Adolfo Urso, vicepresidente in carica e senatore di Fdi, ha convocato il comitato per una riunione che ha all’ordine del giorno l’elezione del prossimo presidente.

 

A quanto si apprende alla vigilia, Pd e Cinque Stelle sarebbero pronti a votare Urso per succedere al deputato della Lega Raffaele Volpi. Il 20 maggio Volpi e il senatore leghista Paolo Arrigoni hanno rassegnato le dimissioni dall’organo di Palazzo San Macuto chiedendo di fare altrettanto ai colleghi per poter eleggere un nuovo comitato.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

Una soluzione respinta dai presidenti di Camera e Senato Elisabetta Casellati e Roberto Fico in una lettera inviata ai capigruppo della Lega venerdì scorso. Le dimissioni dei leghisti, si legge nella missiva, non hanno efficacia perché non sono stati indicati i loro sostituti.

 

Numeri alla mano, Urso dovrebbe riuscire a ottenere la maggioranza dei voti (sei su dieci). Anche nel caso, improbabile ma non impossibile (c’è un precedente), di un eventuale ballottaggio. Al partito di Giorgia Meloni potrebbe dunque andare la presidenza del comitato più segreto e delicato della politica italiana.

 

elisabetta casellati roberto fico

Da quando è entrato in carica il governo Draghi Fdi ha reclamato la presidenza del Copasir, che la legge 124 del 2007 assegna esplicitamente all’opposizione. Decisivo per la riuscita dell’operazione l’intervento dei componenti del Pd (Enrico Borghi) e dei Cinque Stelle (Federica Dieni, Francesco Castiello e Maurizio Cattoi), che a inizio maggio hanno annunciato di abbandonare le sedute finché non fosse risolta la questione della presidenza.

 

Alle riunioni del comitato, oltre a Volpi e Arrigoni qualora decidessero di tornare, potrà partecipare anche il forzista Elio Vito. Ad aprile il deputato di Forza Italia aveva annunciato le dimissioni in protesta con la scelta della Lega di non abbandonare la presidenza.

PAOLO ARRIGONI

 

Si chiude così una querelle che ha congelato il lavoro del comitato da febbraio scorso e inasprito non poco i rapporti fra alleati del centrodestra. Peraltro lasciando in un cassetto i tanti dossier che si sono affastellati sulla scrivania di Palazzo San Macuto, dall’uccisione in Congo dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci al lavoro della diplomazia e dell’intelligence italiana in Libia fino al più recente caso dell’incontro in Autogrill fra Matteo Renzi e l’agente del Dis Marco Mancini sollevato da Report. Fra gli altri appuntamenti in programma, un’indagine conoscitiva sul settore dell’energia che vedrà Dieni e Arrigoni nella veste di relatori.

giuseppe conte raffaele volpiRAFFAELE VOLPI

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…