CHE SI FA CON MONTI? - IL PD SI INTERROGA SUL FUTURO DEL PROF NEL CASO DI VITTORIA DI BERSANI: PER ENRICHETTO LETTA, MONTIMER HA PERSO QUEL PROFILO “ISTITUZIONALE” CHE LO AVREBBE MESSO IN POLE PER IL QUIRINALE – RESTANO DUE CASELLE: GLI ESTERI (DALEMIX PERMETTENDO) E LA PRESIDENZA DEL SENATO (MA DEVE FARE I CONTI CON CASINI) - SIBILLINO IL LÍDER MASSIMO: “MONTI POTRÀ OTTENERE AL MASSIMO QUELLO CHE NON CANDIDANDOSI AVREBBE OTTENUTO AL MINIMO”…

Claudio Cerasa per "Il Foglio"

Tra i molti e suggestivi "non detti" di questa fase finale della campagna elettorale ce n'è uno in particolare che riguarda un tema che in caso di vittoria di Pier Luigi Bersani avrà una certa importanza, diciamo un minuto dopo la chiusura delle urne: insomma, che si fa con Mario Monti?

Bersani, naturalmente, sa che Monti non è un politico come gli altri e sa che in caso di vittoria difficilmente potrà limitarsi a contare e non "a pesare" i voti che otterrà alle elezioni il prof. bocconiano (un po' per la storia di Monti, un po' per la sua rete di relazioni e un po' per il suo prestigio internazionale).

Ma nonostante ciò, e nonostante la frase sibillina sussurrata in questi giorni da Massimo D'Alema ad alcuni suoi interlocutori ("Monti potrà ottenere al massimo quello che non candidandosi avrebbe ottenuto al minimo"), ci sono già alcuni paletti che sono stati fissati da diversi importanti esponenti del Pd.

Seguendo questo tracciato è possibile intuire che cosa ha in serbo il centrosinistra per Monti per il dopo elezioni. Il primo paletto è quello fissato dal vicesegretario del Pd Enrico Letta (non esattamente un anti montiano), che in queste ore ha spiegato ai suoi collaboratori che comunque andranno le cose Monti ha "perso" quel profilo "istituzionale" che gli avrebbe garantito un accesso facilitato alla presidenza della Repubblica ("Luoghi come il Quirinale - è il pensiero di Letta - sono incompatibili per chi ha una leadership politica di parte").

Il secondo paletto è quello fissato da Stefano Fassina, che negli ultimi giorni ha ripetuto più volte che "il ministro dell'Economia dovrà essere politico, basta con i tecnici" e che in più occasioni ha spiegato perché Bersani non ha intenzione di farsi commissariare da nessuno la sua politica economica. "Nonostante la scelta di competere alle elezioni ne riduca notevolmente la sua forza specifica - spiega al Foglio Fassina - con Monti ci si rapporterà come un asset importante della nostra Repubblica per affrontare con forza le sfide dell'Europa. E nel futuro è ovvio che il professore dovrà avere una posizione importante e di rilievo istituzionale". Già, ma in che senso?

La traduzione plastica dei ragionamenti di Letta e Fassina sono le due caselle che secondo molti bersaniani potrebbero essere messe a disposizione di Monti dopo le elezioni. La prima è quella degli Esteri, dove Monti dovrebbe riuscire però a vincere la concorrenza di un importante esponente del Pd (indizio: ha i baffi). La seconda è quella della presidenza del Senato, un incarico che Bersani ha intenzione di offrire a un esponente della lista di centro anche per non ripetere lo stesso errore commesso da Prodi nel 2006 quando dopo aver vinto le elezioni per una manciata di voti si rifiutò di allargare la maggioranza concedendo al Centro di Casini la guida di Palazzo Madama.

A voler essere esatti la presidenza del Senato è anche l'obiettivo esplicito di Pier Ferdinando Casini e considerando che il leader dell'Udc è riuscito a posizionare in modo scrupoloso i suoi uomini nelle liste di Palazzo Madama (nelle regioni in cui Monti dovrebbe superare il quorum al Senato i candidati sicuri sono quasi tutti casiniani) chissà che non abbiano ragione i renziani quando dicono che "al Senato alla fine si tratterà più con Casini che con Monti".

Al centro del gustoso dibattito sul che farà Monti nel caso in cui dovesse vincere Bersani c'è però sempre il problema di scegliere come misurare il consenso di Monti. Monti difficilmente può essere inchiodato a un semplice numero elettorale; ma nonostante ciò nel centrosinistra sta prendendo sempre più consistenza l'idea di trattare i voti di Monti non pesandoli ma semplicemente contandoli.

"La possibilità di un rapporto con i moderati - dice al Foglio Matteo Orfini - dipenderà dalla compatibilità programmatica. E naturalmente conteranno i voti. Conviene contarli e non pesarli anche a Monti. Il presidente del Consiglio doveva rivoluzionare il sistema politico, stravolgere i poli, partiva con una credibilità altissima e invece, probabilmente, arriverà quarto. Capirete anche voi che se inseriamo elementi di valutazione politica nella misurazione del risultato è innegabile che, secondo questi criteri, la sconfitta di Monti alle elezioni rischierebbe di pesare più del singolo risultato elettorale...".

 

MONTI E BERSANI Letta Enrico Enrico Letta Enrico Letta STEFANO FASSINAMONTI article

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"