adozioni coppie gay

PRIMA DI CIANCIARE DI MATERNITA' SURROGATA, COME FA LA SCHLEIN, PERCHE' NON SI AFFRONTA IL PROBLEMA DELLE ADOZIONI? IN ITALIA L’ITER PER AVERE IN AFFIDAMENTO UN BAMBINO DURA ALMENO 4 ANNI. I TRIBUNALI MINORILI SONO FERMI AL SECOLO SCORSO, I PERCORSI PREPARATORI PER GLI ASPIRANTI GENITORI POSSONO DURARE DA UNO A DUE ANNI – MOLTE COPPIE SI ARRENDONO DOPO AVER SBATTUTO LA TESTA PER MESI TRA ASSISTENTI SOCIALI E PSICOLOGI SENZA CONCLUDERE NULLA...

Estratto dell’articolo di Martina Mazzeo per “la Stampa”

 

ADOZIONE

In Italia si diventa genitori solo in due modi, per rapporto biologico o per adozione. Parole affidate a un quotidiano dalla Ministra alla famiglia e alle pari opportunità Eugenia Roccella dopo i fatti di Padova, dove il mese scorso la Procura ha impugnato gli atti di nascita di 33 bambini figli di due mamme. Genitori per contratto? No, grazie.

 

[…] Ma se la denatalità è un problema, in primis per il Governo che ne fa un tema di bandiera, si può forse rispondere che le adozioni siano una soluzione praticabile? Vediamo. Una coppia omogenitoriale che all'estero abbia fatto ricorso alla maternità surrogata, in Italia può ricorrere solamente a un'adozione speciale, procedura che richiede l'intervento di un giudice del Tribunale dei minori e che comunque non garantisce un'adozione piena dal momento che non solo lascia i figli fuori dall'asse ereditario ma è anche esposta al rischio di essere impugnata.

ADOZIONI

 

Un percorso lungo e dall'esito incerto, un limbo di anni, come denunciano le famiglie arcobaleno. L'adozione ordinaria, opzione a cui hanno accesso le coppie eterosessuali, al momento è esclusa. È possibile seppure difficile l'affido, ma quello che succede il più delle volte è che le coppie omogenitoriali che si iscrivono agli elenchi non vengano mai richiamate. Quanto alle trascrizioni degli atti di nascita all'anagrafe dei Comuni, il problema è il vuoto legislativo, e per i papà è una strada che finisce quasi sempre con l'impugnazione.

 

La vita di una coppia "tradizionale" che voglia adottare non è affatto più facile. Anni di attese e di rinvii, di assistenti sociali e tribunali, di psicologi, colloqui e valutazioni: una storia già scritta. […]

ADOZIONI

 

Complessivamente in Italia alla fine del 2022, la Commissione adozioni internazionali (Cai), che vigila sul rispetto della Convenzione de L'Aja del 29 maggio 1993 ed opera in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri al cui vertice oggi siede la ministra Roccella, ha contato 565 adozioni andate a buon fine.

 

Erano 563 nel 2021, 526 nel 2020 ed è verosimile che si vada verso una ulteriore riduzione. Nel 2001, dati l'Istat, erano quasi 4.000 i minori stranieri adottati in Italia. Sono 2.500 le coppie in attesa, secondo dati Ciai, che peraltro ha di recente aperto alle adozioni per single e coppie omogenitoriali. A pesare è la mancanza di bambini per ragioni che riguardano lo scenario internazionale, dal calo demografico in paesi come la Cina e il Vietnam ai conflitti come quello in Ucraina, dai nazionalismi come nel caso di Stati quali la Polonia e l'Etiopia, alle complicazioni causate da sistemi amministrativi e giudiziari soggetti a continui scossoni, come in Burkina Faso, che concorrono a chiudere i canali.

ADOZIONE

 

Ma non solo: pesa anche l'inefficienza dei servizi sociali e della giustizia minorile. «Prendiamo i Tribunali dei minorenni dove niente è informatizzato», spiega Laura Cossar, avvocata esperta di diritto di famiglia a Milano. In città, ad esempio, l'iter può essere molto lungo perché c'è grande carico sui servizi.

 

I percorsi preparatori verso l'idoneità possono durare 1 o 2 anni. «Molti genitori adottivi – dice Cossar – si arrendono perché non riescono a entrare in sintonia con il servizio». Un vero e proprio «percorso a ostacoli» dove «nessuno ci mette meno di 4 anni» e che, quando poi ci si rivolge all'estero, comporta costi anche ingenti ma solo in parte rimborsati dalla Cai benché «l'Italia sia il paese che eroga più sussidi», come ci spiega il vicepresidente Vincenzo Starita. C'è chi dice poi anche che pesi un certo clima di pregiudizi razziali, non solo in Italia.

ADOZIONE

 

[…] Guardando i numeri, tra il 2001 e il 2021 le procedure di adozione di minori italiani completate sono scese da 1290 a 866. Non sembra allora che sia possibile indicare l'adozione come una delle leve utili a risolvere, almeno in parte, la crisi della natalità o a soddisfare il desiderio di genitorialità di tante coppie, tradizionali e non. Eppure c'è chi sostiene che in Italia si possa diventare genitori solo per rapporto biologico o per adozione.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")