adozioni coppie gay

PRIMA DI CIANCIARE DI MATERNITA' SURROGATA, COME FA LA SCHLEIN, PERCHE' NON SI AFFRONTA IL PROBLEMA DELLE ADOZIONI? IN ITALIA L’ITER PER AVERE IN AFFIDAMENTO UN BAMBINO DURA ALMENO 4 ANNI. I TRIBUNALI MINORILI SONO FERMI AL SECOLO SCORSO, I PERCORSI PREPARATORI PER GLI ASPIRANTI GENITORI POSSONO DURARE DA UNO A DUE ANNI – MOLTE COPPIE SI ARRENDONO DOPO AVER SBATTUTO LA TESTA PER MESI TRA ASSISTENTI SOCIALI E PSICOLOGI SENZA CONCLUDERE NULLA...

Estratto dell’articolo di Martina Mazzeo per “la Stampa”

 

ADOZIONE

In Italia si diventa genitori solo in due modi, per rapporto biologico o per adozione. Parole affidate a un quotidiano dalla Ministra alla famiglia e alle pari opportunità Eugenia Roccella dopo i fatti di Padova, dove il mese scorso la Procura ha impugnato gli atti di nascita di 33 bambini figli di due mamme. Genitori per contratto? No, grazie.

 

[…] Ma se la denatalità è un problema, in primis per il Governo che ne fa un tema di bandiera, si può forse rispondere che le adozioni siano una soluzione praticabile? Vediamo. Una coppia omogenitoriale che all'estero abbia fatto ricorso alla maternità surrogata, in Italia può ricorrere solamente a un'adozione speciale, procedura che richiede l'intervento di un giudice del Tribunale dei minori e che comunque non garantisce un'adozione piena dal momento che non solo lascia i figli fuori dall'asse ereditario ma è anche esposta al rischio di essere impugnata.

ADOZIONI

 

Un percorso lungo e dall'esito incerto, un limbo di anni, come denunciano le famiglie arcobaleno. L'adozione ordinaria, opzione a cui hanno accesso le coppie eterosessuali, al momento è esclusa. È possibile seppure difficile l'affido, ma quello che succede il più delle volte è che le coppie omogenitoriali che si iscrivono agli elenchi non vengano mai richiamate. Quanto alle trascrizioni degli atti di nascita all'anagrafe dei Comuni, il problema è il vuoto legislativo, e per i papà è una strada che finisce quasi sempre con l'impugnazione.

 

La vita di una coppia "tradizionale" che voglia adottare non è affatto più facile. Anni di attese e di rinvii, di assistenti sociali e tribunali, di psicologi, colloqui e valutazioni: una storia già scritta. […]

ADOZIONI

 

Complessivamente in Italia alla fine del 2022, la Commissione adozioni internazionali (Cai), che vigila sul rispetto della Convenzione de L'Aja del 29 maggio 1993 ed opera in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri al cui vertice oggi siede la ministra Roccella, ha contato 565 adozioni andate a buon fine.

 

Erano 563 nel 2021, 526 nel 2020 ed è verosimile che si vada verso una ulteriore riduzione. Nel 2001, dati l'Istat, erano quasi 4.000 i minori stranieri adottati in Italia. Sono 2.500 le coppie in attesa, secondo dati Ciai, che peraltro ha di recente aperto alle adozioni per single e coppie omogenitoriali. A pesare è la mancanza di bambini per ragioni che riguardano lo scenario internazionale, dal calo demografico in paesi come la Cina e il Vietnam ai conflitti come quello in Ucraina, dai nazionalismi come nel caso di Stati quali la Polonia e l'Etiopia, alle complicazioni causate da sistemi amministrativi e giudiziari soggetti a continui scossoni, come in Burkina Faso, che concorrono a chiudere i canali.

ADOZIONE

 

Ma non solo: pesa anche l'inefficienza dei servizi sociali e della giustizia minorile. «Prendiamo i Tribunali dei minorenni dove niente è informatizzato», spiega Laura Cossar, avvocata esperta di diritto di famiglia a Milano. In città, ad esempio, l'iter può essere molto lungo perché c'è grande carico sui servizi.

 

I percorsi preparatori verso l'idoneità possono durare 1 o 2 anni. «Molti genitori adottivi – dice Cossar – si arrendono perché non riescono a entrare in sintonia con il servizio». Un vero e proprio «percorso a ostacoli» dove «nessuno ci mette meno di 4 anni» e che, quando poi ci si rivolge all'estero, comporta costi anche ingenti ma solo in parte rimborsati dalla Cai benché «l'Italia sia il paese che eroga più sussidi», come ci spiega il vicepresidente Vincenzo Starita. C'è chi dice poi anche che pesi un certo clima di pregiudizi razziali, non solo in Italia.

ADOZIONE

 

[…] Guardando i numeri, tra il 2001 e il 2021 le procedure di adozione di minori italiani completate sono scese da 1290 a 866. Non sembra allora che sia possibile indicare l'adozione come una delle leve utili a risolvere, almeno in parte, la crisi della natalità o a soddisfare il desiderio di genitorialità di tante coppie, tradizionali e non. Eppure c'è chi sostiene che in Italia si possa diventare genitori solo per rapporto biologico o per adozione.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)