emmanuel macron giorgia meloni marine le pen matteo salvini

SI FA PRESTO A DIRE EUROPEE: LA SORA GIORGIA E’ TRA L’INCUDINE MACRON E IL MARTELLO SALVINI - MELONI LA BUTTA IN CACIARA PER NON RISPONDERE ALLE ACCUSE DEL LEGHISTA (E PURE DI MARINE LE PEN) DI VOLER SOSTENERE URSULA VON DER LEYEN ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE INSIEME A POPOLARI E SOCIALISTI - UNA MAGGIORANZA “DI DESTRA” AL PARLAMENTO EUROPEO (PPE, ECR E IDENTITA’ & DEMOCRAZIA) E’ UN FANTA-SCENARIO EVOCATO DALLA DUCETTA SOLO PER NON ESSERE ACCUSATA DI “INCIUCIO” CON LE SINISTRE…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

emmanuel macron giorgia meloni

Giorgia Meloni contro tutti, come sempre. Un campionario noto di avversari, vicini o lontani, su cui però nel discorso di ieri da Pescara, ne spiccavano due in particolare. […] Da una parte Emmanuel Macron, dall'altra Matteo Salvini, e dietro di lui Marine Le Pen. È contro di loro che Meloni deve misurare la tenuta del proprio consenso e le sue capacità di stratega. Perché sono loro, nelle ultime settimane, ad aver costretto la premier sulla difensiva. Il presidente francese lo ha fatto anticipando i colloqui sulle nomine, senza smentire la possibilità che sia Mario Draghi la scelta "tecnica", trasversale, soprattutto in caso di stallo, al vertice della Commissione o del Consiglio europeo.

salvini meloni

 

Salvini […] spalleggiato dalla leader del Rassemblement national, evoca «l'inciucio» verso cui si starebbe orientando Meloni. È sul dialogo con Ursula Von der Leyen, sulle prospettive di un via libera a un presidente di Commissione frutto di un compromesso tra popolari, liberali e socialisti, che Salvini vuole inchiodarla. Costringendola a smentire, a rispondere, e dunque a restare sul punto: «Quando noi diciamo "mai" con la sinistra – giura Meloni – non stiamo usando uno slogan vuoto».

 

giorgia meloni emmanuel macron

Con il leghista, poi, il rapporto è complicato dalle diverse aspettative elettorali. La crisi che terremota il Carroccio è un problema anche per la presidente del Consiglio. È un misto di comprensione e di insofferenza. […] Meloni deve risistemarsi in una posizione più comoda, dove è più a suo agio con il tradizionale elettorato di destra, a cui far credere di non aver cambiato idea, visto che ora la competizione si allarga anche al destrissimo generale Roberto Vannacci, chiamato alle armi da Salvini. C'è un passaggio preciso del comizio abruzzese in cui la premier svela la sua trama, simulando scenari che sa essere molto improbabili. È un camuffamento.

 

MELONI SALVINI

Racconta di un «modello italiano» esportabile a Bruxelles: una maggioranza di centrodestra che possa «mandare all'opposizione la sinistra anche in Europa». Composta dai Popolari europei, famiglia a cui appartiene Forza Italia, dai sovranisti di Identità e democrazia, a cui è affiliata la Lega, e i conservatori di Ecr guidati da Meloni e di cui Fratelli d'Italia rappresenterà il gruppo più numeroso.

 

ursula von der leyen giorgia meloni

È appena poco più che un sogno. Lo ammette, ma a metà, anche la premier: «È un'impresa difficile ma possibile e dobbiamo tentare». In realtà è più che difficile: stando alle proiezioni e ai sondaggi, servirebbe un miracolo elettorale […] Meloni cerca di disinnescare la mina di Salvini facendo leva sulla mancanza, nell'elettore tipo, di una conoscenza approfondita dei complicati meccanismi europei. Dice: «In queste settimane sta confondendo i piani tra la maggioranza in Parlamento europeo e la futura Commissione, per insinuare una sorta di nostra presunta disponibilità ad allearci con i socialisti».

 

URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI - OLAF SCHOLZ

Ma è una ricostruzione parziale. La leader elude l'interrogativo che le pongono Salvini e Le Pen: i conservatori sosterranno Von der Leyen alla presidenza della Commissione europea o un candidato simile, nato dall'accordo tra Ppe, socialisti e liberali? Perché è su questo, su come si comporterà il capo di governo dell'Italia, terzo Paese per grandezza e membro fondatore dell'Ue, che Meloni sarà chiamata ad esprimersi. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....