boschi delrio

SI LEGGE “IUS SOLI”, SI PRONUNCIA PALAZZO CHIGI – DELRIO CI PUNTA E PER CONQUISTARLO MANDA A QUEL PAESE LA BOSCHI CHE HA ABBANDONATO IL TEMA DELLA CITTADINANZA AI BAMBINI IMMIGRATI. E DI COLPO DIVENTA L’INTERLOCUTORE DELLA CHIESA E DI BERSANI – LA CEI: “UNIONI GAY SÌ E CITTADINANZA NO?"

 

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

delrio prodi

Mettere un punto, fermare la spirale del dibattito sullo ius soli. Con questo obiettivo, condiviso da Matteo Renzi, Maria Elena Boschi aveva chiuso la porta, mercoledì sera, dicendo in pratica che se ne occuperà il prossimo Parlamento. Ma ieri Graziano Delrio ha riaperto: «Siamo ancora in tempo. Non arrendiamoci all' inverno prima di avere combattuto. È una battaglia non di un gruppo politico, ma di civiltà». Ed è questa la posizione di Palazzo Chigi.

BOSCHI VACANZE 2017

 

Il segretario del Pd non ha smesso di difendere la legge, vorrebbe però che non si alimentasse una polemica quotidiana sul tema, che nell' attesa del momento giusto, è destinata a ritorcersi solo contro il Partito democratico. «Perché è un paradosso - dice ai suoi collaboratori - che si dia la colpa del ritardo al Pd. Noi siamo quelli che hanno proposto la norma, qualche mese fa ho spinto perché fosse mandata in aula. Non siamo noi a frenare».

 

IUS SOLI

Quindi le parole di Delrio servono a confermare una volontà precisa, ma i botta e risposta non possono diventare una costante. «Penso che i partiti non devono dare ordini, perché è un voto sui diritti. I 5 stelle vogliono astenersi, ma come fai ad astenerti sui diritti? Io mi appello alla coscienza di tutti», ha detto il ministro dei Trasporti Delrio cercando voti dove si può.

 

delrio e famiglia

È il segno di una non rinuncia, una smentita della posizione "realista" di Boschi. Paolo Gentiloni non ha abbandonato il dossier e le parole della sottosegretaria non hanno lasciato un grande segno a Palazzo Chigi. Dove si sa bene che l' ex ministra delle Riforme è la più attendibile portavoce di Renzi nel governo, ma allo stesso tempo è chiaro che il leader del partito, a ragione, non può accettare di tenere vivo il tema tutti i giorni senza sapere come andrà a finire.

 

Luigi Zanda lavora sotto traccia. Anche a lui, chiamato a rimediare i sì nella maggioranza di governo, piace poco il gioco delle dichiarazioni quotidiane. «Possiamo farcela solo operando in silenzio», dice. «In queste settimane bisogna continuare a spiegare che lo ius soli non c' entra con gli sbarchi e con la clandestinità», aggiunge Delrio, «non facciamo in modo che la voce di una minoranza copra il buonsenso e il pensiero di tanti».

mons galantino

 

Salirà, nei prossimi giorni, il pressing della Chiesa. E difficilmente i centristi potranno trovare un varco nel Vaticano, una copertura alle loro posizioni. Da Papa Francesco alla conferenza episcopale ai giornali di area, il sostegno alla legge è compatto, senza sbavature. Un problema non da poco per il ministro degli Esteri, per Beatrice Lorenzin e per il neocoordinatore Maurizio Lupi (ieri su Avvenire ha corretto la linea della chiusura definitiva) che al mondo cattolico fanno riferimento riconoscendone la scala di valori. I toni si alzano.

 

Come quelli usati ieri da monsignor Galantino. «Si è accelerato sui diritti delle persone dello stesso sesso, non si è voluto farlo su quelli degli italiani mantenuti senza cittadinanza», ha detto ieri il segretario della Cei. Messaggio chiaramente rivolto ad Angelino Alfano che diede il via libera alle unioni gay e oggi sbarra la strada allo ius soli.

pietro grasso in piscina 0131b80af3704a57eb7a23ab177abcec

 

Nelle contraddizioni di Ap si infila anche Piero Grasso. «Mi meraviglia - ha osservato il presidente del Senato - che si dica no a una legge che si ritiene giusta. Mi sembra che si punti di più a una valutazione di ordine elettorale che alla giustezza della legge ». Ma le parole di Grasso fanno anche parte del lavoro ai fianchi della sinistra rispetto al Pd. Perchè se la legge non va in porto sarà materia della campagna elettorale.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)