tsipras

SI NASCE INCENDIARI E SI FINISCE FIGLI DI TROIKA - TSIPRAS: 'HO FIRMATO UN ACCORDO IN CUI NON CREDO, MA NON FUGGO DALLE RESPONSABILITÀ' - AVREBBE POTUTO FARLO 6 MESI FA, RISPARMIANDO UNA RECESSIONE DURISSIMA AL PAESE - HA PERSO LA MAGGIORANZA, OGGI SARÀ SALVATO DALL'OPPOSIZIONE DA LUI ODIATA

1. OGGI IL VOTO TSIPRAS: «UN DISASTRO USCIRE DALL’EURO»

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera

 

tsipras e tusktsipras e tusk

Alla fine lo salveranno i nemici. Il voto di oggi sulle riforme concordate con l’Ue in cambio di nuovi prestiti non è una resa dei conti, ma solo la presa d’atto di una mutazione in corso. Alexis Tsipras è un leader politico ancora molto popolare in Grecia, ma straniero in quella che dovrebbe casa sua, la sinistra.

 

«Non è vero che il referendum è stato inutile. L’accordo che abbiamo adesso sul tavolo è molto meglio di quello che ci venne proposto lo scorso 25 giugno, perché i tempi lunghi che abbiamo ottenuto faranno finire la speculazione e ridurranno l’impatto recessivo delle misure che stiamo per adottare». La faccia diceva tutto. Il primo ministro greco non è mai apparso a suo agio, durante l’intervista in diretta alla televisione greca che è stata l’equivalente del suo messaggio alla nazione.

 

TSIPRAS GIACCATSIPRAS GIACCA

«Ho firmato un testo nel quale non credo ma non fuggo dalle mie responsabilità. Non c’erano alternative, l’uscita dall’euro sarebbe stato un disastro per la Grecia. Non mi dimetterò, comunque vada. Abbiamo ottenuto fondi per investimenti e per la ristrutturazione del debito. E non possiamo negare che nel nostro sistema ci fosse un grande problema con le pensioni. Non posso promettere nulla, ma cercheremo di non tagliarle, e così gli stipendi».

 

TSAKALOTOS E TSIPRASTSAKALOTOS E TSIPRAS

È stato uno Tsipras di governo e non di lotta. Anche perché a sinistra c’è poco spazio. Se lo sta prendendo tutto Yanis Varoufakis, l’ormai ex amico che ci ha messo tre giorni a diventare il suo principale concorrente politico. Ha le mani libere, può fare e dire quello che vuole. Ieri ha accettato una intervista con una web tv che guarda caso è terminata pochi minuti prima dell’inizio di quella di Tsipras. L’ex ministro delle Finanze ormai parla a ruota libera, con l’intenzione di lanciare un’Opa sulla sinistra che fatica a digerire l’accordo di Bruxelles. «Si tratta di un testo ridicolo che vuole solo umiliare la Grecia. I ministri dell’Unione Europea sono come quelli della Russia di Stalin, votano sì senza nemmeno sapere di cosa si tratta».

 

KRUGMAN TSIPRASKRUGMAN TSIPRAS

Il contrasto di stili è stato evidente. Varoufakis ha insistito con la metafora del colpo di stato, inaugurata con un post sul suo blog. «È stata annullata la sovranità nazionale. Come il Golpe dei colonnelli del 1967, soltanto che hanno usato le banche invece dei carri armati». A domanda diretta, Tsipras ha invece risposto di essere consapevole che in tanti vogliono la caduta del suo governo, ma parlare di colpo di Stato è una esagerazione. C’è differenza, nei toni e nei concetti espressi. Il leader di Syriza non può permettersi la campagna elettorale permanente. Ci sono scadenze importanti e breve termine, come la sfida di oggi in Parlamento. «Non obbligo nessuno del mio partito a fare ciò che non vuole. Ma certe volte l’ideologia purista non serve».

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

La defezione della sinistra del partito è già messa in conto. Mancherà il sì di una ventina di parlamentari, ma ci sono i voti delle opposizioni. La copertura a destra lascia libertà di voto ai dissidenti e rischia così di fare implodere le contraddizioni interne di Syriza. La natura del governo è già cambiata in queste ore. Due ministri appartenenti a Piattaforma di sinistra, la componente più radicale del partito, hanno annunciato le loro dimissioni, altri seguiranno.

 

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 Ma il dissenso va ben oltre lo scontato rimpasto di governo. «Di fronte a un colpo di stato come questo, non possiamo stare con le mani in mano. Non dobbiamo permettere che venga votato un accordo come questo e porre nuovamente al centro il grande No del referendum dello scorso 5 luglio». Sembra Varoufakis. Invece è il comunicato dell’Organizzazione giovanile di Syriza, creata da un certo Alexis Tsipras. Mai una gioia.

 

 

2. GRECIA: KYRITSIS, ANCHE VAROUFAKIS HA LE SUE COLPE

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 (ANSA) - "Venerdì scorso ci sono state delle defezioni ma non è successo niente. La missione vera è restare uniti. Syriza è il più grande partito della sinistra radicale in Europa, siamo riusciti ad arrivare al governo, romperla è una responsabilità personale dei singoli enorme e farlo sarebbe una catastrofe". E' quanto afferma a Repubblica, Georgios Kyritsis, neoparlamentare di Syriza. Sull'ipotesi della presidente della Camera Zoe Konstantopoulou come possibile contraltare a sinistra di Tsipras, Kyritsis osserva: "Ha una storia diversa da quella del premier.

 

Zoe KonstantopoulouZoe Konstantopoulou

Lei è un avvocato molto bravo ma con una impostazione più legalitaria e costituzionale, meno radicale. Mentre Tsipras ha un forte legame con i movimenti e anche con l'area extraparlamentare. Quindi no, non penso avverrà, la sinistra della sinistra non è il suo collocamento". Sulle parole di Yanis Varoufakis che ha paragonato quello che sta accadendo al regime dei Colonnelli, il neo parlamentare afferma: "Dico che se siamo arrivati dove siamo oggi anche lui ha le sue responsabilità, è stato ministro delle Finanze fino a pochi giorni fa no?".

Alexis Tsipras, Eric Toussaint et Zoe KonstantopoulouAlexis Tsipras, Eric Toussaint et Zoe Konstantopoulou

 

Alla domanda se si comincerà a ragionare su una possibile uscita dall'euro, Kyritsis fa sapere: "I greci vogliono restare in Europa anche se quello che è avvenuto in questi giorni sta facendo crescere nella società il desiderio di tornare alla dracma. Ma questo Paese non è pronto, non esiste un piano di uscita, anche solo dal punto di vista amministrativo renderci indipendenti è difficile, occorre una competenza che non abbiamo".

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO