pietro parolin antonio tagle

SI RIPARTE DA PAROLIN E TAGLE – IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO E IL FILIPPINO SONO I “PAPABILI” PIÙ ACCREDITATI: OGGI LE “CORDATE” SI CONTANO, E SI VEDRÀ. SE LA FUMATA BIANCA NON ARRIVASSE IN TEMPI BREVI (ENTRO VENERDÌ), CON UN VOTO RAPIDO PER L'ITALIANO, ALLORA TUTTO TORNA IN DISCUSSIONE – L’IPOTESI DI UN ACCORDO TRA I DUE: PAROLIN DIVENTEREBBE PAPA E “CONCEDEREBBE” A TAGLE, INVISO AI CONSERVATORI, LA POLTRONA DI SEGRETARIO DI STATO. OPPURE ENTRAMBI SI FANNO DA PARTE E CONVERGONO SU UN TERZO NOME. MA I PRECEDENTI NON AIUTANO: NEL 2005 RATZINGER E CARLO MARIA MARTINI AVEVANO DECISO INSIEME DI FARE UN PASSO INDIETRO, MA POI AL MOMENTO DECISIVO SOLO L’EX ARCIVESCOVO DI MILANO SI CHIAMÒ FUORI, E L’ALTRO DIVENNE PAPA…

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “La Stampa”

 

pietro parolin

Il precedente che risuona nei conciliaboli o negli incontri ristretti nei collegi e nei seminari è il colloquio dopo lo scrutinio iniziale del 2005 tra Joseph Ratzinger e Carlo Maria Martini.

 

Per non dividere la Chiesa i due candidati più eletti concordarono di ritirarsi entrambi negoziando un nome di compromesso (José Saraiva Martins).

 

Al momento decisivo, però, Martini fece un passo indietro, Ratzinger no e fu eletto. Vent'anni dopo, misurate le rispettive forze nella prima votazione, la storia può ripetersi.

 

RATZINGER CON CARLO MARIA MARTINI

Stasera Pietro Parolin e Luis Tagle si siederanno in una saletta a Santa Marta, dopo che il leader dei conservatori Péter Erdo e il progressista Matteo Zuppi avranno deciso su chi convogliare il loro tesoretto di voti.

 

All'orizzonte l'accordo Parolin-Tagle, con l'uscita di scena del porporato filippino in cambio della nomina a segretario di Stato. A spendersi per Parolin anche il penitenziere maggiore Angelo De Donatis, il prefetto delle Cause dei Santi Marcello Semeraro, il vicario papale Mauro Gambetti, l'arcivescovo di Siena, Paolo Lojudice, il ministro vaticano delle Chiese Orientali, Claudio Gugerotti.

 

LUIS ANTONIO TAGLE CANTA IMAGINE

Spiega a La Stampa un elettore curiale: «I conservatori non votano né Tagle, né Zuppi né Jean-Marc Aveline. Se Tagle sposta i suoi consensi su Parolin entro venerdì c'è il nuovo Papa». Intanto, prosegue, «è fallito il tentativo di squalificare i cardinali di Curia e i diplomatici: non si terrà conto nell'urna della semplificazione strumentale che pretende di assegnare patenti di pastoralità».

 

Poi aggiunge: «Le cordate non svelano tutte le loro carte per non bruciarle». E «non si riporta il pontificato in Italia senza convergere su un connazionale in cima alle preferenze come Parolin». Cita l'Inno di Mameli: «Noi siamo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi; raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò».

 

IN SENSO ORARIO - PIETRO PAROLIN, LUIS ANTONIO GOKIN TAGLE, PIERBATTISTA PIZZABALLA E PETER KODWO APPIAH TURKSON

[…]  In assenza di una fumata bianca in tempi brevi, tornerà tutto in discussione. Favoriti, outsider e sorprese.

 

A poche ore dall'inizio del conclave che eleggerà il 267° Pontefice della storia i cardinali dicono di non avere ancora una rosa di nomi, ma nelle riunioni hanno delineato il profilo di un pastore di una Chiesa chiusa nel Cenacolo.

 

L'idea sembra essere quella di un nome in continuità con Bergoglio, ma c'è chi vorrebbe un conservatore. […]

 

Se i tempi si allungano, la rosa dei papabili tornerà ad allargarsi e altri nomi entreranno nella partita.

 

In lizza tre italiani: oltre a Parolin e Zuppi, il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa

 

Tra i profili in continuità con Francesco potrebbero ambire al papato, come outsider, il francese Jean Marc Aveline, gli spagnoli Cristóbal López Romero, Ángel Fernández Artime e Juan José Omella Omella.

 

L OMELIA DEL CARDINAL GIOVANNI BATTISTA RE ALLA MESSA PRO ELIGENDO PONTEFICE

In campo anche il maltese Mario Grech, segretario generale del Sinodo e l'americano Robert Francis Prevost, capo del dicastero per i vescovi e della Pontificia commissione per l'America Latina. Dall'Asia, oltre a Tagle, il sudcoreano Lazarus You Heung-sik. Su qualche sostegno può contare il brasiliano Jaime Splenger e, tra i conservatori, oltre a Erdo l'arcivescovo di Kinshasa Fridolin Ambongo Besungu.

 

[...] il cardinale decano Giovanni Battista Re, [...] avendo 91 anni non entrerà in Sistina e lascerà la presidenza del Conclave a Parolin.

 

Anche per i bookmaker inglesi e statunitensi è lui il favorito, seguito a ruota da Tagle. Dietro di loro il ghanese Peter Turkson che potrebbe diventare il primo Papa nero.

ANGELO BECCIU CON MATTEO ZUPPIjean marc avelinela pagina facebook zuppi che fa cose 9la pagina facebook zuppi che fa cose 1

PIETRO PAROLIN CON DIEGO PADRON E NICOLAS MADURO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…