luigi di maio roberto fico

SI RISVEGLIA LA FRONDA DI FICO (E DI MAIO SPARISCE) - GLI UOMINI DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA CHIEDONO ''LINEA DURA'' SULLA QUESTIONE ROMANA, E IL LEADER POLITICO DISERTA L'APPUNTAMENTO CON 'PORTA A PORTA' DOVE MANDA LA RAGGI. A DIRE CHE LANZALONE GLIEL'HANNO IMPOSTO - SUL PIATTO IL TEMA DEI SOTTOSEGRETARI E DELLE NOMINE, E APPAIONO LE PRIME CREPE NEL MOVIMENTO. ARRIVARE AL GOVERNO NON PORTA MAI BENE…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

Fico e di maio

 

Un Movimento in ebollizione. Le vicende romane e la partita sulle nomine di governo scaldano le acque all' interno dei Cinque Stelle. C' è chi chiede chiarezza, chi un cambio di rotta. A finire sulla graticola è Luigi Di Maio.

Il quadro è complesso.

 

Molti deputati pentastellati seguono l' inchiesta sullo stadio di Roma con apprensione, con il timore che le nuove carte possano intaccare la stabilità del Movimento. L' idea è quella di proteggere in ogni caso l' identità morale dei Cinque Stelle e, proprio in questo senso, si sarebbe fatto sentire anche Roberto Fico, che avrebbe confidato ai suoi: «Ci vuole la linea dura, niente sconti per nessuno». Il presidente della Camera ha seguito da vicino le ultime vicende ribadendo però la sua volontà di rimanere super partes, sia sullo scandalo romano sia sulla partita del sottogoverno.

FICO GRILLO DI MAIO

 

E il tema dei sottosegretari è diventato dirimente all' interno del M5S, con l' ala pragmatica, quella di Di Maio, che accusa il capo politico del Movimento di aver dato vita a un' intesa proprio con Fico - da qui la presa di distanza del presidente della Camera - e i fichiani sulle nomine. Soldati semplici e diversi colonnelli mettono in discussione non tanto la leadership di Di Maio quanto la sua strategia, quella di «assecondare le diverse anime senza guardare al merito». «Ha tradito chi si è speso per lui: se queste sono le sue scelte alziamo le mani», dice un esponente pragmatico.

 

E c' è chi sottolinea: «Come facciamo ad accreditarci con scelte simili?». Nel mirino alcuni ortodossi: Carlo Sibilia, Angelo Tofalo e Michele Dell' Orco. E proprio la nomina dell' ex capogruppo, non rieletto lo scorso marzo, a sottosegretario alle Infrastrutture è quella che suscita più malumori. «Una volta noi criticavamo chi riciclava i propri esponenti esclusi dal Parlamento in ruoli di governo», è il commento sarcastico di alcuni.

CARLO SIBILIA

 

Ma la questione nomine rimbalza anche nell' assemblea dei deputati, chiamata ad approvare il nuovo direttivo M5S (che ha ottenuto l' ok ma non all' unanimità: quattro i voti contrari). Poco meno di una decina gli interventi all' assise, in gran parte di dissenso rispetto alla linea di Di Maio.

 

A lamentarsi non solo alcuni ortodossi critici - come Luigi Gallo, che si è scagliato contro le cariche elettive decise dal capo politico - , ma anche alcuni neoeletti. Interventi volti a sottolineare - racconta l' Adnkronos - come le nuove leve siano state in gran parte escluse («abbiamo personalità come Carelli o Paragone», si lamenta privatamente un 5 stelle) da ruoli governativi o interni al gruppo dirigente.

 

Per Di Maio, insomma, una situazione complessa aggravata dal fatto che i suoi triumviri della passata legislatura (Alfonso Bonafede, Riccardo Fraccaro e Danilo Toninelli) ora abbiano incarichi ministeriali e non possano quindi prendere le redini del gruppo.

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

C' è chi non esclude, già nelle prossime ore, un nuovo sfogo contro il leader (che è atteso secondo i rumors a un confronto anche con Beppe Grillo, descritto come «deluso» dagli ultimi eventi). L' attenzione vira ancora sulla questione stadio.

 

Interviene anche via Facebook Alessandro Di Battista: «Se avessimo pensato che la nascita, la crescita e le vittorie del M5S avrebbero sconfitto la corruzione non ci saremmo sgolati per cinque anni nel chiedere più risorse per le intercettazioni, gli agenti sotto copertura nella Pa e lo stop alla prescrizione nel momento in cui inizia il processo».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...