matteo salvini nudo

IL NEMICO DI SALVINI E' SE STESSO - IL CENTRODESTRA NON SI SENTE TROPPO BENE MA LA LEGA E’ IN SALUTE. L’ESTREMISMO PORTA VOTI MA PER PORSI L'OBIETTIVO DI GOVERNARE IL LEADER DELLA LEGA DEVE DIVENTARE UN PO' DEMOCRISTIANO

matteo salvinimatteo salvini

Alberto Mattioli per “la Stampa”

Tutti d' accordo: per Matteo Salvini, il 2015 è stato un anno d' oro. Certificato dai risultati elettorali, per cominciare. Alle regionali, trionfo di Zaia in Veneto (23%, compresa la sua lista ad personam e nonostante la scissione di Tosi), vittoria dell' alleato Toti in Liguria (con la Lega al 20%), risultati un tempo impensabili sotto la linea Gotica (Lega al 16% in Toscana, al 14 in Umbria, al 13 nelle Marche) che fanno il paio con il favoloso 19 e rotti conquistato nel 2014 nell' Emilia già rossissima.

 

Giusto per fare un paragone: alle ultime politiche, nel 2013, la Lega devastata dagli scandali del bossismo terminale si era fermata al 4%, e nessuno avrebbe scommesso sul suo futuro, a parte forse nelle valli più remote della Padania profonda.
 

La popolarità

SALVINI RE MAGIOSALVINI RE MAGIO

E invece Salvini è riuscito a diventare uno dei politici più popolari (e anche più detestati, che è poi il rovescio della stessa medaglia). Spararle grosse paga, certo. Ma non è solo questo. La giovane squadra che guida la macchina da guerra mediatica del «Capitano» sa usare con spregiudicata efficienza i social (più di un milione e 200 mila «mi piace» su Facebook), mentre lui ci mette la faccia tracimando dal piccolo schermo a tutte le ore e da tutti i canali.

 

In tivù, oggettivamente, «il Matteo giusto» funziona: è diretto, aggressivo, per nulla diplomatico, popolare, populista, un po' rozzo. E piace appunto per questo. Sta all' eufemismo come Di Pietro al congiuntivo.
 

SALVINI DAVANTI ALLA SEDE DI BANCA ETRURIASALVINI DAVANTI ALLA SEDE DI BANCA ETRURIA

La popolarità è stata cementata da iniziative pop, discusse e discutibili finché si vuole, che però servono a raccontare un Salvini «diverso» dagli altri politici. Tipo la famigerata copertina di Oggi, con lui desnudo a letto, coperto solo da una cravatta verde: se n' è parlato molto, e più male che bene, ma l' importante è appunto che se ne sia parlato. O anche la relazione, prima negata poi ammessa e infine pare finita con la stellina tivù Elisa Isoardi. Tutto fa brodo, insomma.
 

salvini da giannini a ballarosalvini da giannini a ballaro

Però i successi tattici non portano necessariamente a vittorie strategiche. Le prossime scadenze elettorali mostrano bene i punti deboli di Salvini. Il primo è che la Lega, nonostante i tentativi di trasformarla in un partito «nazionale» sul modello del Front francese, resta un movimento nordista o, al massimo, centrosettentrionale. Il 2,29% preso alle regionali pugliesi da «Noi con Salvini» è molto di più di quel che si poteva immaginare anche solo un anno fa, ma molto meno di quel che serve per contare davvero da Firenze in giù.
 

salvini con bella ragazzasalvini con bella ragazza

Il problema delle alleanze Poi c' è il problema delle alleanze. Da soli, è chiaro, non si vince. Per avere qualche possibilità alle incombenti amministrative, specie a Milano, occorre che il centro-destra si presenti unito. E qui siamo in alto mare.

 

Perché se i rapporti con la Meloni sono buoni, è difficilissimo trovare la quadra con un Berlusconi che cambia politica tre volte al dì e con una Forza Italia ormai implosa, dove si gioca al tutti contro tutti, e che in ogni caso non sembra disposta a seguire la Lega sul terreno dell' opposizione pura e dura a Renzi.

 

Senza contare il problema dell' Ncd: «Mai con il traditore Alfano», ripete Salvini un giorno sì e l' altro pure. Però, per esempio, l' Ncd fa parte della maggioranza che sostiene Maroni in Lombardia, quindi a Milano che si fa: ci si allea o lo si lascia fuori, scatenando prevedibili rappresaglie in Regione?

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

 

BERLUSCONI SALVINI GALLIANIBERLUSCONI SALVINI GALLIANI

La Lega è in salute, ma il centro-destra non si sente troppo bene. E qui per Salvini si apre un altro dilemma, il più importante: l' estremismo porta visibilità e voti, ma per lanciare l' Opa sui moderati, provare davvero a vincere le elezioni e porsi l' obbiettivo di governare, misurare temi e toni è indispensabile. Così, per lui il 2016 sarà l' anno della sfida più difficile: moderarsi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO