matteo salvini nudo

IL NEMICO DI SALVINI E' SE STESSO - IL CENTRODESTRA NON SI SENTE TROPPO BENE MA LA LEGA E’ IN SALUTE. L’ESTREMISMO PORTA VOTI MA PER PORSI L'OBIETTIVO DI GOVERNARE IL LEADER DELLA LEGA DEVE DIVENTARE UN PO' DEMOCRISTIANO

matteo salvinimatteo salvini

Alberto Mattioli per “la Stampa”

Tutti d' accordo: per Matteo Salvini, il 2015 è stato un anno d' oro. Certificato dai risultati elettorali, per cominciare. Alle regionali, trionfo di Zaia in Veneto (23%, compresa la sua lista ad personam e nonostante la scissione di Tosi), vittoria dell' alleato Toti in Liguria (con la Lega al 20%), risultati un tempo impensabili sotto la linea Gotica (Lega al 16% in Toscana, al 14 in Umbria, al 13 nelle Marche) che fanno il paio con il favoloso 19 e rotti conquistato nel 2014 nell' Emilia già rossissima.

 

Giusto per fare un paragone: alle ultime politiche, nel 2013, la Lega devastata dagli scandali del bossismo terminale si era fermata al 4%, e nessuno avrebbe scommesso sul suo futuro, a parte forse nelle valli più remote della Padania profonda.
 

La popolarità

SALVINI RE MAGIOSALVINI RE MAGIO

E invece Salvini è riuscito a diventare uno dei politici più popolari (e anche più detestati, che è poi il rovescio della stessa medaglia). Spararle grosse paga, certo. Ma non è solo questo. La giovane squadra che guida la macchina da guerra mediatica del «Capitano» sa usare con spregiudicata efficienza i social (più di un milione e 200 mila «mi piace» su Facebook), mentre lui ci mette la faccia tracimando dal piccolo schermo a tutte le ore e da tutti i canali.

 

In tivù, oggettivamente, «il Matteo giusto» funziona: è diretto, aggressivo, per nulla diplomatico, popolare, populista, un po' rozzo. E piace appunto per questo. Sta all' eufemismo come Di Pietro al congiuntivo.
 

SALVINI DAVANTI ALLA SEDE DI BANCA ETRURIASALVINI DAVANTI ALLA SEDE DI BANCA ETRURIA

La popolarità è stata cementata da iniziative pop, discusse e discutibili finché si vuole, che però servono a raccontare un Salvini «diverso» dagli altri politici. Tipo la famigerata copertina di Oggi, con lui desnudo a letto, coperto solo da una cravatta verde: se n' è parlato molto, e più male che bene, ma l' importante è appunto che se ne sia parlato. O anche la relazione, prima negata poi ammessa e infine pare finita con la stellina tivù Elisa Isoardi. Tutto fa brodo, insomma.
 

salvini da giannini a ballarosalvini da giannini a ballaro

Però i successi tattici non portano necessariamente a vittorie strategiche. Le prossime scadenze elettorali mostrano bene i punti deboli di Salvini. Il primo è che la Lega, nonostante i tentativi di trasformarla in un partito «nazionale» sul modello del Front francese, resta un movimento nordista o, al massimo, centrosettentrionale. Il 2,29% preso alle regionali pugliesi da «Noi con Salvini» è molto di più di quel che si poteva immaginare anche solo un anno fa, ma molto meno di quel che serve per contare davvero da Firenze in giù.
 

salvini con bella ragazzasalvini con bella ragazza

Il problema delle alleanze Poi c' è il problema delle alleanze. Da soli, è chiaro, non si vince. Per avere qualche possibilità alle incombenti amministrative, specie a Milano, occorre che il centro-destra si presenti unito. E qui siamo in alto mare.

 

Perché se i rapporti con la Meloni sono buoni, è difficilissimo trovare la quadra con un Berlusconi che cambia politica tre volte al dì e con una Forza Italia ormai implosa, dove si gioca al tutti contro tutti, e che in ogni caso non sembra disposta a seguire la Lega sul terreno dell' opposizione pura e dura a Renzi.

 

Senza contare il problema dell' Ncd: «Mai con il traditore Alfano», ripete Salvini un giorno sì e l' altro pure. Però, per esempio, l' Ncd fa parte della maggioranza che sostiene Maroni in Lombardia, quindi a Milano che si fa: ci si allea o lo si lascia fuori, scatenando prevedibili rappresaglie in Regione?

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

 

BERLUSCONI SALVINI GALLIANIBERLUSCONI SALVINI GALLIANI

La Lega è in salute, ma il centro-destra non si sente troppo bene. E qui per Salvini si apre un altro dilemma, il più importante: l' estremismo porta visibilità e voti, ma per lanciare l' Opa sui moderati, provare davvero a vincere le elezioni e porsi l' obbiettivo di governare, misurare temi e toni è indispensabile. Così, per lui il 2016 sarà l' anno della sfida più difficile: moderarsi.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...