SI SCOPRE L’AL-TORINO DI FASSINO - IL COMUNE TORINESE È TUTTO UN LAVORO “DI FAMIGLIA”: UNA SFILZA DI INCARICHI SONO STATI CONCESSI DALLA GIUNTA AD ASSOCIAZIONI E IMPRESE DI AMICI O PARENTI DI ASSESSORI E CONSIGLIERI - TUTTI INCARICHI ASSEGNATI IN MANIERA ASSOLUTAMENTE LEGALE, ANCHE SE SI FA STRADA IL SOSPETTO CHE PER FASSINO AND CO. LO SCANDALO MARTINA FOSSE SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG...

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

Come si dice «tengo famiglia» in torinese? Una lunga lista di affidamenti senza gara, una lunga lista di parentele: mogli, figli, fratelli e sorelle.

La parentopoli sotto la Mole, nel Comune guidato da sindaco Piero Fassino, è una grande famiglia dentro la più grande famiglia del partito di governo (da vent'anni ininterrotti) nella città della Fiat. Nel cd con sei anni di commesse comunali (6.672 contratti, un miliardo e 475 milioni di euro pagati sulla fiducia) non ci sono soltanto gli appalti diretti affidati dall'ex superdirigente Anna Martina (indagata per abuso d'ufficio, dimessa) alla «Punto Rec Studios» del figlio Marco. Lo «scandalo Martina» ha aperto gli occhi sulla potenza degli affetti famigliari nel Comune democratico.

C'è il caso di Anna Maria Cumino, consorte del deputato del Pd Mimmo Lucà e presidente della Coop Solidarietà, uno dei soggetti che hanno ottenuto incarichi dal Comune. Ma nel cd, acquisito dalla Procura di Torino, compare anche un'altra società cooperativa, la Eta Beta. Chi la presiede? La brillante Donatella Genisio, sorella della consigliera comunale Domenica Genisio, del Pd. Poi c'è Ilda Curti, assessore della giunta Fassino, una delle riconfermate della stagione Chiamparino.

Nel 2009 il Comune di Torino organizza una gara europea per affidare (a 419mila euro) «il servizio di supporto metodologico e di ricerca nell'ambito delle politiche di sicurezza integrata». Lo vince (in modo perfettamente trasparente, dopo giudizio di una Commissione di valutazione di esperti) un consorzio di cui fa parte un'associazione, la «Amapola», il cui presidente si chiama Marco Sorrentino. Chi è? Il compagno dell'assessore Curti. La sorella dell'assessore, Nicoletta, esperta in sicurezza, ci aveva lavorato prima di lasciare l'associazione per un altro incarico. Al Comune di Milano, chiamata dalla giunta Pisapia con un contratto a tempo.

Un appalto, quello a Torino, vinto per la competenza dell'associazione (un'eccellenza), con una procedura aperta, sicuramente senza condizionamenti di alcun tipo. Forse, però, una questione di opportunità, in una città dove - per usare le parole dell'ex sindaco di centrosinistra nonché presidente del Toroc (Comitato Olimpiadi Torino) Valentino Castellani - «lavorano sempre gli amici degli amici» ma solo perché «la città non è grandissima, l'ambiente è quello che è, diventa persino difficile non rapportarsi sempre agli stessi». Una giustificazione che ha un che di surreale.

Poi c'è il consorzio «Turismo Torino», partecipato dal Comune. Il consorzio ha tra i suoi dipendenti Silvia Bertetto Giannone, che poi è la nuora di Anna Martina, la dirigente indagata. La nuora figura come capo ufficio stampa estera, mentre prima era in forza al settore cultura del Comune. Lo stesso dove la Martina era direttore. Dal settore Cultura del Comune di Torino sono passati diversi «figli di», tutti preparatissimi, ma anche col cognome giusto, come racconta il giornale on line torinese Lo Spiffero. Come Barbara Papuzzi, «figlia del noto giornalista, successivamente approdata allo studio Mailander, che ricorre in più occasioni negli affidamenti diretti del Comune di Torino».

Una consulenza ha avuto anche il figlio di Corrado Vivanti, professore universitario, colonna portante dell'Einaudi e amico della famiglia Martina-Barberis. E altre connessioni, su cui il sindaco Piero Fassino ha dato mandato di indagare (non volendo una commissione d'inchiesta) al city manager Cesare Vaciago. Peccato che subito dopo si è scoperto che Vaciago ha quattro nipoti che lavorano in o con il Comune di Torino. Ma il lavoro, sempre agli stessi? Che ci volete fare, la città è piccola e i parenti mormorano...

 

ILDA CURTI jpegFIORENZO ALFIERI Piero Fassino ANNA MARTINAANNA MARTINAANNA MARTINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO