emma bonino matteo renzi

SI SCRIVE CALENDA, SI LEGGE BONINO - LA LEADER RADICALE, CHE CONTROLLA IL SIMBOLO SOTTO CUI CORRE AZIONE (CHE COSI’ NON DEVE RACCOGLIERE LE FIRME), HA IMPOSTO L’ALLEANZA CON PD VISTI I SUOI RAPPORTI D’AMICIZIA CON ENRICO LETTA - ED E’ SEMPRE LEI AD AVER CHIUSO ALL’IPOTESI DI TERZO POLO CON RENZI - MARIA ELENA BOSCHI LA ATTACCA: “DICE NO PERCHÉ NEL 2014 NON È STATA CONFERMATA ALLA FARNESINA” - E LEI RISPONDE: “È STRANO COME IN QUESTO PAESE LA GENTE ATTRIBUISCA AD ALTRI I PROPRI SENTIMENTI. RANCORI NE AVRÀ LA BOSCHI, NON È UN TRATTO DEL MIO CARATTERE”

EMMA BONINO

Francesco Boezi per “il Giornale”

 

Il pragmatismo dei radicali colpisce ancora. Quel mondo, che ora è diviso, ha sempre combattuto affinché le battaglie di principio potessero trovare dimora pure tra gli scranni parlamentari. La piazza, le iniziative plateali ed i referendum, certo, ma la politica ha bisogno di una sua agibilità istituzionale. Emma Bonino, che non fa più parte del Partito Radicale ma che è la punta di diamante di +Europa, ha spinto affinché Azione di Carlo Calenda stringesse un accordo elettorale con il Partito democratico, abbandonando qualunque velleità da «Terzo Polo».

 

Se è vero che il baricentro di Azione cercava un equilibrio tra chi, come qualche ex forzista, avrebbe preferito una collocazione terza rispetto al centrodestra e al centrosinistra, e chi, come l'ex ministro degli Esteri, ha lavorato per convincere l'ex candidato sindaco di Roma a scegliere l'alleanza organica con Enrico Letta, allora è anche vero che da oggi, all'interno del partito di Calenda, esistono già dei vincitori e dei vinti.

 

carlo calenda emma bonino

Nel corso della giornata di ieri, è stata Maria Elena Boschi, ex ministro ed esponente di punta d'Italia Viva, a svelare un'altra ragione del passo di avvicinamento al Pd degli azionisti calendiani: «Emma Bonino dice NO a Matteo Renzi perché nel 2014 non è stata confermata ministro degli Esteri. Credo sia meglio costruire il terzo polo anziché vivere di rancori personali», ha scritto via Twitter la Boschi.

 

In effetti, la stessa Bonino aveva raccontato a Firenze, nel 2017, un episodio chiave: «Renzi mi chiamò dieci minuti prima di annunciare il nuovo governo per dirmi che non mi confermava nell'incarico di ministro. Mi disse: Niente di personale, voglio facce nuove».

EMMA BONINO

 

L'ex candidata alla presidenza della Regione Lazio era il ministro degli Esteri di un esecutivo presieduto, guarda caso, proprio dall'attuale segretario dei dem. La Bonino ha comunque replicato alla Boschi: «È strano come in questo paese la gente attribuisca ad altri i propri sentimenti. Rancori ne avrà la Boschi, non è un tratto del mio carattere. Avrò tanti difetti ma questo no», ha fatto presente la senatrice, mentre era ospite di SkyTg24.

 

maria elena boschi matteo renzi

Tornando alle tipicità dell'emisfero radicale, elencare le triangolazioni politico-ideologiche è un esercizio sin troppo semplice: dall'elezione alla Camera nel 1996 in virtù di un accordo con la coalizione di centrodestra, passando per il successo dell'indipendente lista Bonino alle elezioni europee del 1999, per l'esperienza della Rosa nel Pugno in alleanza con i Socialdemocratici nel 2006, dunque per il ministero del Commercio durante il secondo governo guidato da Romano Prodi, per la candidatura da indipendente al Senato con il Pd nelle elezioni politiche successive e via così sino ad arrivare a +Europa, che ha poi trovato una quadra con l'ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.

 

riccardo magi benedetto della vedova carlo calenda emma bonino matteo richetti

Oggi si fa un gran parlare del simbolo, della difficoltà di raccogliere le firme in così poco tempo e di altri fattori che avrebbero spinto Azione ad optare per la strada suggerita dall'ex vicepresidente del Senato: forse tutto si spiega meglio ricordando come i radicali abbiano sempre battuto la via pragmatica.

maria elena boschi matteo renzi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)