chicco testa

1. SI SCRIVE CHICCO TESTA, SI LEGGE FRANCO BERNABÈ – L’INTRECCIO VERTIGINOSO DI SOCIETÀ TRA I DUE MANAGER – RENZI AVREBBE SCELTO AL POSTO DI FEDERICA GUIDI DI SICURO L'EX PRESIDENTE ENI/TELECOM/ETC. MA IL PERSONAGGIO E’ UN POCHINO INGOMBRANTE (EUFEMISMO) 2. MITOLOGICO PLAYBOY, TUTTE LE SIGNORINE TRAFITTE DAL CHICCO LIBERTINO (FOTO GALLERY) 3. COME CHICCO TESTA FA A PEZZI DAVIGO: ‘’PER FAVORE SI CALMI. RALLENTI. LEI NON UN PREDICATORE. NÉ UN SOCIOLOGO. NEANCHE UN POLITICO..."

Posted by andreagiacobino

z lat27 testa bernabez lat27 testa bernabe

   

Della nomina di Enrico (detto “Chicco”) Testa alla guida del Ministero dello Sviluppo Economico sarà contento Franco Bernabè. L’ex amministratore delegato di Eni e di Telecom è stato infatti sempre legato all’ex presidente di Enel e di Acea, da in presidente di Assoelettrica, e i due, oltre a un comune trascorso professionale nella banca d’affari Rothschild, sono anche soci. Testa, infatti, è presidente della bresciana Eva Energie Valsabbia di cui la Fb Group di Bernabè ha il 15% e che è rappresentato in consiglio da Marco Bernabè, figlio di Franco.

 

ca39 testa melandri matilde bernabeica39 testa melandri matilde bernabei

Testa è inoltre presidente di Sorgenia, principale operatori del mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale, con circa 300.000 clienti su tutto il territorio nazionale. Sorgenia è oggi controllata da Sorgenia holding partecipata dai principali istituti di credito italiani che lo scorso anno ne rilevarono il controllo per il 65% dalla Cir di Carlo de Benedetti e per il 35% dalla società elettrica austriaca Verbund.

Chicco Testa Chicco Testa

 

Testa è poi presidente di Telit Wireless Solutions e di Telit Communications, vicepresidente di Assembly Data Systems (Ads) di proprietà della famiglia Emiliani, consigliere di Idea Capital Funds, veicolo di fondi di private equity dei Boroli-Drago, padroni del gruppo De Agostini e del gigante delle lotterie, di Newlisi e di Molitor, di cui è pure azionista al 49%. E di chi è l’altro 51%? Di Rocco Attisani, imprenditore e immobiliarista ed “ex” di Ilaria D’Amico, conduttrice di Sky.  

 

Chicco Testa e Ilaria Damico Chicco Testa e Ilaria Damico

Ma torniamo a Bernabè perché tra fine 2014 e inizio 2015 Testa assume prima e lascia poi la presidenza di Treerre, azienda romana di smaltimento rifiuti controllata da Emilia Fiorani che aveva vinto nel 2014 una gara del valore di 6 milioni di euro per bonificare l’area di Novambiente nella Terra dei Fuochi. Nel marzo 2015, però, Treerre fu giudicata “inidonea” a eseguire i lavori per l’invaso dal commissario anticorruzione Raffaele Cantone.

 

Bernabè era stato socio anni prima di Treerre e a rappresentarlo nel board aveva mandato Testa, per poi assumere la carica di vicepresidente di Rothschild quando conferì nella banca la sua società di consulenza Franco Bernabè & C., di cui uno dei partner era ancora l’inossidabile “Chicco”.

Luisa Todini Chicco Testa Luisa Todini Chicco Testa

 

Che oggi trova anche il tempo, fra presidenze e consigli, di scrivere anche sulla nuova “Unità” schierata col premier Matteo Renzi. Lo stesso Renzi che il mese scorso ha visitato il quartiere generale di Ads, di cui Testa è presidente, additandola come azienda “esempio”. Non è che, una volta che “Chicco” è diventato ministro, dobbiamo aspettarci una visita del premier all’headquarter di Sorgenia?

 

2. TESTA DI CHICCO SBRANA DAVIGO

 

23 aprile 2016 –Chicco Testa per http://www.unita.tv/opinioni/presidente-si-calmi/

 

Egregio Dott. Davigo, per favore si calmi. Rallenti. Lei è il Presidente dell’Associazione dei magistrati, non un predicatore. Né un sociologo. Neanche un politico. E nemmeno un prete. Da Lei ci si attende un comportamento sobrio ed efficace. «Continente», direbbe il Consiglio Superiore della Magistratura, che, se capisco bene, significa il contrario di «incontinente».

P. Davigo a Radio2P. Davigo a Radio2

 

Invece esordisce con due interviste in due giorni in cui ripropone, mi scusi, tutti i peggiori stereotipi dell’invadenza di campo della magistratura al di fuori dei ruoli che le sono costituzionalmente affidati. Affermazioni sui politici (tutti?) che non si vergognano di rubare, mi creda, né Le fanno onore né corrispondono alla verità. Sembrano piuttosto sottratte alle conversazioni di qualche bar di periferia. Infila considerazioni sociologiche non propriamente meditate. Se la prende pure con l’inno nazionale che non mostrerebbe sufficiente autostima da parte di noi italiani.

di pietro colombo davigodi pietro colombo davigo

 

Si lancia in considerazioni politiche su destra e sinistra. Cosa c’entra tutto questo con le necessarie riforme che devono essere fatte? Magari ci sarebbe piaciuto anche ascoltare qualche parola di scusa per i tanti innocenti messi in galera ancor prima di avere trovato le prove della loro colpevolezza o per la reputazione rovinata dal commercio fra giornali e Procure.

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

 

Fanno parte queste cose della civiltà giuridica di un Paese o no? E l’Italia può essere descritta solo come un Paese fatto da magistrati buoni e politici cattivi? Come una gara fra guardie e ladri? Faccio fatica in tante pagine di interviste a trovare una sola proposta costruttiva per non parlare di qualche cenno autocritico. E il bello è che conclude affermando che un magistrato non dovrebbe mai fare politica. Dovrebbe forse, seguendo la sua analisi, farsi una domanda.

 

P. Davigo a Radio2 Un Giorno da PecoraP. Davigo a Radio2 Un Giorno da Pecora

Come mai dopo stagioni e stagioni di inchieste, interviste e galere, Lei è costretto a riconoscere un enorme fallimento? Se l’Italia è piena di ladri, come Lei dice, io cittadino sono prima di tutto quello stupito e Le domando «Come mai, visto che toccherebbe a voi fare giustizia?». Ah, già dimenticavo. Non ci sono abbastanza galere. Ecco il problema.

chicco testachicco testaMATTEO MARZOTTO VICTORIA CABELLO CHICCO TESTA MATTEO MARZOTTO VICTORIA CABELLO CHICCO TESTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”