mirello crisafulli

SICILIA AMARA PER RENZI - DISFATTA PD, SI APRE LA RESA DEI CONTI NEL PARTITO: CRISAFULLI, CHE HA PERSO NELLA SUA ENNA, ATTACCA IL PREMIER : “QUESTA E’ UNA SUA SCONFITTA” - GELA, CITTÀ FEUDO DEL GOVERNATORE CROCETTA, ESPUGNATA DAL M5S...

MIRELLO CRISAFULLIMIRELLO CRISAFULLI

Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

Chiuso nel suo fortino di Enna bassa non perde la battuta ironica nemmeno di fronte a uno sconfitta per lui impensabile. Una batosta arrivata nel feudo dove ripeteva come un ritornello che vinceva «anche per sorteggio»: «Va bene, ho perso una partita, ma guardate che sono come il Barcellona, che può subire uno smacco ma rimane sempre di un’altra categoria, da Champions League».

 

Vladimiro “Mirello” Crisafulli puntava a stravincere al primo turno, invece è stato sconfitto al ballottaggio da Maurizio Dipietro, ex Pd da lui stesso messo alla porta e sostenuto in prima battuta da liste civiche di centrodestra, Mpa e Forza Italia, e poi da tutti «gli anti crisafulliani » presenti a Enna.

 

renzi in camporenzi in campo

Grillini e renziani compresi, che qui sono comunque una pattuglia sparuta: «Enna è una città dove i renziani sono solo una categoria dello spirito», ripete spesso Crisafulli, che nella corsa per la segreteria dem fece ottenere a Cuperlo il 79,9 per cento dei consensi contro Renzi.

 

Sconfitto adesso da una manciata di voti, appena 540,non ha rimpianti e se per caso qualcuno in via del Nazareno, a partire dal presidente del Consiglio che ha fatto di tutto per evitarne la candidatura, pensa che questa sconfitta sia il preludio all’uscita di scena dell’ex senatore si sbaglia di grosso.

 

 VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI

Perché Crisafulli è certo: «Mi ha penalizzato la politica nazionale del Pd di Renzi, questa è una sua sconfitta»: «È vero — continua — gli ennesi hanno fatto una scelta diversa. Ma come è accaduto nel resto d’Italia, a partire da Venezia, pago il prezzo dell’andamento del Pd renziano. È chiaro però che qualche problema a Enna c’è stato e ne parleremo nel partito cittadino che continuerò a guidare».

 

Crisafulli, che a Enna dai tempi del Pci ha fatto il bello e il cattivo tempo reggendo le fila di tutto, dal Comune, guidato fino a ieri da un suo uomo, all’Università Kore, dalla sanità ai rifiuti, rimane saldamente nel Pd. Convinto che nella sua sconfitta ci sia lo zampino di Renzi.

matteo renzi al g7matteo renzi al g7

 

«Certo, le polemiche sulla mia candidatura non mi hanno aiutato — dice — e quel polverone inutile sulla mia “presentabilità” mi ha fatto perdere proprio quel che basta per incassare la sconfitta. Ma a tutti ricordo che il Pd ha sempre la maggioranza in Consiglio comunale. Per il resto rifarei tutto, non ho dubbi. Cosa farò da domani? Lo ripeto: il segretario provinciale del mio partito, il Pd».

 Vladimiro Crisafulli Vladimiro Crisafulli

 

Quel Partito democratico che comunque esce con le ossa rotte da questi ballottaggi in Sicilia. Oltre a un feudo rosso come Enna, perde un’altra piazza importante governata ininterrottamente da oltre venti anni dal centrosinistra. Gela, la città del governatore Rosario Crocetta, espugnata dal Movimento 5 stelle.

 

Crocetta si è speso molto in questa campagna elettorale, ma alla fine il suo candidato al ballottaggio non è andato oltre il 33 per cento: «Alcune scelte del governo Renzi, dalla raffineria al jobs act, ci hanno penalizzato, comunque la lista Pd è andate bene », si difende Crocetta.

 

crocetta in qatarcrocetta in qatar

Una magra consolazione, quella delle liste, insieme al fatto che il Pd alla fine ha conquistato città roccaforte del centrodestra, come Marsala, e tenuto in piazze come Milazzo.

 

Ma tra i democratici si apre la resa dei conti: «Occorre una riflessione sul governo e il Pd», dice il dem Antonello Cracolici, anche perché i grillini conquistano pure Augusta e il centrodestra risorge a Licata e Barcellona Pozzo di Gotto.

CROCETTACROCETTA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....