flynn mattis kelly

“THE DONALD” VEDE LE STELLE, ANZI LE STELLETTE - LA SICUREZZA NAZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE TRUMP SARA’ IN MANO AI GENERALI - DOPO FLYNN E MATTIS, L’ULTIMO ARRIVATO E’ IL MARINE JOHN KELLY, GRANDE DIFENSORE DI GUANTANAMO, NOMINATO SEGRETARIO PER LA SICUREZZA INTERNA - ERANO TUTTI E TRE IN CONFLITTO CON OBAMA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

John Kelly John Kelly

Definirla una giunta militare sarebbe esagerato, ma almeno la sicurezza nazionale nell' amministrazione Trump sarà in mano ai generali. Ieri infatti è arrivata la conferma che il marines John Kelly, ex capo del Southern Command e padre di un ufficiale ucciso in Afghanistan, verrà nominato segretario della Sicurezza interna, cioè l' equivalente del «ministero dell' Interno».

 

Dopo il consigliere per la Sicurezza nazionale Flynn, e il leader del Pentagono Mattis, è il terzo generale assunto dal nuovo presidente, tutti più o meno in conflitto col governo Obama. Questo forse allontana la possibilità che David Petraeus diventi segretario di Stato, perché con lui si completerebbe un controllo dei militari sulla politica estera e di difesa che non ha precedenti nella storia degli Stati Uniti.

 

FLYNNFLYNN

Kelly ha una storia personale che offre indicazioni anche sulla linea politica. Era entrato nei Marines nel 1970, diventando ufficiale nel 1976. Quaranta anni di carriera, in cui durante l' invasione dell' Iraq nel 2003 era stato il primo colonnello del suo corpo promosso generale sul campo di battaglia. Quindi aveva combattuto a Falluja e guidato il Southern Command, cioè la struttura militare che gestisce la presenza in 32 paesi, dai Caraibi all' intera America latina.

 

Il 9 novembre del 2010 suo figlio Robert, sottotenente dei Marines, era morto a Sangin, nella provincia meridionale afghana di Helmand, saltando su una mina mentre guidava il suo plotone in pattuglia. Durante il funerale ad Arlington, invece di elogiare il figlio, Kelly aveva onorato l' intera generazione che si era arruolata dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001, «per combattere un nemico selvaggio come nessun altro abbia mai camminato sulla Terra».

trump e james mattis trump e james mattis

 

Da generale è stato consigliere dei capi del Pentagono Panetta e Gates, però aveva criticato l' amministrazione Obama su due punti: la volontà di chiudere la prigione di Guantanamo, perché il trattamento dei detenuti era umanitario e le informazioni raccolte utili a proteggere il paese; e il progetto di aprire alle donne tutti gli incarichi di combattimento, perché questo avrebbe obbligato i militari a cambiare gli standard richiesti per il servizio.

 

Tutti questi elementi aiutano a capire perché Trump abbia scelto Kelly, che durante la campagna presidenziale non aveva appoggiato alcun candidato, ma si era detto pronto a servire chiunque vincesse. Il nuovo capo dell' Homeland Security aveva avuto attriti con Obama, e questa sembra una caratteristica sempre vincente con Donald. Poi ha operato nelle regioni da dove viene il terrorismo, e ha avuto la supervisione di Guantanamo.

trump e james mattis  trump e james mattis

 

Infine, quando guidava il Southern Command aveva denunciato la gravità dei traffici lungo il confine col Messico, esperienza che lo rende il candidato ideale per gestire la costruzione e la difesa del muro. La perdita del figlio, però, aggiunge un aspetto umano che aiuta a sedare le polemiche fatte da Trump in campagna elettorale con Khizr Khan, padre di un capitano morto in Iraq, e garantisce responsabilità quando si tratta di mandare i soldati a rischiare la vita.

 

Kelly non conosce l' apparato della Sicurezza interna come Rudy Giuliani, che era in corsa per guidarla, ma sul tema della sicurezza nazionale il presidente eletto ha una chiara preferenza per i generali, in attesa di vedere se riequilibrerà il rapporto con i civili attraverso la nomina del segretario di Stato.

 

John KellyJohn Kelly

Al puzzle del governo potrebbe a breve aggiungersi un' altra tessera. Trump si preparerebbe a nominare Scott Pruitt, fino ad oggi attorney general dell' Oklahoma, a capo della Enviromental Protection Agency, l' agenzia per la protezione ambientale Usa. Pruitt è tra gli ispiratori di una azione legale contro il Clean Power Plan, il progetto messo a punto da Obama per ridurre l' emissione di gas che provocano l' effetto serra.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…