flynn mattis kelly

“THE DONALD” VEDE LE STELLE, ANZI LE STELLETTE - LA SICUREZZA NAZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE TRUMP SARA’ IN MANO AI GENERALI - DOPO FLYNN E MATTIS, L’ULTIMO ARRIVATO E’ IL MARINE JOHN KELLY, GRANDE DIFENSORE DI GUANTANAMO, NOMINATO SEGRETARIO PER LA SICUREZZA INTERNA - ERANO TUTTI E TRE IN CONFLITTO CON OBAMA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

John Kelly John Kelly

Definirla una giunta militare sarebbe esagerato, ma almeno la sicurezza nazionale nell' amministrazione Trump sarà in mano ai generali. Ieri infatti è arrivata la conferma che il marines John Kelly, ex capo del Southern Command e padre di un ufficiale ucciso in Afghanistan, verrà nominato segretario della Sicurezza interna, cioè l' equivalente del «ministero dell' Interno».

 

Dopo il consigliere per la Sicurezza nazionale Flynn, e il leader del Pentagono Mattis, è il terzo generale assunto dal nuovo presidente, tutti più o meno in conflitto col governo Obama. Questo forse allontana la possibilità che David Petraeus diventi segretario di Stato, perché con lui si completerebbe un controllo dei militari sulla politica estera e di difesa che non ha precedenti nella storia degli Stati Uniti.

 

FLYNNFLYNN

Kelly ha una storia personale che offre indicazioni anche sulla linea politica. Era entrato nei Marines nel 1970, diventando ufficiale nel 1976. Quaranta anni di carriera, in cui durante l' invasione dell' Iraq nel 2003 era stato il primo colonnello del suo corpo promosso generale sul campo di battaglia. Quindi aveva combattuto a Falluja e guidato il Southern Command, cioè la struttura militare che gestisce la presenza in 32 paesi, dai Caraibi all' intera America latina.

 

Il 9 novembre del 2010 suo figlio Robert, sottotenente dei Marines, era morto a Sangin, nella provincia meridionale afghana di Helmand, saltando su una mina mentre guidava il suo plotone in pattuglia. Durante il funerale ad Arlington, invece di elogiare il figlio, Kelly aveva onorato l' intera generazione che si era arruolata dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001, «per combattere un nemico selvaggio come nessun altro abbia mai camminato sulla Terra».

trump e james mattis trump e james mattis

 

Da generale è stato consigliere dei capi del Pentagono Panetta e Gates, però aveva criticato l' amministrazione Obama su due punti: la volontà di chiudere la prigione di Guantanamo, perché il trattamento dei detenuti era umanitario e le informazioni raccolte utili a proteggere il paese; e il progetto di aprire alle donne tutti gli incarichi di combattimento, perché questo avrebbe obbligato i militari a cambiare gli standard richiesti per il servizio.

 

Tutti questi elementi aiutano a capire perché Trump abbia scelto Kelly, che durante la campagna presidenziale non aveva appoggiato alcun candidato, ma si era detto pronto a servire chiunque vincesse. Il nuovo capo dell' Homeland Security aveva avuto attriti con Obama, e questa sembra una caratteristica sempre vincente con Donald. Poi ha operato nelle regioni da dove viene il terrorismo, e ha avuto la supervisione di Guantanamo.

trump e james mattis  trump e james mattis

 

Infine, quando guidava il Southern Command aveva denunciato la gravità dei traffici lungo il confine col Messico, esperienza che lo rende il candidato ideale per gestire la costruzione e la difesa del muro. La perdita del figlio, però, aggiunge un aspetto umano che aiuta a sedare le polemiche fatte da Trump in campagna elettorale con Khizr Khan, padre di un capitano morto in Iraq, e garantisce responsabilità quando si tratta di mandare i soldati a rischiare la vita.

 

Kelly non conosce l' apparato della Sicurezza interna come Rudy Giuliani, che era in corsa per guidarla, ma sul tema della sicurezza nazionale il presidente eletto ha una chiara preferenza per i generali, in attesa di vedere se riequilibrerà il rapporto con i civili attraverso la nomina del segretario di Stato.

 

John KellyJohn Kelly

Al puzzle del governo potrebbe a breve aggiungersi un' altra tessera. Trump si preparerebbe a nominare Scott Pruitt, fino ad oggi attorney general dell' Oklahoma, a capo della Enviromental Protection Agency, l' agenzia per la protezione ambientale Usa. Pruitt è tra gli ispiratori di una azione legale contro il Clean Power Plan, il progetto messo a punto da Obama per ridurre l' emissione di gas che provocano l' effetto serra.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?