intelligence roma servizi segreti cupolone

SIAMO AL SICURO? DOPO L’ATTENTATO IN TUNISIA, LE FORZE DI SICUREZZA TEMONO LA SOVRAESPOSIZIONE DELL’ITALIA PER L’EXPO, IL GIUBILEO STRAORDINARIO E L’OSTENSIONE DELLA SINDONE - AL VIMINALE VERTICE CON POLIZIA E SERVIZI

Francesco Grignetti per “la Stampa”

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA   EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

 

Con Tunisi in fiamme, un’altra picconata si abbatte sulle certezze del nostro sistema di sicurezza. L’aria che si respira al Viminale è di massimo allarme. E infatti il ministro Angelino Alfano ha convocato su due piedi i responsabili delle forze di polizia e dell’intelligence per un primo scambio di valutazioni.

 

Le loro conclusioni sono semplici quanto preoccupate. Dopo Parigi, Bruxelles e Copenaghen, l’Europa già non si sentiva più al sicuro. Intanto dalla Libia all’Egitto, ora anche alla Tunisia, franano quegli Stati che finora avevano garantito un filtro sul loro territorio e un flusso prezioso di informazioni. Questo è forse il guaio peggiore. Si ripongono grandi speranze nel lavoro d’intelligence, infatti, ma senza gli interlocutori arabi tutto diventa più difficile.

attacco terroristico a tunisi 2attacco terroristico a tunisi 2

 

GLI APPUNTAMENTI

È perciò inevitabile che il ministero dell’Interno guardi con rinnovata preoccupazione ai prossimi appuntamenti che esporranno l’Italia alla ribalta mondiale. Il primo impegno è dietro l’angolo: il 19 aprile inizia a Torino l’ostensione della Sindone che impegnerà la città per 67 giorni, fino al 24 giugno; sono oltre ottocentomila finora le prenotazioni. Tra un mese e mezzo, poi, si apre l'Expo a Milano, che vedrà l’afflusso di milioni di visitatori da tutto il mondo fino al 31 ottobre.

 

SindoneSindone

Nemmeno il tempo di rifiatare e l’8 dicembre si apre a Roma il Giubileo straordinario: in questo caso non si ha ancora neppure idea di come sarà articolato, se per grandi giornate tematiche come fu nel 2000, o se spalmato tra più chiese, o addirittura tra più città. Quindici anni fa, furono 25 milioni i pellegrini che accorsero nella Città Eterna. Stavolta, considerando il potere magnetico di Papa Francesco, potrebbero essere persino di più.

 

Un’agenda fitta di impegni ad alta valenza simbolica. E con l’incubo di un terrorismo jihadista che non ha mancato di mandare i suoi avvertimenti alla cristianità. «Sarebbe però sbagliato - racconta una fonte di alto profilo - dire che Tunisi cambia il nostro quadro. L’allarme era già alle stelle».

 

LE SFIDE

GIUBILEO GIUBILEO

Expo e Giubileo, comunque, sono due sfide diverse. La prima investe un’area ben definita che sarà circondata da un anello di sicurezza come se fosse un aeroporto, con i metal detector all’ingresso, e che sarà presidiata massicciamente ai varchi, ma soprattutto fuori dai varchi.

 

A questo scopo sono state rinforzate le forze di polizia, ma anche militari, come ribadito dal ministro Alfano: «Con il decreto che è all’esame del Parlamento riguardante le norme contro il terrorismo, abbiamo ampliato l’operazione Strade sicure destinando un contingente di 600 ulteriori unità delle Forze armate a disposizione del prefetto di Milano». I soldati saranno utili soprattutto per presidiare l’area di notte.

PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA

 

Per quanto riguarda il Giubileo, evento diffuso sul territorio e sgranato su 12 mesi, il questore della Capitale, Nicolò D’Angelo, ha spiegato che sarà ripresa la pianificazione del 2000 «con i dovuti correttivi». All’epoca la questura predispose un piano operativo di 212 pagine, dove erano riportati i grandi appuntamenti, i punti di accesso in città, i flussi, i percorsi dei pellegrini. Fu allestita una super sala di controllo che soprintendeva su tutti.

 

E furono organizzati cerchi concentrici attorno alle basiliche maggiori: area di «avvistamento» lungo il percorso, area «protetta» nelle immediate vicinanze, area di «sicurezza» all’interno. Qui le pattuglie a piedi e in auto, in divisa e in borghese, dovranno vigilare sul regolare deflusso dei pellegrini, sventare borseggi truffe o scippi. Ma soprattutto dovranno guardarsi dal terrorista solitario.

 

SERVIZI SEGRETI A ROMASERVIZI SEGRETI A ROMAPAPA BERGOGLIO TRA LA FOLLAPAPA BERGOGLIO TRA LA FOLLA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”