luciano violante

SILENZIO, PARLA IL CAPOSTIPITE DEL PARTITO DEI GIUDICI – VIOLANTE: “LA POLITICA ATTACCA I PM, COME NEL CASO MANTOVANI, MA POI LI USA COME RISERVE DELLA REPUBBLICA” (CANTONE, SABELLA) – “POCO SERIO LIQUIDARE LA QUESTIONE DEL RAPPORTO CON I MAGISTRATI CON LE BATTUTE ALLA RENZI''

Luciano Violante Luciano Violante

Liana Milella per “la Repubblica

 

Orlando media, ma è ancora scontro tra politica e magistratura. Il Pd al governo fa leggi che le toghe mal vedono.

Come se ne esce? Lo abbiamo chiesto a Luciano Violante.

 

«Le proposte sulla giustizia, dove c’è un fisiologico conflitto tra avvocatura e magistratura, non sono destinate a piacere agli uni o agli altri; devono essere chiare, efficaci, difendibili davanti all’opinione pubblica e devono attuare i valori costituzionali. Quelle citate sono solo proposte di legge e c’è ancora la possibilità di correggere».

 

Delegittimazione dei giudici. Lei la vede?

«C’è una situazione contraddittoria. In alcune vicende, si pensi all’arresto del vicepresidente della Regione Lombardia, si accusano i magistrati di condizionare intenzionalmente la vita politica. In altri c’è una sorta di iperlegittimazione, che tende a strumentalizzare i magistrati per ragioni opposte, come avviene da parte di quei settori del mondo politico e della comunicazione che hanno trasformato il codice penale nella carta morale della politica e presentano una comunicazione giudiziaria come una sorta di verità rivelata.

Pasquale De Lise e Luciano Violante Pasquale De Lise e Luciano Violante

 

In altri casi la magistratura funziona come una sorta di esercito di riserva della politica. Serve un’autorità anticorruzione e si incarica un magistrato; serve a Roma un assessore alla trasparenza e si nomina un magistrato; così via per decine di casi, grandi e piccoli».

 

Lei è stato magistrato. Poi ha attraversato un trentennio coprendo responsabilità politiche importanti. I giudici hanno ragione di lamentarsi o c’è del vittimismo?

Anna Finocchiaro e Luciano Violante Anna Finocchiaro e Luciano Violante

«Molti uffici giudiziari, in palese violazione della legge, hanno ammesso cittadini che non ne avevano il diritto alle cosiddette cure Stamina, con spese a carico del Servizio sanitario nazionale. Altre decisioni, poi cancellate dal gup o dai collegi giudicanti, anche con arresti, hanno arrecato danni enormi alla reputazione di personalità del mondo imprenditoriale e finanziario con gravi danni economici per le imprese e per l’Italia. Sono questioni difficili da spiegare a un investitore straniero. E i cittadini comuni come possono difendersi? Occorrono le virtù della competenza e della prudenza, in misura crescente».

LUCIANO VIOLANTE FRANCESCO RUTELLILUCIANO VIOLANTE FRANCESCO RUTELLI

 

Quando Renzi taglia le ferie delle toghe e parla di «fannulloni », quando accredita l’idea che guadagnano troppo, quando reagisce con un “brrrr...che paura” alle critiche dell’Anm non suona delegittimante?

«Non mi pare questo il modo di affrontare problemi seri. Ne va di mezzo l’ autorevolezza del presidente del Consiglio, che non è un bene personale, ma un valore dell’intero paese».

 

La magistratura ha bisogno di essere “legittimata” dal consenso politico e popolare per fare il suo lavoro?

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

“Le leggi, per la confusa formulazione, non sono più idonee, da sole, a fondare la credibilità della magistratura. Il consenso popolare non deve interessare ai magistrati. Si tratta della stima, della fiducia e del rispetto che devono meritarsi con i comportamenti quotidiani (e molti lo fanno) e che tutti, a partire dal mondo politico, devono mettere in campo con sobrietà, guardando alla credibilità della magistratura come a un bene dell’intero Paese».

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Orlando dice che l’attuale politica delegittimata non può delegittimare le toghe.

«Ha ragione. Non ci deve essere una competizione per chi ha meno credibilità tra magistratura e politici. Così un Paese va a rotoli”.

 

Intercettazioni. La politica ha paura di quello che rivelano?

«Esiste un confine invalicabile tra giudizio morale e giudizio penale. Quelle irrilevanti vanno cestinate. I tempi dei processi staliniani, dove si cercava qualsiasi dato anche penalmente irrilevante, per infangare l’accusato, non devono tornare neppure con mascheramenti moderni».

alfonso sabella ignazio marinoalfonso sabella ignazio marino

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)