1- SILVIO BANANONI HA DECISO. VADA PER UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE CHE SALVI I GRANDI PARTITI, STRITOLI I PICCOLI, TARPI LE ALI A GRILLO E PREPARI LA GRANDE AMMUCCHIATA POST ELEZIONI CHE GLI DARA’ UN POSTO IN PRIMA FILA IN UN GOVERNO MONTI BIS 2- E SE SI DOVESSE ANDARE ALLE URNE IN AUTUNNO POCO MALE. ANZI: PER IL BANANA SAREBBE UNA MANOSANTA: "FARO' LA CAMPAGNA ELETTORALE SENZA AVERE SULLE SPALLE LE SCONTATE CONDANNE PER RUBY E MEDIATRADE" (NOSFERATU GHEDINI LE DA PER SICURE) 3- UNA SCENARIO CHE STA MANDANDO IN FIBRILLAZIONE L’AREA DEGLI EX AN, CONTRARI ALLA GRANDE COALIZIONE. E IERI HANNO RIPRESO QUOTA LE VOCI DI “ROTTURE IMMINENTI” 4- IL PRIMO AGOSTO B. VOLA DALL'AMICO PUTIN (COME SI DICE BUNGA BUNGA UN RUSSO?)

Adalberto Signore per Il Giornale

Il voto al Senato sul semipresidenzialismo l'ha seguito da Arcore, dove è rimasto fino al tardo pomeriggio prima di partire per Roma. Con una certa soddisfazione, perché - questo il senso dei suoi ragionamenti - il risultato ottenuto a Palazzo Madama ha un «significato politico» di non poco conto.

E cioè il fatto che, passati otto mesi dal passo indietro e dall'insediamento di Monti, il Cavaliere ha ancora una chiara maggioranza al Senato. Forte della quale, spiegava nei giorni scorsi ai suoi interlocutori l'ex premier, vuole continuare la trattativa sulla legge elettorale.

Già, perché che il Porcellum debba essere rivisto pare un'esigenza condivisa da tutti i partiti ed è un punto su cui Napolitano è in pressing da tempo. «Siamo per approvare una legge elettorale che metta i cittadini in condizione di scegliere i propri parlamentari e anche per mantenere la possibilità di indicare il premier», spiega Alfano. «Nonostante lo sgambetto sul semipresidenzialismo, non rinunciamo ad un confronto sulla riforma elettorale e siamo pronti anche domani mattina a passare in Parlamento per un primo ok», gli fa eco Bersani.

Insomma, la sensazione è che un accelerazione estiva possa davvero esserci, anche se nel Pdl c'è una certa agitazione con gli ex An che non gradiscono affatto quel «Provincellum» su cui sembra voglia puntare il Cavaliere. E se davvero si arrivasse ad un'intesa è chiaro che questa aprirebbe le porte al voto anticipato, cosa che Berlusconi inizia a guardare come qualche perplessità in meno rispetto al passato.

In caso di elezioni in autunno, infatti, l'ex premier potrebbe fare campagna elettorale senza avere sulle spalle le condanne per Ruby (Ghedini la dà per scontata) e per Mediatrade (il pm De Pasquale ha chiesto 3 anni e 8 mesi). Perché, si sfogava giorni fa in privato, «da certa magistratura non posso aspettarmi altro nonostante l'evidenza delle prove».

Peraltro, per l'ex premier la priorità resta quella di non rimanere fuori da un'eventuale grande coalizione che si venisse a creare nel caso le prossime elezioni sancissero - come è probabile - l'ingovernabilità del Paese. Ed è anche per questo che si è seduto al tavolo di una legge elettorale che dovrebbe favorire i grandi partiti e non renderli schiavi delle ali estreme.

Una partita che dovrebbe comunque delinearsi in pochi giorni. Non solo perché il primo agosto il Cavaliere è atteso a Mosca per una tre giorni con Putin (che proprio ieri ha ospitato nella sua dacia Monti e ha voluto invitare l'ex premier a così pochi giorni di distanza proprio per ribadire il filo diretto con Berlusconi), ma anche perché un rinvio a dopo l'estate chiuderebbe la finestra delle elezioni anticipate.

Che nell'ottica della grande coalizione - e dunque di un governo sulla scia di quello attuale - avrebbero il vantaggio di stabilizzare politicamente il Paese opponendo ai venti di crisi un esecutivo con una prospettiva di cinque anni e non pochi mesi.

Tutte considerazioni che stanno mandando in fibrillazione l'area degli ex An, contrari non solo al «Provincellum» (da sempre sono favorevoli alle preferenze e non ai colleghi) ma soprattutto alla grande coalizione. Tanto che proprio ieri hanno ripreso quota le voci di «rotture imminenti». D'altra parte, se il Cavaliere desse il suo benestare ad una nuova legge elettorale in accordo con Pd e Terzo polo, a urne chiuse la grande coalizione diventerebbe lo sbocco più probabile.

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI CON LELMETTO BERLUSCONI IN AULA AL PROCESSO RUBY VINCINO SU BERLUSCONI TORNA L UOMO NERO BERLUSCONI CON I GIOVANI DEL PDL ELLEKAPPA SU DELL UTRI E BERLUSCONI DA LA REPUBBLICA VIGNETTA STEFANO DISEGNI PER IL FATTO BERLUSCONI LA MAFIA E LE MEZZE MISURE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO