1- SILVIO BANANONI HA DECISO. VADA PER UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE CHE SALVI I GRANDI PARTITI, STRITOLI I PICCOLI, TARPI LE ALI A GRILLO E PREPARI LA GRANDE AMMUCCHIATA POST ELEZIONI CHE GLI DARA’ UN POSTO IN PRIMA FILA IN UN GOVERNO MONTI BIS 2- E SE SI DOVESSE ANDARE ALLE URNE IN AUTUNNO POCO MALE. ANZI: PER IL BANANA SAREBBE UNA MANOSANTA: "FARO' LA CAMPAGNA ELETTORALE SENZA AVERE SULLE SPALLE LE SCONTATE CONDANNE PER RUBY E MEDIATRADE" (NOSFERATU GHEDINI LE DA PER SICURE) 3- UNA SCENARIO CHE STA MANDANDO IN FIBRILLAZIONE L’AREA DEGLI EX AN, CONTRARI ALLA GRANDE COALIZIONE. E IERI HANNO RIPRESO QUOTA LE VOCI DI “ROTTURE IMMINENTI” 4- IL PRIMO AGOSTO B. VOLA DALL'AMICO PUTIN (COME SI DICE BUNGA BUNGA UN RUSSO?)

Adalberto Signore per Il Giornale

Il voto al Senato sul semipresidenzialismo l'ha seguito da Arcore, dove è rimasto fino al tardo pomeriggio prima di partire per Roma. Con una certa soddisfazione, perché - questo il senso dei suoi ragionamenti - il risultato ottenuto a Palazzo Madama ha un «significato politico» di non poco conto.

E cioè il fatto che, passati otto mesi dal passo indietro e dall'insediamento di Monti, il Cavaliere ha ancora una chiara maggioranza al Senato. Forte della quale, spiegava nei giorni scorsi ai suoi interlocutori l'ex premier, vuole continuare la trattativa sulla legge elettorale.

Già, perché che il Porcellum debba essere rivisto pare un'esigenza condivisa da tutti i partiti ed è un punto su cui Napolitano è in pressing da tempo. «Siamo per approvare una legge elettorale che metta i cittadini in condizione di scegliere i propri parlamentari e anche per mantenere la possibilità di indicare il premier», spiega Alfano. «Nonostante lo sgambetto sul semipresidenzialismo, non rinunciamo ad un confronto sulla riforma elettorale e siamo pronti anche domani mattina a passare in Parlamento per un primo ok», gli fa eco Bersani.

Insomma, la sensazione è che un accelerazione estiva possa davvero esserci, anche se nel Pdl c'è una certa agitazione con gli ex An che non gradiscono affatto quel «Provincellum» su cui sembra voglia puntare il Cavaliere. E se davvero si arrivasse ad un'intesa è chiaro che questa aprirebbe le porte al voto anticipato, cosa che Berlusconi inizia a guardare come qualche perplessità in meno rispetto al passato.

In caso di elezioni in autunno, infatti, l'ex premier potrebbe fare campagna elettorale senza avere sulle spalle le condanne per Ruby (Ghedini la dà per scontata) e per Mediatrade (il pm De Pasquale ha chiesto 3 anni e 8 mesi). Perché, si sfogava giorni fa in privato, «da certa magistratura non posso aspettarmi altro nonostante l'evidenza delle prove».

Peraltro, per l'ex premier la priorità resta quella di non rimanere fuori da un'eventuale grande coalizione che si venisse a creare nel caso le prossime elezioni sancissero - come è probabile - l'ingovernabilità del Paese. Ed è anche per questo che si è seduto al tavolo di una legge elettorale che dovrebbe favorire i grandi partiti e non renderli schiavi delle ali estreme.

Una partita che dovrebbe comunque delinearsi in pochi giorni. Non solo perché il primo agosto il Cavaliere è atteso a Mosca per una tre giorni con Putin (che proprio ieri ha ospitato nella sua dacia Monti e ha voluto invitare l'ex premier a così pochi giorni di distanza proprio per ribadire il filo diretto con Berlusconi), ma anche perché un rinvio a dopo l'estate chiuderebbe la finestra delle elezioni anticipate.

Che nell'ottica della grande coalizione - e dunque di un governo sulla scia di quello attuale - avrebbero il vantaggio di stabilizzare politicamente il Paese opponendo ai venti di crisi un esecutivo con una prospettiva di cinque anni e non pochi mesi.

Tutte considerazioni che stanno mandando in fibrillazione l'area degli ex An, contrari non solo al «Provincellum» (da sempre sono favorevoli alle preferenze e non ai colleghi) ma soprattutto alla grande coalizione. Tanto che proprio ieri hanno ripreso quota le voci di «rotture imminenti». D'altra parte, se il Cavaliere desse il suo benestare ad una nuova legge elettorale in accordo con Pd e Terzo polo, a urne chiuse la grande coalizione diventerebbe lo sbocco più probabile.

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI CON LELMETTO BERLUSCONI IN AULA AL PROCESSO RUBY VINCINO SU BERLUSCONI TORNA L UOMO NERO BERLUSCONI CON I GIOVANI DEL PDL ELLEKAPPA SU DELL UTRI E BERLUSCONI DA LA REPUBBLICA VIGNETTA STEFANO DISEGNI PER IL FATTO BERLUSCONI LA MAFIA E LE MEZZE MISURE

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…