1. ANCHE SILVIO BANANONI VUOL FARE IL ROTTAMATORE: NON NE PUÒ PROPRIO PIÙ DEL PDL! 2. IL SULTANO DI HARDCORE SI È ROTTO LA POMPETTA DEI CICCHITTO, DEI SACCONI, DEI QUAGLIARIELLO, E PERSINO DEGLI SCHIFANI, INSOMMA DI TUTTI QUELLI CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DI FEBBRAIO ERANO PRONTI AD ANDARE CON IL DESAPARECIDO RIGOR MONTIS: LI CONSIDERA TUTTI DELLE VERE E PROPRIE SANGUISUGHE, E NON SOLO POLITICAMENTE 3. NON SOLO. NEI GIORNI SCORSI HA SPEDITO LA SANTADECHE' E DENIS VERDINI DALLA COSTOLA EX AN CON QUESTO MESSAGGIO: "FATECI IL FAVORE, ADESSO VE NE DOVETE ANDARE" 4. I PIÙ POLITICI DELL'ATTUALE PDL (ALFANO, LUPI, FITTO, ETC.) TROVERANNO LA FORZA PER AFFRANCARSI DAL CAVALIERE E DA UNA REDIVIVA FORZA ITALIA FATTA DI IMPRENDITORI?

DAGOREPORT

Anche Berlusconi Silvio vuol fare il rottamatore, dopo tutti i mestieri che si è inventato o che gli hanno appioppato (dal "Presidente operaio" all'"utilizzatore finale" di ghediniana memoria). La prima occasione in cui lo vedremo in azione nelle nuove vesti e' quella dell'imminente trasloco del quartier generale del suo partito da via dell'Umilta' a piazza San Lorenzo in Lucina.

Poche centinaia di metri di distanza nella Roma politica, ma spazi ridotti della metà per risparmiare: significa che resteranno a piedi il 40 per cento degli attuali titolari di uffici, segreterie e prebende varie che oggi è danni occupano via dell'Umilta'.

Significa soprattutto che a San Lorenzo in Lucina andranno solo i prescelti direttamente dal Capo, che si sta già occupando direttamente di assegnare le stanze soltanto a selezionati e fedeli dirigenti politici.

Il fatto e' che Berlusconi Silvio, primo sostegno del governo della Letta family, non ne può proprio più del Pdl. L'insofferenza viene da lontano, ma ora la misura e' colma: basta con una nomenclatura che si è ingrassata negli anni a sue spese, che si considera inamovibile anche se di voti non ne ha ne' ne porta ma pretende invece di decidere e comandare pur essendo degli azionisti di assoluta minoranza del partito berlusconiano.

Per intenderci, l'uomo di Arcore non ne può più dei Cicchitto, dei Sacconi, dei Quagliariello, e persino degli Schifani, insomma di tutti quelli che prima delle elezioni di febbraio erano pronti ad andare con il desaparecido Monti Mario: li considera tutti delle vere e proprie sanguisughe, non solo politicamente.

E il lavoro per il nuovo partito va avanti: nei giorni scorsi ha spedito Santanche' Daniela e Verdini Denis dalla costola ex An con questo messaggio: "fateci il favore, adesso ve ne dovete andare". Difatti, in diversi da quelle parti ci stanno pensando e si apprestano a trasferirsi armi e bagagli sotto l'insegna del capo della nuova destra italiana, Meloni Giorgia, faccia "nuova" di una medaglia nel cui retro c'è l'effige non proprio ripresentabile di La Russa Ignazio, e dove molti guardano con interesse alle tesi non solo economiche di Tremonti Giulio. Tutti in movimento per il trasloco, meno Gasparri Maurizio, l'ex colonnello finiano che vuole rimanere a tutti i costi anche nella eventualmente rinata Forza Italia.

Ma perché il Cavaliere sospeso sul baratro dei suoi processi continua a non prescindere dal duo Verdini/Santanche', che ovviamente, ci mancherebbe, il nuovo non sono? Per il semplice fatto che i due sono i più convinti sostenitori di un partito leggero, all'americana, che abbia come funzione primaria quella di raccogliere fondi e solo dopo, molto dopo, produrre idee e linee politiche.

Come e' noto, tale partito dovrebbe essere fondato su imprenditori visto che, parole della Santanche', i politici e i tecnici hanno clamorosamente fallito. Ma il problema e' che di imprenditori seri disposto a mettersi in gioco in politica non ve ne sono, ne' in tempi grami come questi la raccolta fondi potrà dare qualche soddisfazione. Tuttavia, se il progetto del partito leggero va avanti, gli attuali politici o presunti tali dell'attuale Pdl saranno costretti per necessità o per scelta ad andare per la loro strada.

E qui si aprono diversi scenari che riguardano l'intero quadro politico, ma che non sono di immediata attuazione poiché troppe cose devono ancora trovare uno sbocco reale, a cominciare dallo stesso partito leggero di Berlusconi Silvio.

Ma e' chiaro che se il governo dura, si rafforza e prosegue il suo percorso, allora e' più facile che i piu' politici dell'attuale Pdl troveranno la forza per affrancarsi dal Cavaliere di San Lorenzo in Lucina e da una rediviva Forza Italia che, a quel punto, sentiranno estranea: parliamo degli Alfano, dei Lupi, dei Fitto e di tanti altri incompatibili con un partito diretto da imprenditori di secondo o terzo livello, peraltro ancora tutti da individuare, che si improvvisano politici più o meno come i grillini.

A quel punto, guardando a quel che si sta muovendo nell'alleato Pd, e' altamente probabile che sulla via del congresso i post comunisti si uniscano a Vendola ed Ingroia, mentre sarà inevitabile un'intesa Letta Enrico/Renzi Matteo sul futuro del partito nel dopo congresso.

Se vogliamo scommettere, visto che spesso si affacciano le similitudini con la Francia, a quel punto Re Silvio ridimensionato sarà come Bayrou Francois, classificatosi tra i primi cinque, ma al quinto posto con poco più del 9 per cento, nelle elezioni presidenziali francesi del 2012, mentre a destra la Le Pen italiana sarà Meloni Giorgia. Ovviamente, Berlusconi/Bayrou guarderà con favore a Letta/Renzi e lavorerà per una riforma della legge elettorale magari con il doppio turno alla francese.

Si tratta di uno scenario di medio periodo, che presuppone appunto la tenuta del governo attuale, il quale ha bisogno disperato di aperture dall'Europa per poter buttare un po' di soldi nell'economia che affoga. Altrimenti, resteremo tutti a guardare fatti minori del giorno (a cominciare dai grillini inquieti), mentre il Paese affonda.

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO SCALPO DI BERLUSCONI BERLUSCONI ROTTAMANTORE barca berl col buzzurro presidentecolor silvio berlusconi dito

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO