1. ANCHE SILVIO BANANONI VUOL FARE IL ROTTAMATORE: NON NE PUÒ PROPRIO PIÙ DEL PDL! 2. IL SULTANO DI HARDCORE SI È ROTTO LA POMPETTA DEI CICCHITTO, DEI SACCONI, DEI QUAGLIARIELLO, E PERSINO DEGLI SCHIFANI, INSOMMA DI TUTTI QUELLI CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DI FEBBRAIO ERANO PRONTI AD ANDARE CON IL DESAPARECIDO RIGOR MONTIS: LI CONSIDERA TUTTI DELLE VERE E PROPRIE SANGUISUGHE, E NON SOLO POLITICAMENTE 3. NON SOLO. NEI GIORNI SCORSI HA SPEDITO LA SANTADECHE' E DENIS VERDINI DALLA COSTOLA EX AN CON QUESTO MESSAGGIO: "FATECI IL FAVORE, ADESSO VE NE DOVETE ANDARE" 4. I PIÙ POLITICI DELL'ATTUALE PDL (ALFANO, LUPI, FITTO, ETC.) TROVERANNO LA FORZA PER AFFRANCARSI DAL CAVALIERE E DA UNA REDIVIVA FORZA ITALIA FATTA DI IMPRENDITORI?

DAGOREPORT

Anche Berlusconi Silvio vuol fare il rottamatore, dopo tutti i mestieri che si è inventato o che gli hanno appioppato (dal "Presidente operaio" all'"utilizzatore finale" di ghediniana memoria). La prima occasione in cui lo vedremo in azione nelle nuove vesti e' quella dell'imminente trasloco del quartier generale del suo partito da via dell'Umilta' a piazza San Lorenzo in Lucina.

Poche centinaia di metri di distanza nella Roma politica, ma spazi ridotti della metà per risparmiare: significa che resteranno a piedi il 40 per cento degli attuali titolari di uffici, segreterie e prebende varie che oggi è danni occupano via dell'Umilta'.

Significa soprattutto che a San Lorenzo in Lucina andranno solo i prescelti direttamente dal Capo, che si sta già occupando direttamente di assegnare le stanze soltanto a selezionati e fedeli dirigenti politici.

Il fatto e' che Berlusconi Silvio, primo sostegno del governo della Letta family, non ne può proprio più del Pdl. L'insofferenza viene da lontano, ma ora la misura e' colma: basta con una nomenclatura che si è ingrassata negli anni a sue spese, che si considera inamovibile anche se di voti non ne ha ne' ne porta ma pretende invece di decidere e comandare pur essendo degli azionisti di assoluta minoranza del partito berlusconiano.

Per intenderci, l'uomo di Arcore non ne può più dei Cicchitto, dei Sacconi, dei Quagliariello, e persino degli Schifani, insomma di tutti quelli che prima delle elezioni di febbraio erano pronti ad andare con il desaparecido Monti Mario: li considera tutti delle vere e proprie sanguisughe, non solo politicamente.

E il lavoro per il nuovo partito va avanti: nei giorni scorsi ha spedito Santanche' Daniela e Verdini Denis dalla costola ex An con questo messaggio: "fateci il favore, adesso ve ne dovete andare". Difatti, in diversi da quelle parti ci stanno pensando e si apprestano a trasferirsi armi e bagagli sotto l'insegna del capo della nuova destra italiana, Meloni Giorgia, faccia "nuova" di una medaglia nel cui retro c'è l'effige non proprio ripresentabile di La Russa Ignazio, e dove molti guardano con interesse alle tesi non solo economiche di Tremonti Giulio. Tutti in movimento per il trasloco, meno Gasparri Maurizio, l'ex colonnello finiano che vuole rimanere a tutti i costi anche nella eventualmente rinata Forza Italia.

Ma perché il Cavaliere sospeso sul baratro dei suoi processi continua a non prescindere dal duo Verdini/Santanche', che ovviamente, ci mancherebbe, il nuovo non sono? Per il semplice fatto che i due sono i più convinti sostenitori di un partito leggero, all'americana, che abbia come funzione primaria quella di raccogliere fondi e solo dopo, molto dopo, produrre idee e linee politiche.

Come e' noto, tale partito dovrebbe essere fondato su imprenditori visto che, parole della Santanche', i politici e i tecnici hanno clamorosamente fallito. Ma il problema e' che di imprenditori seri disposto a mettersi in gioco in politica non ve ne sono, ne' in tempi grami come questi la raccolta fondi potrà dare qualche soddisfazione. Tuttavia, se il progetto del partito leggero va avanti, gli attuali politici o presunti tali dell'attuale Pdl saranno costretti per necessità o per scelta ad andare per la loro strada.

E qui si aprono diversi scenari che riguardano l'intero quadro politico, ma che non sono di immediata attuazione poiché troppe cose devono ancora trovare uno sbocco reale, a cominciare dallo stesso partito leggero di Berlusconi Silvio.

Ma e' chiaro che se il governo dura, si rafforza e prosegue il suo percorso, allora e' più facile che i piu' politici dell'attuale Pdl troveranno la forza per affrancarsi dal Cavaliere di San Lorenzo in Lucina e da una rediviva Forza Italia che, a quel punto, sentiranno estranea: parliamo degli Alfano, dei Lupi, dei Fitto e di tanti altri incompatibili con un partito diretto da imprenditori di secondo o terzo livello, peraltro ancora tutti da individuare, che si improvvisano politici più o meno come i grillini.

A quel punto, guardando a quel che si sta muovendo nell'alleato Pd, e' altamente probabile che sulla via del congresso i post comunisti si uniscano a Vendola ed Ingroia, mentre sarà inevitabile un'intesa Letta Enrico/Renzi Matteo sul futuro del partito nel dopo congresso.

Se vogliamo scommettere, visto che spesso si affacciano le similitudini con la Francia, a quel punto Re Silvio ridimensionato sarà come Bayrou Francois, classificatosi tra i primi cinque, ma al quinto posto con poco più del 9 per cento, nelle elezioni presidenziali francesi del 2012, mentre a destra la Le Pen italiana sarà Meloni Giorgia. Ovviamente, Berlusconi/Bayrou guarderà con favore a Letta/Renzi e lavorerà per una riforma della legge elettorale magari con il doppio turno alla francese.

Si tratta di uno scenario di medio periodo, che presuppone appunto la tenuta del governo attuale, il quale ha bisogno disperato di aperture dall'Europa per poter buttare un po' di soldi nell'economia che affoga. Altrimenti, resteremo tutti a guardare fatti minori del giorno (a cominciare dai grillini inquieti), mentre il Paese affonda.

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO SCALPO DI BERLUSCONI BERLUSCONI ROTTAMANTORE barca berl col buzzurro presidentecolor silvio berlusconi dito

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)