berlusconi renzi

SILVIO “SANTO SUBITO”. DOPO LE PRIMARIE, IL PD DI RENZI RIABILITA BERLUSCONI IN CHIAVE FUTURE LARGHE INTESE . FARINETTI (EATALY): “ALCUNE COSE CHE DICEVA NON ERANO SBAGLIATE, COME QUELLA SUI RISTORANTI PIENI” – ZAGREBELSKY: “NON CHIAMATELO INCIUCIO”

 

Paolo Bracalini per il Giornale

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

Lo spettro di un Nazareno bis ha agitato le primarie Pd stravinte da Renzi, segno che lo spettro non fa poi così paura all' elettorato democratico. L' ipotesi di un piano inconfessabile per un governo di larghe intese con Berlusconi è stato ripetuto come un refrain dagli avversari dell' ex premier, da Emiliano («Vero Matteo che hai in mente di fare un governo con Berlusconi, il tuo vero maestro?») a Orlando («Se vince Renzi si farà l' alleanza con Berlusconi»).

 

A precisa domanda, il riconfermato segretario Pd replica che l' accusa lo fa un «po' ridere» perché «la grande coalizione con Berlusconi l' hanno fatta quelli che si sono messi tutti insieme pur di mandarmi a casa», senza però chiudere le porte all' eventualità post-elezioni («Il Parlamento lo deciderà»). Un ritorno alle larghe coalizioni che «tanti tra di noi», ammette Matteo Orfini, vedono come «un rimedio contro tutti i mali», anche se per il presidente del Pd sarebbe la scelta migliore per produrre nuovi scissioni nel partito. L' opzione larghe intese, però, resta sul campo molto più di quanto non si riconosca ufficialmente.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

 

Il milieu renziano, intanto, prepara il terreno. Il Foglio, quotidiano filorenziano con cromosomi berlusconiani che da tempo caldeggia la riedizione del Nazareno in chiave antipopulista, fa parlare uno degli sponsor del renzismo, il patron di Eataly Oscar Farinetti, frequentatore di Leopolde e grande estimatore del Renzi, più del primo che dell' ultimo. Ma non solo di lui. «Mi piace Berlusconi, ci stiamo rendendo conto che alcune cose che diceva non erano sbagliate» confessa l' imprenditore.

Oscar Farinetti Oscar Farinetti

 

Persino una delle uscite più massacrate dal fronte antiberlusconiano, quella sui ristoranti pieni, viene riabilitata da Farinetti, autorità nel settore. «Quando parlava dei ristoranti pieni aveva ragione: non è una follia tirarsi su di morale. Idem sul ponte sullo stretto di Messina, sono favorevole, purché stia su».

 

renzi berlusconi in ginocchio da terenzi berlusconi in ginocchio da te

Nelle manovre per chiudere in tempi brevi la partita sulla legge elettorale (dossier preso in mano personalmente da Renzi subito dopo la vittoria alle primarie) si ritrovano gli indizi di un' intesa con i berlusconiani. È il sospetto che genera l' ultima proposta messa sul tavolo dal Pd, un sistema semiproporzionale alla tedesca, gradito al Cavaliere, anche se la linea ufficiale è smentire. «Pare che il Pd stia lavorando per portare in Italia il sistema elettorale tedesco - attacca invece Giorgia Meloni leader di Fdi - Visto che in Germania da oltre 10 anni ci sono governi di larghe intese è evidente dove voglia andare a parare Renzi...».

Enrico Letta Enrico Letta

 

Un non renziano come l' ex premier Enrico Letta, fatto fuori da Palazzo Chigi per lasciare il posto all' ex sindaco di Firenze, vede già Berlusconi nella stanza dei bottoni nel 2018 («O nella prossima legislatura ci sarà una grande coalizione, o sarà molto complicato»). E al momento i sondaggi, con una tripartizione tra Pd, M5s e centrodestra, non lasciano immaginare scenari troppo diversi. A meno che la nuova legge elettorale non cambi le regole del gioco. Lo sdoganamento del berlusconismo a sinistra, comunque, è un fenomeno osservabile già a qualche tempo.

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Persino da insospettabili ex nemici feroci del Cavaliere. Come il professor Gustavo Zagrebelsky, firmatario di svariati appelli contro il «regime» berlusconiano, non avrebbe nulla da ridire su un compromesso con il leader di Forza Italia, «chi l' ha detto che è un inciucio?». E altri padri nobili e leader di sinistra, da Canfora a Landini, hanno rivalutato l' antico nemico. Per i renziani, metà del lavoro sarebbe già fatto.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…