STASERA FIDUCIA IN SENATO (MANOVRA SALE A 54,2 MLD) - “LA COMMISSIONE UE È SODDISFATTA”, DICE TAJANI - SILVIO SCRIVE ALLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI: VALUTATE L’UTILIZZO DELLE TELEFONATE CON LE OLGETTINE NEL PROCESSO RUBY - IL FINIANO LO PRESTI: “LETTERA IRRITUALE” - PISANU CHIEDE LE DIMISSIONI DEL BANANA; LABOCCETTA LO SFANCULA: “È UN MARPIONE” - IL CSM CONTRO IL PROCESSO LUNGO: “EFFETTI DIROMPENTI” - POMICINO REPLICA A BRUNETTA: “SUL DEBITO PUBBLICO CHIEDA LUMI AL SUO AMICO SOCIALISTA GIULIANO AMATO”…


1. QUANTO...
Jena per "La Stampa" -
Problema: se un signore guadagna 300 mila euro l'anno ma deve pagare il tre per cento di imposta, quanto gli resta in tasca? Soluzione: anche i ricchi ridono.

2. MANOVRA: VALORE SALE A 54,2 MILIARDI NEL 2013...
(ANSA)
- La manovra economica, dopo il maxi-emendamento presentato all'Aula del Senato, vale per il 2013, l'anno in cui è fissato il pareggio di bilancio, 54.265 milioni di euro, come impatto sull'indebitamento netto. E' quanto risulta sommando i 49.865,7 milioni di euro, indicati nella Relazione Tecnica al decreto del 13 agosto, sempre in relazione al deficit, ai 4.399,3 milioni indicati nella Relazione Tecnica diffusa oggi e relativa al maxi-emendamento.

3. SENATO VOTA FIDUCIA STASERA INTORNO ALLE 20...
(ANSA)
- Il Senato voterà la fiducia sulla manovra economica intorno alle 20.00. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo che ha fissato per le 12.00 il dibattito sul maxi emendamento e per le 18.00, con la diretta televisiva, le dichiarazioni di voto. Dopo le 19 è prevista la prima chiama dei senatori sulla fiducia.

4. TAJANI, COMMISSIONE SODDISFATTA, DIREZIONE GIUSTA...
Radiocor
- 'La manovra finanziaria italiana va nella giusta direzione perche' contiene una serie di interventi che possono incidere positivamente sul consolidamento dei conti pubblici e danno segnali per la crescita'. E' questo il giudizio della Commissione europea espresso dal responsabile dell'Industria Antonio Tajani.

5. BRICOLO, FIDUCIA CONDIVISA E NECESSARIA...
(ANSA)
- "Condividiamo la scelta della fiducia posta dal Governo al decreto sulla manovra. E' stata una decisione necessaria per fare in modo che la manovra sia approvata in tempi brevi, già oggi, per tutelare i risparmiatori e per dare, al tempo stesso, un segnale positivo ai mercati sul fatto che i conti dello Stato sono in sicurezza". Lo afferma Federico Bricolo, presidente della Lega Nord a Palazzo Madama.

6. RUBY: BERLUSCONI,TRIBUNALE HA OMESSO DECIDERE,CI PENSI GIUNTA...
(ANSA)
- "Avendo il tribunale omesso non solo di decidere, ma anche di inviare gli atti a codesta Camera per le valutazioni del caso, vi è il precipuo interesse" di chi scrive "che codesta Camera voglia valutare l'utilizzabilità in quella sede giudiziaria del materiale" di cui vengono forniti gli allegati, cioé le intercettazioni che riguardano alcune ragazze dell'Olgettina, Nicole Minetti e Marysthelle Garcia Polanco, tutte relative al processo Ruby.

E' questa la richiesta che Silvio Berlusconi rivolge alla Giunta per la autorizzazioni di Montecitorio in una lettera depositata ieri dal suo legale Niccolò Ghedini.

7. LO PRESTI (FLI), LETTERA PREMIER DEL TUTTO IRRITUALE...
(ANSA)
- "La lettera del premier inviata ieri alla Giunta per le autorizzazioni è a dir poco irrituale, oltre che, naturalmente, irricevibile". Il deputato di Fli, Nino Lo Presti, commenta così la lettera di Silvio Berlusconi nella quale si chiede alla Giunta per le autorizzazioni di pronunciarsi sull'inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche delle ragazze dell'Olgettina nel processo Ruby.

"La Giunta - spiega Lo Presti - deve occuparsi di ciò che riguarda i parlamentari, non può certo prendere posizione su conversazioni telefoniche relative a terze persone". "Davvero sbalorditiva, oltre che sbagliata anche solo da un punto di vista tecnico-procedurale, l'iniziativa di Berlusconi", conclude il parlamentare finiano.

8. PISANU, PREMIER SI DIMETTA, SERVE ESECUTIVO LARGHE INTESE...
(ANSA)
- Un governo di larghe intese,"un patto di fine legislatura" tra "tutti gli uomini di buona volontà". Con l'appoggio del Pdl e del Pd. E con un premier dotato di "credito internazionale". Lo propone Beppe Pisanu, presidente della commissione Antimafia, che in un'intervista a Repubblica chiede al premier Silvio Berlusconi di fare un passo indietro. L'Italia, avverte Pisanu, è divenuta l'anello che "cedendo può spezzare le catene dell'euro e dell'Ue". "Su questo - osserva - vedo silenzi e sottovalutazioni preoccupanti". "A parte i tentativi di Casini - aggiunge - c'é riluttanza dei gruppi maggiori di interesse".

Tuttavia, sottolinea, le elezioni anticipate, "sarebbero una sciagura, ci esporrebbero alla speculazione. Con questa legge elettorale e la questione morale, ci troveremmo un Parlamento ingovernabile". Bisogna invece, spiega Pisanu, "rafforzare la manovra e approvarla velocemente. Subito dopo bisognerà fare appello a tutte le energie disponibili e a tutte le persone di buona volontà per dare maggiore credibilità al nostro Paese".

"Potrebbero entrare tutti - aggiunge -, sia il Pdl sia il Pd". Ma avverte, "dobbiamo fare veloci" e su Mario Monti, indicato da molti come possibile guida di un governo tecnico, Pisanu osserva: "Penso che serva una figura dotata di credito internazionale e in grado di interloquire con Camera e Senato".

9. LABOCCETTA, DISEGNO DEL MARPIONE PISANU NON PASSERA'...
(ANSA)
- "Da tempo andavo sostenendo che il presidente dell'Antimafia brigava per colpire al momento opportuno il premier Berlusconi, il suo esecutivo e quindi la maggioranza. La sua intervista di oggi non mi sorprende avendo spesso riscontrato la doppiezza del politico sardo in commissione Antimafia". E' quanto dichiara in una nota Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e componente della commissione Antimafia.

"Da navigato marpione Pisanu ha scelto il momento apparentemente più debole del nostro esecutivo per tirare l'affondo. Ma il suo disegno non passerà - avverte Laboccetta - Gli anticorpi del mondo politico, leali a Berlusconi, sono ancora tanti e la partita del 2013 è tutta da giocare".

10. PROCESSO LUNGO: CSM, EFFETTI SARANNO DIROMPENTI...
(ANSA)
- Avrà "una portata dirompente" sul sistema Giustizia il ddl Lussana sul "processo lungo", approvato dal Senato a fine luglio, perché "legittimando" le più varie tattiche dilatorie da parte degli imputati avrà la "capacità di rallentare a dismisura la durata di tutti i procedimenti in corso". A lanciare l'allarme è il plenum del Csm con una risoluzione approvata a larga maggioranza, con il no dei laici del Pdl.

11. CIRINO POMICINO, DEBITO PUBBLICO? CHIEDETE AD AMATO...
(ANSA)
- "E' strano che il mio amico Renatino non chieda lumi al suo amico socialista Giuliano Amato che ha governato l'economia italiana per 5 anni". Così, Paolo Cirino Pomicino, ministro del bilancio nella cosiddetta prima Repubblica, replica, con un intervento che verrà pubblicato domani su Milano Finanza, a Renato Brunetta.

"Ai tecnici - continua Pomicino - capita di essere smemorati e Brunetta non ricorda, tra l'altro, che al dicembre 1991 c'era un debito al 98,5 % ed oggi è al 120 %; che nel '92 c'era un avanzo primario dello 0,6 % ed oggi è allo 0,1% nonostante siano passati ben 19 anni durante i quali la crescita economica si è fermata.

Brunetta parli del presente e del futuro - conclude Cirino Pomicino - e non parli di un passato che ha sconfitto l'inflazione a 2 cifre e il terrorismo brigatista. Allora insieme ai democristiani c'erano i socialisti e non gli ex socialisti come Tremonti e Brunetta". Il ministro della Pubblica amministrazione, interrogato nei giorni scorsi dai giornalisti sul debito pubblico, aveva ironicamente risposto "andate a chiederlo a Cirino Pomicino".

 

berlusconi tremonti senato-della-repubblicaTAJANI FEDERICO BRICOLO RUBY milestone BEPPE PISANU PIPPO BAUDO Amedeo LaboccettaIl CSM - Consiglio Superiore della Magistraturacortina MARIA ELISANETTA ALBERTI CASELLATI PAOLO CIRINO POMICINO

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO