SENZA SPERANZA - PURE DISINNESCANDO LA LEGGE SEVERINO, FRA TRE MESI LA SITUAZIONE SI RIPROPORREBBE UGUALE. E NESSUN PROVVEDIMENTO QUIRINALIZIO POTREBBE LIBERARE SILVIO DALLA CACCIATA DAL SENATO

Ugo Magri per "la Stampa"

Letta e Alfano hanno litigato intensamente dalle sei alle nove della sera a Palazzo Chigi. Tre ore di discussione su come salvare il governo dall'ira del Cavaliere, che minaccia di far mandare tutto all'aria se lo cacciano dal Senato.

Premier e vice-premier si sono fatti assistere da due ministri di totale fiducia, Franceschini e Lupi. Per cui le sole versioni disponibili sono quelle fatte filtrare dai diretti interessati. A loro modo concordi: si è trattato di un match teso, aspro, con Alfano scatenato all'assalto, proprio come si attende da lui Berlusconi.

E Letta durissimo nel rintuzzare le pretese dell'interlocutore, in linea con le attese del suo partito. Angelino pare abbia manifestato incredulità e sdegno per l'atteggiamento del Pd che vuole far decadere il leader del partito alleato «per un atteggiamento pregiudiziale, senza il minimo approfondimento, ignorando il parere di illustri giuristi che manifestano dubbi sulla retroattività della legge Severino». Il premier, dal canto suo, ha tenuto botta fino in fondo. «Niente ricatti e niente ultimatum» è stata a quanto risulta la ferma risposta di Letta, che trova inaccettabile la pistola puntata dal Pdl sul governo quando a decidere sarà, tra l'altro, la Giunta per le elezioni di Palazzo Madama.

Invece sull'Imu i due si sono intesi, o poco ci manca, perché Palazzo Chigi segnala «passi avanti» e dal Pdl parlano di «aperture». Verrà cancellata la rata di settembre, mentre quella di fine anno sarà riassorbita nel nuovo regime di imposizione immobiliare (la «service tax») con promesse di forte alleggerimento per le tasche dei cittadini. Sempre che il governo non cada prima di averlo deciso, si capisce, e il Parlamento non venga sciolto prima di averci messo su il timbro.

Dunque si ritorna al braccio di ferro su Berlusconi e alle voci di mediazione che, nonostante la durezza del braccio di ferro, circolano anche in ambiti governativi. Quella che va per la maggiore ipotizza che Berlusconi si presenti in Giunta chiedendo una pubblica seduta. E che i suoi avvocati espongano in quella sede i dubbi di costituzionalità sulla legge Severino, dimostrando che non sono né fuor di luogo né manifestamente infondati. A quel punto, forse, un rinvio di approfondimento potrebbe essere concesso, seguito da qualche atto di clemenza del Presidente Napolitano...

Qualcosa di vero potrebbe esserci, sebbene a Palazzo Chigi neghino che se ne sia parlato tra Letta e Alfano. Di certo il Pd non è così folle da prestarsi a pasticci che lo rendano, nell'immaginario collettivo, complice del Cavaliere. Il quale a sua volta guarda con sospetto a questi negoziati sulla sua sorte. I legali gli hanno spiegato che non ci sono scorciatoie giuridiche in grado di evitargli la decadenza e l'incandidabilità, e che nemmeno Napolitano possiede la bacchetta magica.

Ciò in quanto entro novembre scatterà nei confronti di Berlusconi l'interdizione dai pubblici uffici conseguente alla condanna Mediaset (si aspetta solo che la Corte d'Appello ne rimoduli la durata, da uno a tre anni invece dei 4 originariamente inflitti).

Dunque, pure disinnescando la legge Severino, fra tre mesi la situazione si riproporrebbe uguale. E nessun provvedimento quirinalizio potrebbe liberare Silvio da questa pena accessoria. Di questo l'hanno messo in guardia tanto Ghedini quanto Coppi, sebbene alcuni qualificati giuristi sostengano che una commutazione della pena avrebbe efficacia pure sulle pene accessorie.

L'atto di clemenza potrebbe far comodo a Berlusconi solo se lui potesse sventolarlo alla stregua di una pubblica riabilitazione, di un gesto riparatorio delle istituzioni nei suoi confronti. Sono circolate voci di contatti tra Letta (lo zio Gianni) e Napolitano. La vulgata delle «colombe» è che il Presidente sarebbe pronto a fare la sua parte. La scommessa dei «falchi» è che il Capo dello Stato se ne lava le mani. A questo esile filo è appesa la sorte del governo e della legislatura.

 

 

ALFANO ENRICO LETTA berlusconi e alfano TASSA SULLA CASA jpegepifani-cadutaMANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...