SENZA SPERANZA - PURE DISINNESCANDO LA LEGGE SEVERINO, FRA TRE MESI LA SITUAZIONE SI RIPROPORREBBE UGUALE. E NESSUN PROVVEDIMENTO QUIRINALIZIO POTREBBE LIBERARE SILVIO DALLA CACCIATA DAL SENATO

Ugo Magri per "la Stampa"

Letta e Alfano hanno litigato intensamente dalle sei alle nove della sera a Palazzo Chigi. Tre ore di discussione su come salvare il governo dall'ira del Cavaliere, che minaccia di far mandare tutto all'aria se lo cacciano dal Senato.

Premier e vice-premier si sono fatti assistere da due ministri di totale fiducia, Franceschini e Lupi. Per cui le sole versioni disponibili sono quelle fatte filtrare dai diretti interessati. A loro modo concordi: si è trattato di un match teso, aspro, con Alfano scatenato all'assalto, proprio come si attende da lui Berlusconi.

E Letta durissimo nel rintuzzare le pretese dell'interlocutore, in linea con le attese del suo partito. Angelino pare abbia manifestato incredulità e sdegno per l'atteggiamento del Pd che vuole far decadere il leader del partito alleato «per un atteggiamento pregiudiziale, senza il minimo approfondimento, ignorando il parere di illustri giuristi che manifestano dubbi sulla retroattività della legge Severino». Il premier, dal canto suo, ha tenuto botta fino in fondo. «Niente ricatti e niente ultimatum» è stata a quanto risulta la ferma risposta di Letta, che trova inaccettabile la pistola puntata dal Pdl sul governo quando a decidere sarà, tra l'altro, la Giunta per le elezioni di Palazzo Madama.

Invece sull'Imu i due si sono intesi, o poco ci manca, perché Palazzo Chigi segnala «passi avanti» e dal Pdl parlano di «aperture». Verrà cancellata la rata di settembre, mentre quella di fine anno sarà riassorbita nel nuovo regime di imposizione immobiliare (la «service tax») con promesse di forte alleggerimento per le tasche dei cittadini. Sempre che il governo non cada prima di averlo deciso, si capisce, e il Parlamento non venga sciolto prima di averci messo su il timbro.

Dunque si ritorna al braccio di ferro su Berlusconi e alle voci di mediazione che, nonostante la durezza del braccio di ferro, circolano anche in ambiti governativi. Quella che va per la maggiore ipotizza che Berlusconi si presenti in Giunta chiedendo una pubblica seduta. E che i suoi avvocati espongano in quella sede i dubbi di costituzionalità sulla legge Severino, dimostrando che non sono né fuor di luogo né manifestamente infondati. A quel punto, forse, un rinvio di approfondimento potrebbe essere concesso, seguito da qualche atto di clemenza del Presidente Napolitano...

Qualcosa di vero potrebbe esserci, sebbene a Palazzo Chigi neghino che se ne sia parlato tra Letta e Alfano. Di certo il Pd non è così folle da prestarsi a pasticci che lo rendano, nell'immaginario collettivo, complice del Cavaliere. Il quale a sua volta guarda con sospetto a questi negoziati sulla sua sorte. I legali gli hanno spiegato che non ci sono scorciatoie giuridiche in grado di evitargli la decadenza e l'incandidabilità, e che nemmeno Napolitano possiede la bacchetta magica.

Ciò in quanto entro novembre scatterà nei confronti di Berlusconi l'interdizione dai pubblici uffici conseguente alla condanna Mediaset (si aspetta solo che la Corte d'Appello ne rimoduli la durata, da uno a tre anni invece dei 4 originariamente inflitti).

Dunque, pure disinnescando la legge Severino, fra tre mesi la situazione si riproporrebbe uguale. E nessun provvedimento quirinalizio potrebbe liberare Silvio da questa pena accessoria. Di questo l'hanno messo in guardia tanto Ghedini quanto Coppi, sebbene alcuni qualificati giuristi sostengano che una commutazione della pena avrebbe efficacia pure sulle pene accessorie.

L'atto di clemenza potrebbe far comodo a Berlusconi solo se lui potesse sventolarlo alla stregua di una pubblica riabilitazione, di un gesto riparatorio delle istituzioni nei suoi confronti. Sono circolate voci di contatti tra Letta (lo zio Gianni) e Napolitano. La vulgata delle «colombe» è che il Presidente sarebbe pronto a fare la sua parte. La scommessa dei «falchi» è che il Capo dello Stato se ne lava le mani. A questo esile filo è appesa la sorte del governo e della legislatura.

 

 

ALFANO ENRICO LETTA berlusconi e alfano TASSA SULLA CASA jpegepifani-cadutaMANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...