SCENE DA UN PATRIMONIO - COME MAI TUTTE LE DONNE DEL BANANA LO TRASCINANO IN TRIBUNALE? “FOLLOW THE MONEY!” - DOPO ANNI DI BATTAGLIE LEGALI, PARE CHE IL POMPETTA ABBIA CEDUTO AI CAPRICCI DI VERONICA (MANTENIMENTO MILIONARIO E USUFRUTTO DELLA VILLA DI MACHERIO) E SI VADA VERSO IL DIVORZIO CHE VUOL DIRE ADDIO ALLA QUOTA LEGITTIMA DI EREDITA’ (33%) - E MARINA E PIERSILVIO SALVANO MEDIASET E MONDADORI DALLE GRINFIE DEI TRE FIGLI DI VERONICA…

Angela Frenda per il "Corriere della Sera"

A volte, anche nei divorzi più cruenti, capita che qualcosa cambi. Che ci si fermi un attimo prima di saltare sul lampadario di cristallo e, come i coniugi Roses dell'omonimo film, precipitare sul pavimento. Probabilmente è quello che è successo a Silvio Berlusconi e Veronica Lario. Tra l'ex premier e la quasi ex moglie il clima infatti non è più al vetriolo. Quello, per intenderci, dei dossier sulle presunte infedeltà, delle lettere ai giornali, delle scuse pubbliche, delle accuse e delle controaccuse. La realtà di oggi sorprende e fotografa invece una coppia che, dopo quasi tre anni di battaglie legali feroci, è tornata a parlarsi. E a vedersi.

Il segnale di un'atmosfera diversa era già arrivato con l'ingresso di Cristina Rossello, avvocato patrimonialista del Cavaliere e componente dello staff legale che lo assiste nella causa di separazione, nel consiglio di amministrazione della Mondadori. Una figura troppo caratterizzata, la sua, perché il nuovo incarico in un'azienda di famiglia passasse inosservato. Per questo molti avevano pensato a un rasserenamento dei rapporti tra i due ex coniugi. E infatti è così.

Le rispettive squadre legali a questo punto starebbero trovando un'intesa che, a quanto sembra, metterebbe d'accordo tutti: l'ipotesi separazione giudiziale si allontana, mentre è confermato che si lavora a una consensuale. È l'epilogo di una vicenda travagliata. Ingarbugliatasi quando a settembre 2010 Veronica Lario aveva lasciato, d'intesa con il suo legale Maria Cristina Morelli, la villa di Macherio, dove risiedeva, per trasferirsi in un primo tempo nella dependance dell'Hotel de la Ville, hotel di lusso a Monza.

E poi a Milano, in un appartamento. Un gesto di rottura arrivato dopo che a maggio dello stesso anno la stessa Lario aveva rigettato l'accordo che vedeva le sue aspettative ridimensionarsi da 43 a 7 milioni lordi l'anno, oltre a un assegno da 300 mila euro al mese circa e l'attribuzione in usufrutto a vita di villa Belvedere, la residenza di Macherio dove per vent'anni la seconda moglie del Cavaliere è vissuta con i suoi tre figli: Barbara, Eleonora e Luigi. Ci entrò nel 1990, l'anno in cui fu unita in matrimonio con Silvio Berlusconi dall'allora sindaco Paolo Pillitteri, Bettino Craxi testimone.

Le conseguenze del rifiuto (uno dei nodi erano proprio le spese di mantenimento della residenza) sarebbero state abbastanza serie: la seconda proposta dei legali del Cavaliere infatti non prevedeva più l'usufrutto della villa di Macherio e anche l'assegno di mantenimento era stato rivisto. Così, Lario avrebbe opposto ricorso, presentando una memoria integrativa con la quale continuava a chiedere un assegno di mantenimento di 3 milioni e mezzo al mese, cioè la cifra inizialmente inserita nelle sue richieste e giudicata dall'ex premier del tutto incongrua.

Come incongrue erano state considerate le spese di gestione di Macherio: per il premier 1 milione 800 mila euro al mese, per la ex moglie molto di più. Di qui, la rottura. Invece adesso sembra che uno dei perni intorno ai quali ruota la separazione consensuale sia proprio l'ipotesi (apprezzata dalla Lario) di consentirle di tornare a Macherio, e quindi accettare anche le spese preventivate da lei.

Tuttavia il gelo tra i due non era certo solo questione di cifre... Troppo aveva fatto infuriare il Cavaliere quella lettera pubblica (e profetica) contro il «ciarpame politico» delle candidate veline e dello scandalo Noemi. E per Veronica Lario invece, come in privato aveva detto più volte prima della lettera pubblica, lo stile di vita di Berlusconi era diventato ingiustificabile: le ragazze, le cene, le feste.

Un matrimonio che lei stessa aveva accettato di vivere a distanza e con regole forse non comuni, ma nel quale fino all'ultimo ha preteso rispetto pubblico di se stessa e dei suoi figli. «Lo faccio per loro», ha sempre detto ai pochi amici cari. «Perché non debbano mai vergognarsi di me. Ho chiesto di aiutarlo, ma nessuno mi ha ascoltato. Ora basta».

Il Cavaliere ha tentato una riconciliazione con delle scuse pubbliche. Poi, i fatti di cronaca hanno la meglio, e il 3 maggio 2009 Veronica chiede il divorzio. La guerra a distanza si fa devastante. Tanto da far dire a un premier stanco e infuriato, al termine di un Consiglio dei ministri: «Le scorie nucleari? So io dove le metterei: a Macherio!».

Ma il tempo, si sa, lenisce tutte le ferite. E due domeniche fa i due quasi ex coniugi si sono visti, presenti i tre figli della coppia, proprio a Macherio. Un pranzo come ai vecchi tempi, con i piatti preferiti, e anche qualche risata. In una casa che, a quanto sembra, non brucerà come quella dei Roses. Ma che vedrà forse tornare Veronica Lario tra le sue amate rose Cocorico.

 

 

silvio berlusconi veronica lario nozze matrimonioSilvio Berlusconi e Veronica Lariosilvio berlusconi veronica lario lap03VERONICA LARIO CON BARBARA E LUIGI BERLUSCONI silvio berlusconi veronica lario lap01Silvio Berlusconi famigliaFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO