salvini berlusconi meloni

LA CRISI DEL ''GIORNALE'' E' IL PRIMO ATTO DELLA RITIRATA DEL CAV? NONOSTANTE LE PRESSIONI DEI CONFA-BOYS A NON PARTECIPARE ALLE EUROPEE, SILVIO HA DETTO A GIANNI LETTA DI VOLERSI CANDIDARE. MA NON ALLE PROSSIME POLITICHE: VUOLE FARE IL PADRE NOBILE IN EUROPA E LASCIARE A SALVINI IL DOMINIO IN ITALIA - MA DOPO LE EVENTUALI POLITICHE TOCCHERA' A BISCIONE - GELMINI E BERNINI IN BILICO - I GIORNALISTI DEL ''GIORNALE'' SUL PIEDE DI GUERRA

 

DAGONEWS

 

ANTONIO TAJANI E SILVIO BERLUSCONI

E se la crisi del Giornale fosse solo il primo atto di un clamoroso passo indietro di Silvio Berlusconi? I Confa-boys dentro Mediaset lavorano in questa direzione da settimane, e martellano Silvio di consigli contro la candidatura al Parlamento Europeo, anzi gli dicono di ributtarsi nelle aziende, valorizzare gli asset (Mediaset in testa) e decidere se rilanciare o vendere l'impero.

 

Alcuni, in preda all'acool, dicono che un nuovo governo a trazione salviniana potrebbe essere ancora più punitivo per Mediaset di quello attuale. Ma il Cav è deciso a partecipare al voto europeo e avrebbe detto a Gianni Letta che non intende scalzare Salvini ma neanche rinunciare all'autonomia di Forza Italia, anche per equilibrare la Lega nei confronti del Partito Popolare Europeo.

GELMINI - BERLUSCONI - BERNINI

 

Se su Strasburgo non molla, è il Parlamento italiano a dargli dispiaceri. Non sarebbe affatto contento di come Gelmini e Bernini stanno gestendo i rispettivi gruppi parlamentari, che lui intende riorganizzare in vista di eventuali elezioni politiche anticipate. Alle quali invece non si presenterà come candidato, dividendo in due l'impero come fecero i sovrani spagnoli e portoghesi dopo la scoperta dell'America: lui a fare il padre nobile del centrodestra in Europa e Salvini a fare l'acchiappa-like in Italia.

berlusconi giacomini confalonieri valentini

 

I big di Forza Italia sono comunque preoccupati dalla decisione a sorpresa di chiudere dal giorno alla notte la storica redazione romana del quotidiano di via Negri e trasferire 21 dipendenti (19 giornalisti e tre poligrafici) a Milano. Il tutto in tempi record: chiusura il 30 aprile e presa di servizio nel capoluogo lombardo il primo maggio.

 

GIORGIA MELONI E GIOVANNI TOTI

Certo, i timori sono per le 21 famiglie che dovranno in poco più di un mese scegliere tra lavoro e affetti, e per chi sarà vittima di quello che non può non essere letto come il tentativo di un licenziamento surrettizio. E c'è anche chi, come Antonio Tajani, ne fa una questione sentimentale, visto che la carriera che lo ha portato alla presidenza del Parlamento europeo e vicepresidente di Forza Italia è iniziata proprio nella redazione romana del Giornale, di cui è stato perfino capo. Non è un caso che abbia promesso ai cronisti del quotidiano fondato da Indro Montanelli di spendersi "in prima persona" con il Cavaliere per cercare una soluzione il più possibile condivisa.

 

berlusconi tajani

Al di là di tutto, però, c'è un punto politico su cui si stanno soffermando in molti dentro Forza Italia: perché Berlusconi ha deciso di chiudere in fretta e furia - con soli 40 giorni di preavviso e con il rischio di una valanga di cause per condotta antisindacale e violazione del contratto - la redazione romana di quella che per 25 anni è stata la vetrina delle sue mille battaglie politiche?

 

Perché non aspettare ancora due mesi prima di far esplodere un bomba mediatica che rischia di condizionare la campagna elettorale del Cav.? Dopo lo sciopero di mercoledì, infatti, il Cdr del Giornale e i giornalisti di Roma stanno ragionando su iniziative di protesta dal forte impatto mediatico, come quella di presentarsi ai prossimi comizi di Berlusconi armati di cartelli e fischietti per protestare contro quello che viene definito dal Cdr "un ricatto per affamare i lavoratori e costringerli alle dimissioni".

gianni letta silvio berlusconi

 

Così come non escludono di inseguire il leader di Forza Italia nei suoi prossimi incontri stampa e, davanti a taccuini e telecamere, incalzarlo sul perché i tagli ricadano solo sui dipendenti e sulle loro famiglie e non sul management, visto che da mesi il Cdr del Giornale punta il dito contro "gli sprechi dovuti alle rendite di posizione legate ai rapporti familiari della famiglia Berlusconi". Il riferimento è agli amici, alle ex fidanzate e agli ex generi "impiegati" in quel di via Negri.

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

 

Un'azione tanto tempestiva e rischiosa nelle sue ripercussioni potrebbe stare nella decisione di fare un passo indietro. Ma più che per le Europee, potrebbe essere legata a un disimpegno dalla politica nazionale, visto che la full immersion tv delle ultime settimane è riuscito a smuovere i sondaggi di Forza Italia solo di qualche zero virgola.

 

E' pressoché certo, insomma, che il confronto con Salvini in quanto a preferenze sarà impietoso, con il vecchio leader azzurro fermo sotto il 10% e il giovane capo della Lega sopra il 30%. Proprio per evitare tutto questo, Berlusconi avrebbe deciso di battere in ritirata, dando pure il via libera alla dismissione del Giornale che per 25 anni è stata la prima linea del berlusconismo.

sallusti berlusconi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)