LUSI E COLLUSI - IL SINDACO DI FIRENZE, MATTEO RENZI, FU IL PRIMO A RINNEGARE IL TESORIERE DELLA MARGHERITA DOPO LO SCANDALO. MA PROPRIO IL ROTTAMATORE DI FIRENZA ERA TRA COLORO CHE BENEFICIAVANO DEGLI ASSEGNI DI LUSI: 122 MILA € IN TRE TRANCHE (SULL’ULTIMA FATTURA UN APPUNTO: “RUTELLI HA DETTO NO”) PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2009 - RENZI RONZA: “QUEL CHE HA PRESO È SOLO UNA PARTE DEI SOLDI DEL PARTITO. BISOGNA CAPIRE COME È STATO SPESO IL RESTO”…

Franco Bechis per "Libero"

Tre fatture, con un appunto vergato a penna probabilmente da Luigi Lusi, senatore del Pd ed ex tesoriere della Margherita. L'importo totale è di poco inferiore ai 122 mila
euro, e le date sono tutte del 2009. È un piccolo rivolo rispetto ai milioni di euro inseguiti dagli inquirenti che stanno indagando sui misteri dei bilanci del partito che fu guidato da Francesco Rutelli. Ma porta dove non ti saresti aspettato: a Matteo Renzi, attuale sindaco di Firenze e fondatore della Leopolda.

Il 2009 per lui certamente fu un anno particolare: prima trionfò sorprendentemente alle primarie del Pd conquistandosi la candidatura a sindaco di Firenze, poi vinse le elezioni comunali. Lo fece anche grazie ai finanziamenti ottenuti da Lusi. Nulla di irregolare, naturalmente: c'era già il Pd a finanziare il suo candidato sindaco, ma nessuno vietava al tesoriere della Margherita di dare un aiuto economico al suo pupillo.

Sorprende però perché proprio Renzi è stato uno dei più lesti a prendere le distanze da Lusi. In un'intervista alla Stampa il 10 febbraio scorso ha fatto capire di avere compreso fra i primi come il tesoriere della Margherita fosse un poco di buono, e di non essere sorpreso dell'accusa a lui rivolta di avere fatto sparire dai bilanci del partito 13 milioni di euro: «Mi ha così poco sorpreso», disse Renzi, «che già al primo raduno della Leopolda chiedemmo l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, e anche dei giornali di partito. Una volta si rubava per il partito, oggi si ruba al partito: è una specie di drammatica evoluzione della specie. Alla Leopolda, Chiamparino e io l'allarme lo lanciammo: passammo per demagoghi e antidemocratici».

Renzi si spinse imprudentemente oltre in quella occasione, azzardando su Lusi: «Quel che ha preso è solo una parte dei soldi ricevuti dal partito: credo che ora l'interrogativo sia come è stato speso il resto». Di fronte alle prime voci su possibili finanziamenti di Lusi proprio alla Leopolda, sempre Renzi replicò negando decisamente e ammettendo solo che Lusi credeva in quel progetto, e ne era sponsor politico, ma non certo finanziario.

Infatti nelle carte sequestrate dalla Guardia di Finanza la Leopolda non c'entra. Però c'è la risposta alla domanda del sindaco di Firenze su come Lusi ha speso gli altri fondi. La prima fattura scoperta che riporta a Renzi è dell'11 giugno 2009, e porta il numero di serie 4766. L'importo è di 36 mila euro e il beneficiario risulta essere la società Web & Press di Firenze. La seconda fattura è di importo lievemente superiore: 40.200 ero, porta il numero di serie 01/09 e il beneficiario è la società Dinamiche.

La terza fattura dello stesso periodo è sempre riferita alla Web & Press, con importo di 45.660 euro e numero di serie 5760. Su tutte e tre i documenti è stato apposto il nome di Renzi. Nel terzo caso Lusi ha appuntato anche a matita un «Rutelli ha detto no», che lascia aperto un interrogativo sul saldo effettivo. Certamente le prime due sono state saldate.

Che cosa pagava Lusi a Renzi? Probabilmente alcuni fornitori della campagna elettorale da sindaco, anche se non è escluso che i servizi fatturati fossero legati alla campagna immediatamente precedente, quella per le primarie che si è chiusa a febbraio di quell'anno. Alla Web & press abbiamo chiesto spiegazioni ieri in una telefonata, ci è
stato risposto che a voce non le avrebbero fornite, chiedendoci una mail regolarmente inviata e a cui ha risposto a tarda sera Patrizio Donnini, amministratore della società.

Confermando il pagamento da 36 mila euro da parte del Dl Margherita e ricordando «a memoria» di avere stampato volantini, manifesti elettorali e una ricerca di mercato elettorale prima delle candidature Donnini spiega di avere lavorato con Renzi sia alle elezioni che al ballottaggio e di avere ricevuto dal comitato per Matteo Renzi sindaco 110 mila euro di pagamento dopo emissione di regolari fatture.

 

LUIGI LUSI MATTEO RENZI FRANCESCO RUTELLIchiamparino il pd luigi lusi pierluigi bersani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”