SINGH-IOZZARE IN THE RAIN - TRABALLA IL POTERE DEL PREMIER INDIANO SINGH, ACCUSATO DI AVER ASSEGNATO ARBITRARIAMENTE A PRIVATI LA CONCESSIONE PER L’ESTRAZIONE DI CARBONE, PROCURANDO UNA PERDITA ALLO STATO DI 33 MLD $ - IL PARTITO DI OPPOSIZIONE HINDU ORTODOSSO VUOLE LA SUA TESTA NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE PER LUI, LA SUA MADRINA POLITICA SONIA GANDHI HA PROBLEMI DI SALUTE CHE NON LE PERMETTONO DI DIFENDERLO...

Raimondo Bultrini per "la Repubblica"

Sono state 13 giornate di delirio e paralisi istituzionale nei translatlantici del Parlamento indiano. Ordini del giorno saltati, proteste, insulti reciproci tra deputati e deputati, deputati e ministri. Da quando l'opposizione ha iniziato a chiedere a gran voce le dimissioni del premier Manmohan Singh per lo scandalo delle miniere di carbone, solo una manciata di leggi è passata agli atti durante l'intera sessione del periodo monsonico, che in tre settimane avrebbe dovuto risolvere delicate questioni amministrative e politiche destinate a una popolazione di un miliardo e 200 milioni.

Già alla vigilia della serrata nelle due Camere, il primo ministro è stato bersaglio di un attacco concentrico che non partiva solo dall'opposizione, ma perfino dai grandi media occidentali che l'avevano sempre sostenuto, da Time al Washington Post, dall'Economist al Wall Street Journal.

Niente più lodi di navigatore esperto e pacato, ma quasi solo aggettivi come disorientato, inefficace, deludente, muto, fallimentare.

A infuocare il clima è stato il dossier della Corte amministrativa nazionale, omologa della Corte dei Conti, secondo il quale tra il 2005 e il 2009 furono date illecitamente concessioni demaniali di immenso valore ai privati per l'estrazione di carbone senza indire aste come prescrive la legge di nazionalizzazione della principale risorsa energetica nazionale. Per la prima volta rispetto ad altri scandali, anche fragorosi che avevano colpito il suo governo, Singh è chiamato in causa direttamente, in quanto proprio nel periodo delle licenze incriminate era già premier con la delega anche al ministero per il carbone. La cifra persa dall'erario - secondo il rapporto dei Contabili di Stato - sarebbe di 33 miliardi di dollari.

Nella difesa giunta dopo lunga ponderazione, Singh non è entrato nel merito delle accuse, lasciando agli uomini del Congresso sostenere la tesi che le concessioni dirette a società di provata esperienza erano più rapide e vantaggiose dei lunghi e incerti tempi per le aste. Una pratica avviata del resto quando era ancora al governo l'opposizione del Bjp, il partito hindu ortodosso, che oggi chiede a gran voce la testa di Singh. Il premier sotto attacco ha abbandonato a sua volta i tradizionali toni accomodanti per accusare il Bjp di avere (con il blocco delle Camere) «deviato il governo dall'affrontare una serie di problemi, dal terrorismo alle tensioni comunali, al rallentamento della crescita economica».

È un'aria di vigilia elettrica quando manca ancora un anno e mezzo alle prossime elezioni generali nei 28 Stati e 7 Unioni federali. Presto si voterà nello stato fondamentalista hindu del Gujarat, poi a maggio in Karnataka - dove c'è Bangalore - a ottobre in Madhya Pradesh, Chhattisgarh, Rajastan, infine a Delhi, lo Stato-capitale. Ovunque il Congresso che sostiene Singh dovrà difendere le posizioni conquistate nel 2004 e nel 2009 in una fase di popolarità mai così bassa secondo tutti i sondaggi, dopo la sequenza di scandali come le frequenze G2, ma anche per altre ragioni che vanno dai fallimenti degli obiettivi economici e sociali alle rivolte etnico-religiose del Nord Est e il fenomeno maoista dilagante.

Degli alleati e dei nemici regionali dell'Alleanza UPA, che sostiene Singh e il governo centrale, si era finora occupata con abilità la leader del Congresso Sonia Gandhi, "madrina" del premier sotto attacco. Ma oggi Sonia deve curarsi da un male insistente, in un momento in cui il suo pupillo avrebbe bisogno del massimo supporto, e i suoi due figli Rahul e Priyanka sembrano indecisi di entrare nella feroce arena della politica indiana in sua vece.

Nonostante i guai di salute, sullo scandalo del carbone Sonia ha invitato comunque i suoi quadri a replicare senza timore al Bjp, che usa "i ricatti come pane e burro", ha detto. Sa che in tutte le epoche di potere del Congresso dei Nehru-Gandhi, le accuse di corruzione non hanno quasi mai infangato direttamente la dinastia, e anche il pio Manmohan Singh - scelto da Sonia 8 anni fa - aveva sempre goduto di un'aura di onestà inattaccabile.

Un'aura che il rapporto dei contabili di Stato - senza fare il suo nome - ha cominciato però ad affievolire seriamente. Sulla base del dossier, l'Ufficio centrale di investigazione ha infatti già aperto un'inchiesta penale su alcune delle concessionarie coinvolte. Alcune non hanno mai operato, altre erano in mano a membri importanti del Congresso.

 

Manmohan singhsonia gandhisonia gandhi 004sonia gandhi 002 lapsonia gandhi 003

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA