SINGH-IOZZARE IN THE RAIN - TRABALLA IL POTERE DEL PREMIER INDIANO SINGH, ACCUSATO DI AVER ASSEGNATO ARBITRARIAMENTE A PRIVATI LA CONCESSIONE PER L’ESTRAZIONE DI CARBONE, PROCURANDO UNA PERDITA ALLO STATO DI 33 MLD $ - IL PARTITO DI OPPOSIZIONE HINDU ORTODOSSO VUOLE LA SUA TESTA NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE PER LUI, LA SUA MADRINA POLITICA SONIA GANDHI HA PROBLEMI DI SALUTE CHE NON LE PERMETTONO DI DIFENDERLO...

Raimondo Bultrini per "la Repubblica"

Sono state 13 giornate di delirio e paralisi istituzionale nei translatlantici del Parlamento indiano. Ordini del giorno saltati, proteste, insulti reciproci tra deputati e deputati, deputati e ministri. Da quando l'opposizione ha iniziato a chiedere a gran voce le dimissioni del premier Manmohan Singh per lo scandalo delle miniere di carbone, solo una manciata di leggi è passata agli atti durante l'intera sessione del periodo monsonico, che in tre settimane avrebbe dovuto risolvere delicate questioni amministrative e politiche destinate a una popolazione di un miliardo e 200 milioni.

Già alla vigilia della serrata nelle due Camere, il primo ministro è stato bersaglio di un attacco concentrico che non partiva solo dall'opposizione, ma perfino dai grandi media occidentali che l'avevano sempre sostenuto, da Time al Washington Post, dall'Economist al Wall Street Journal.

Niente più lodi di navigatore esperto e pacato, ma quasi solo aggettivi come disorientato, inefficace, deludente, muto, fallimentare.

A infuocare il clima è stato il dossier della Corte amministrativa nazionale, omologa della Corte dei Conti, secondo il quale tra il 2005 e il 2009 furono date illecitamente concessioni demaniali di immenso valore ai privati per l'estrazione di carbone senza indire aste come prescrive la legge di nazionalizzazione della principale risorsa energetica nazionale. Per la prima volta rispetto ad altri scandali, anche fragorosi che avevano colpito il suo governo, Singh è chiamato in causa direttamente, in quanto proprio nel periodo delle licenze incriminate era già premier con la delega anche al ministero per il carbone. La cifra persa dall'erario - secondo il rapporto dei Contabili di Stato - sarebbe di 33 miliardi di dollari.

Nella difesa giunta dopo lunga ponderazione, Singh non è entrato nel merito delle accuse, lasciando agli uomini del Congresso sostenere la tesi che le concessioni dirette a società di provata esperienza erano più rapide e vantaggiose dei lunghi e incerti tempi per le aste. Una pratica avviata del resto quando era ancora al governo l'opposizione del Bjp, il partito hindu ortodosso, che oggi chiede a gran voce la testa di Singh. Il premier sotto attacco ha abbandonato a sua volta i tradizionali toni accomodanti per accusare il Bjp di avere (con il blocco delle Camere) «deviato il governo dall'affrontare una serie di problemi, dal terrorismo alle tensioni comunali, al rallentamento della crescita economica».

È un'aria di vigilia elettrica quando manca ancora un anno e mezzo alle prossime elezioni generali nei 28 Stati e 7 Unioni federali. Presto si voterà nello stato fondamentalista hindu del Gujarat, poi a maggio in Karnataka - dove c'è Bangalore - a ottobre in Madhya Pradesh, Chhattisgarh, Rajastan, infine a Delhi, lo Stato-capitale. Ovunque il Congresso che sostiene Singh dovrà difendere le posizioni conquistate nel 2004 e nel 2009 in una fase di popolarità mai così bassa secondo tutti i sondaggi, dopo la sequenza di scandali come le frequenze G2, ma anche per altre ragioni che vanno dai fallimenti degli obiettivi economici e sociali alle rivolte etnico-religiose del Nord Est e il fenomeno maoista dilagante.

Degli alleati e dei nemici regionali dell'Alleanza UPA, che sostiene Singh e il governo centrale, si era finora occupata con abilità la leader del Congresso Sonia Gandhi, "madrina" del premier sotto attacco. Ma oggi Sonia deve curarsi da un male insistente, in un momento in cui il suo pupillo avrebbe bisogno del massimo supporto, e i suoi due figli Rahul e Priyanka sembrano indecisi di entrare nella feroce arena della politica indiana in sua vece.

Nonostante i guai di salute, sullo scandalo del carbone Sonia ha invitato comunque i suoi quadri a replicare senza timore al Bjp, che usa "i ricatti come pane e burro", ha detto. Sa che in tutte le epoche di potere del Congresso dei Nehru-Gandhi, le accuse di corruzione non hanno quasi mai infangato direttamente la dinastia, e anche il pio Manmohan Singh - scelto da Sonia 8 anni fa - aveva sempre goduto di un'aura di onestà inattaccabile.

Un'aura che il rapporto dei contabili di Stato - senza fare il suo nome - ha cominciato però ad affievolire seriamente. Sulla base del dossier, l'Ufficio centrale di investigazione ha infatti già aperto un'inchiesta penale su alcune delle concessionarie coinvolte. Alcune non hanno mai operato, altre erano in mano a membri importanti del Congresso.

 

Manmohan singhsonia gandhisonia gandhi 004sonia gandhi 002 lapsonia gandhi 003

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)