GRILLO VESPIZZATO! BOOM DI ASCOLTI E PIENO DI VOTI? – DA SINISTRA A DESTRA, DA GRASSO SUL “CORRIERE” A CAVERZAN (“IL GIORNALE”), CRITICI TV PROVANO AD ESORCIZZARE LA GRANDE PAURA DI TROVARSI IL M5S PRIMO PARTITO ALLE EUROPEE

1. GRILLO IN TILT
Maurizio Caverzan per "Il Giornale"


A Vespa il boom d'ascolti, a Grillo il pieno di voti. Era questo il patto sotterraneo della rivoluzione copernicana della telepolitica andata in scena ieri, Raiuno ore 23,20. Andrà davvero così? Sulla prima parte dell'accordo c'è da scommetterci. Troppo distanti, troppo divergenti i due protagonisti per non attirare il pubblico dei grandi eventi.

E troppo clamorosa la conversione televisiva di Grillo per non sbancare l'Auditel. Vederlo andare a Canossa e sedersi sulla poltroncina bianca di Porta a Porta dopo un intero repertorio d'insulti al suo conduttore non ha prezzo. Invece è sul riscontro elettorale della serata che rimangono molti interrogativi. Molti dubbi.

Capello vaporoso, camicia bianca fuori dai jeans scoloriti, all'inizio Beppe Grillo è parso emozionato. Non ci sono le piazze e il popolo di militanti da galvanizzare, ma una platea diversa da coinvolgere e convincere. Un target estraneo, anziani e famiglie, il pubblico di Raiuno. I toni non possono essere da comizio insurrezionale.

Tutt'altro: bisogna rassicurare, mostrare la faccia affidabile dell'antipolitica. Quadratura del cerchio complessa. Meglio dare del tu a Vespa. «Non sono un bravo ragazzo, ma nemmeno come mi dipingono, il terrore...». La poltroncina bianca è lì, se ne tiene distante. «Sediamoci dai», invita Vespa. Ma Grillo preferisce il monologo, l'arringa. «Se qualcuno mi avesse detto io e lui qui a fare questa cosa, l'avrei denunciato per diffamazione». Vespa fatica a fare le domande. Renzi? Altro pezzo di monologo.

Ma più che attaccare il premier e Berlusconi l'obiettivo è ammaliare i telespettatori: «La mia è una rabbia buona». L'annunciato plastico con la prigione per i leader avversari non si vede. Il faccia a faccia va a briglia sciolte. Si salta da un argomento all'altro: gli 80 euro, il populismo, la democrazia del M5S, l'immigrazione, il reddito di cittadinanza, il fiscal compact, la green economy, l'Expo.

Vespa accetta la sfida dell'improvvisazione. Niente scaletta, può solo provare a salire sulla schiena della tigre. Ma si va a scossoni, senza una logica. Lo mette all'angolo sull'espulsione dei dissidenti del movimento 5 stelle. La solita risposta, «non sono io che decido, è la rete», non convince. Poco alla volta la furia distruttiva prende il sopravvento.

Lo Sciamano mulina le mani, parla a raffica, si accalora e affastella concetti. Ma trasmette ansia e approssimazione. Se ne accorge anche lui. «Fammi rilassare». Il punto di forza è che rappresenta la rabbia e l'esasperazione della massa. Ma anche se si vota per le europee, e Vespa continua a ripeterlo, la domanda che rimane irrisolta è: gli si può dare in mano le chiavi del Paese?

«Il voto è politico», replica Grillo che è lì perché si gioca tutto, ben più che i seggi di Strasburgo: «O noi o loro. Dobbiamo resettare tutto», scopre le carte. «Se vinciamo mandiamo a casa tutti». Però la rabbia non mostra un volto affidabile. «Pensi che il pubblico di Porta a Porta non sia finito sotto il letto ascoltandoti?». «Non ho detto neanche una parolaccia stasera», replica lui. Vespa prova a rabbonirlo, ma gongola. La prima parte del patto è a prova di bomba. Sul boom di ascolti non ci sono dubbi, sull'efficacia nelle urne sì.


2. DAVANTI A VESPA, GRILLO ABBASSA I TONI
Aldo Grasso per "Il Corriere della sera"


«La mia è una mossa politica, sono qui per combattere un pregiudizio...». Beppe Grillo si dice commosso di entrare nello studio di Porta a Porta ma svela subito che il pubblico è «la coreografia del Paese, pagato per non dire nulla». Perché Grillo è andato da Vespa? Perché ha scherzato sulle accuse rivolte in passato al conduttore?

Per almeno tre motivi. Il primo è il più ovvio, teorizzato dallo stesso leader pentastellato: «Vado a Porta a Porta per rivolgermi a quella gente di una certa età che ha un pregiudizio su di me e per dirgli che non sono né un violento né un esagitato». Ha ripetuto che rappresenta una «rabbia buona». Il secondo motivo è per ribadire la sua leadership, come Casaleggio ha fatto andando ospite di Lucia Annunziata.

Quando il gioco si fa duro, entra in azione il Capo: «La nostra sarà una marcia trionfale». Il terzo motivo, il meno esplicito. Grillo cerca uno sfondamento a destra, cerca di prendere voti anche dai moderati che non hanno più fiducia in Berlusconi ma sono interessati a certi temi su cui l'ex comico ha molto insistito. Come l'Expo: «L'Expo deve chiudere, certo c'è la mafia dappertutto in quel posto».

Dopo gli arresti, la tangentopoli da larghe intese può veicolare verso il M5S i voti di strati di società che non ne possono più, ma che qualche settimana fa non l'avrebbero preso in considerazione. 
Entomologia dei media: la vespizzazione di Grillo o la grillizzazione di Vespa? Mai e poi mai avremmo creduto di vedere Grillo nel salotto di Vespa ma la politica, com'è noto, è l'arte dell'impossibile.

Grillo è costretto a fare un mini comizio, un po' per volontà sua, un po' per le domande incalzanti del conduttore. Se interrotto, è meno efficace. Del resto, il pubblico di Vespa, il «fossile», è tradizionalmente anziano, non è abituato ai toni esasperati, ad arringhe turpiloquenti. Si può dire che la classe politica è «una società a delinquere di stampo legale» che verrà cacciata, ma non in modo violento.

L'abilità del comico, con la sua «pancia d'attore», è quella di cavalcare tutti i mal di pancia del Paese (per questo ha molto seguito), senza però mai indicare una soluzione che non sia l'avventura. Succeda quel che succeda, «non mi interessa».

 

aldo-grassoAldo Grasso MAURIZIO CAVERZAN GRILLO E VESPA c d dfe f e b GRILLO DA VESPA cdb b c a aea a d GRILLO E VESPA b c e c e f a d b aac CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?