fassina vendola grillo

TURISTI DELLA DEMOCRAZIA - DA FASSINA E VENDOLA FINO A GRILLO: LA BRIGATA KALIMERA DEI POLITICI ITALIANI IN GITA AD ATENE- I SINISTRATI FANNO FESTA SULLE NOTE DI BELLA CIAO, SALVINI: “VENDOLA E GRILLO AD ATENE? HANNO TROVATO PIENO A CAPALBIO...”

FASSINAFASSINA

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Come se i greci non avessero già abbastanza problemi, ieri Atene era popolata da una speciale selezione della sinistra italiana, tutti in trasferta per manifestare la solidarietà - non richiesta - al popolo greco e più in generale alla causa della democrazia mondiale. Il referendum, con la lotta di classe tra la marxista Syriza e l'Europa dei nordici senza cuore, offre scampoli di visibilità non trascurabili per i desaparecidos della sinistra radicale e per i fuoriusciti del Pd in attesa di nuovo partito.

 

L'ex piddino Stefano Fassina (chi?), e con lui il democratico di minoranza D'Attorre, due che Renzi vorrebbe si fermassero in Grecia molto a lungo, si sono uniti alla pattuglia di Sel in trasferta ateniese, capitanati dal leader Nichi Vendola, per un vertice informale della sinistra europea nella sede di Syriza (c'erano gli spagnoli di Podemos, i comunisti portoghesi, i socialisti francesi e la Linke tedesca, ma i più numerosi erano gli italiani).

 

VENDOLAVENDOLA

Tutti lì seduti a pensare i nuovi destini dell'Europa, tutti impegnati sotto il sole a dare interviste (sì, ma alle tv italiane), tutti in fibrillazione per la vittoria che riaccende la speranza anche nella Syriza de' noantri, quantomeno per luce riflessa, tutti a pubblicare su Twitter, felici come studenti in gita di fine anno, le foto del Partenone, di piazza Syntagma, le foto di gruppo, tutti a cantare «Bella ciao» quando la vittoria si fa netta.

 

GRILLOGRILLO

Con la lista Tsipras italiana, per quelli di Sel, era finita male, malissimo, a rinfacciarsi colpe, tradimenti, flirt col Pd renziano, con Sel che aveva finanziato tutto, per poi vedersi scippare il seggio promesso dalla Spinelli. Ma con Tsipras, quello vero, Vendola torna poetico, abbraccia «i compagni di Syriza impegnati in una sfida democratica di libertà e dignità». La gara, mentre il premier greco trionfa e il suo carro inizia a riempirsi di politici italiani, è già quella a presentarsi come tsiprasiani della prima ora, quella prima degli altri.
 

La destra italiana, simpatizzante per la causa greca contro l'odiata Bruxelles, non è venuta. Salvini, segretario della Lega, resta a casa: «Ritengo più utile parlare con gli italiani piuttosto che farmi due giorni di vacanza accucciandomi accanto a un pensionato piangente in fila al bancomat». Anche la Meloni leader di Fdi tifa no (ma non il comunista Tsipras), ma a distanza.

 

Chi c'è, invece, e con numerosa rappresentanza, è il M5S: una cinquantina di parlamentari e altri dieci europarlamentari a Cinque stelle. E con loro c'è il fondatore, Beppe Grillo, come annunciato in un greco maccheronico, anche se quelli di Syriza non volevano i grillini, perché «si immischiano con razzisti e xenofobi, e Grillo disprezza gli immigrati».
 

FASSINA VENDOLA GRILLOFASSINA VENDOLA GRILLO

Grillo, al grido «potere al popolo, non alle banche!», si è fatto un giro al porto del Pireo, periferia di Atene, tra palazzi fatiscenti ed ex fabbriche in abbandono, prima di trovare almeno un lato positivo all'Italia («Qui c'è una disinformazione che io pensavo ci fosse solo da noi, invece in Grecia ci fanno 10 a 0») e di dirigersi in piazza Syntagma per unirsi al grande «vaffa» greco alla Ue («É un risultato fantastico per tutti» esulta il comico).

 

Col leader M5S anche i fedelissimi, Di Maio, per l'occasione non in completo sartoriale ma in maglietta, Di Battista e il senatore Giarrusso, strabordante in una polo verdolina. La brigata kalimera italica non è molto compatta.

SALVINI  alle 11.41.22SALVINI alle 11.41.22

 

«Vendola è venuto qui soltanto a fare passerella, in Parlamento non fa mai proposte contro l'austerità» lo schiaffeggia il grillino Di Stefano. Mentre Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione, anche lui ad Atene, se la prende con Grillo: «Se è contro la Troika passi con la sinistra, lasci stare Farage e la smetta di insultare gli immigrati». Syriza all'italiana.

niki vendola  mai alkaila e alexis tsiprasniki vendola mai alkaila e alexis tsiprasl arrivo di vendola e tsiprasl arrivo di vendola e tsipras

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)