santoro alfredo romeo

LA STRANA COPPIA - IL SINISTRATISSIMO MICHELE SANTORO SI RITROVA INSIEME IN SOCIETA’ ALL’EDITORE ALFREDO ROMEO, INDAGATO NELL’INCHIESTA CONSIP DELLA PROCURA DI ROMA INSIEME, TRA GLI ALTRI, A TIZIANO RENZI, PADRE DELL’EX PREMIER - ROMEO È ENTRATO NELLA SOCIETA’ DI SANTORO, "MONDONUOVO", RILEVANDO LO SCORSO FEBBRAIO IL 10% PER 100MILA EURO – LA SPIEGAZIONE DI “MICHELONE": “NELLE COSE CHE MI RIGUARDANO REGNA LA TRASPARENZA E NON SI FA USO DI TRUCCHI CONTABILI…"

Carlo di Foggia e Valeria Pacelli per il Fatto Quotidiano - Estratti

 

MICHELE SANTORO

Il giornalista Michele Santoro e l’imprenditore Alfredo Romeo in società insieme. Non proprio due figure dal trascorso comune, ma negli affari forse è un altro discorso. È successo tre mesi prima delle elezioni europee quando il partito ideato dal conduttore di Annozero, Terra, pace e dignità, non è riuscito a portare rappresentanti a Bruxelles fermandosi al 2,2%.

 

Il 22 febbraio scorso, invece, davanti a un notaio romano, la “Mondonuovo”, la società di Santoro, ha deliberato un aumento di capitale. Ed è qui che si è inserito con 100 mila euro Alfredo Romeo. Si tratta dell’imprenditore campano in passato finito indagato nell’inchiesta Consip della Procura di Roma insieme, tra gli altri, a Tiziano Renzi, padre dell’ex premier.

 

(...)

MATTEO RENZI ALFREDO ROMEO PIERO SANSONETTI

Appalti a parte, da tempo Romeo s’è scoperto anche editore. Al momento conta due testate, il Riformista e l’Unità, acquistata nel 2022 all’asta dopo il fallimento. Ed è proprio per la parte digitale del quotidiano fondato da Antonio Gramsci che Romeo aveva pensato al conduttore di Annozero, che però aveva declinato. Un annetto dopo, però, Romeo entra nella sua Mondonuovo Srl, creata nel 2022. Santoro aveva una quota del 51%, il restante era di Mosai.co srl, la società di It, reti, web e applicazioni dell’imprenditore Matteo Forte.

 

(...)

ALFREDO ROMEO

Contattato dal Fatto, Santoro spiega: “Nelle cose che mi riguardano regna la trasparenza e non si fa uso di trucchi contabili. La Società di Romeo ha un ramo che si occupa di editoria con due testate, l’Unità e il Riformista. La prima sulla guerra ha assunto posizioni pacifiste e, per ragioni sentimentali e per la forza del suo nome, ha sempre attratto il mio interesse. Il suo Direttore e l’Editore mi hanno ripetutamente chiesto di contribuire al suo rilancio ma, come è noto, da molti anni ho deciso di non lavorare alle dipendenze di nessuno”.

 

michele santoro

“Mi dedico per lo più ad attività sperimentali – prosegue il giornalista -, il cui scopo è sondare nuove opportunità di partecipazione più che realizzare profitti. Dunque ho proposto alla Romeo Editore di acquisire una partecipazione minoritaria (il 10 per cento) nella società di cui sono il maggior azionista allo scopo di valutare possibili future sinergie tra Servizio Pubblico, la nostra testata, e l’Unità.

 

La Società era nata per dar vita a una App innovativa che, tra mille problemi, è stata realizzata, scaricata da decine di migliaia di utenti e ha costruito eventi importanti con milioni di visualizzazioni. Presto la ristruttureremo per renderla più efficace.

 

Alfredo Romeo 3

I dubbi del Fatto forse si spiegano con la reticenza del giornale a parlarne; ma rientra nel suo pieno diritto valutare l’importanza di ciò che accade. Allo stesso modo dovrebbe lasciare svolgere agli altri le loro attività, a meno che non presentino anomalie degne di notizia”.

ALFREDO ROMEOSANTOROmichele santoro. michele santoro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO