RI-ARMARE LA SIRIA PER FARE LA PACE: UN PIANO GENIALE CHE NON STA FUNZIONANDO - NEGOZIATI AL COLLASSO

Francesca Paci per "la Stampa"

Dopo due anni di guerra, milioni di profughi e oltre 90 mila vittime, saranno i temibili missili russi S-300 a determinare le sorti della crisi siriana allargata? Il presidente Bashar Assad rivela alla tv filo Hezbollah «al Manar» di averne già ricevuto una parte e, sebbene Mosca smentisca la prima consegna della fornitura da 900 milioni di dollari concordata con Damasco nel 2010, Israele torna a ripetere che non aspetterà con le mani in mano la blindatura dei cieli nemici.

Mentre le fioche speranze nella conferenza di pace Ginevra 2 si affidano all'incontro preliminare del 5 giugno tra mediatori americani, russi e inviati Onu (forse Brahimi), lo scenario regionale resta complesso. Gli esperti militari notano che seppure Damasco avesse le nuove batterie e i radar, necessiterebbe di almeno sei mesi per attivarli, un tempo sufficiente a Israele per intervenire elettronicamente.

È probabile dunque che, al di là della promessa di Assad di «rispondere immediatamente a un altro raid israeliano», l'escalation su questo fronte resti verbale, anche perché già nel 2010 Israele persuase il Cremlino a sospendere la vendita di S-300 all'Iran offrendogli in cambio sofisticati droni da usare nel confronto con la rivale Georgia. Ma le ragioni di ottimismo si fermano qui.

Con o senza gli S-300 la soluzione, discussa anche ieri a Roma dal ministro degli Esteri italiano Bonino e dal leader della Lega Araba al-Araby, appare lontana. La Coalizione nazionale siriana, il principale cartello delle opposizioni dominato dai Fratelli Musulmani (e dalla diaspora) e ai ferri corti tanto con i liberali quanto con i ribelli armati, rifiuta di contribuire a Ginevra 2 a meno che Assad non se ne vada e i 7 mila miliziani di Hezbollah (4 mila secondo Parigi) non smettano di combattere al fianco di Damasco (in particolare a Qusayr, la Misurata siriana, sotto assedio da due settimane e con mille feriti in attesa di un corridoio umanitario).

Condizioni giudicate «inaccettabili» da Mosca che insiste nella partecipazione di Teheran (per ora invitata «solo verbalmente») e considera un ostacolo alla pace anche la vaga apertura americana a un'ipotetica no-fly zone.

La via politica alla crisi è bersagliata dal tiro incrociato di diversi avversari (nell'Iraq diviso tra il governo sciita e la maggioranza sunnita gli scontri settari si sono moltiplicati uccidendo 712 persone solo ad aprile).

Assad afferma ad «al Manar» che sarà a Ginevra 2 e accusa Qatar, Turchia e Arabia Saudita di avergli mandato contro «100 mila uomini armati, arabi e stranieri», quelli sì, a suo dire, agenti del caos, diversamente dai libanesi di Hezbollah che sarebbero invece «organici alla Siria» (come probabilmente gli iraniani) perché il nemico comune è Israele. E avverte: «L'incendio può propagarsi al Libano».

Ma tra gli oppositori le ombre non sono meno cupe. Oltre al rapporto dell'Onu secondo cui gran parte dei ribelli non sarebbe affatto democratica, c'è la polizia di Ankara che alla frontiera siriana avrebbe arrestato 12 miliziani di al Nusra, i qaedisti in campo contro Damasco, con due chili di Sarin, la potente arma chimica utilizzata a detta di Francia, Regno Unito e Turchia dalle truppe lealiste. Una miccia nelle mani di Erdogan ma anche della comunità internazionale.

 

 

ASSADNETANYAHUOBAMA NETANYAHU siriaHEZBOLLAH

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…