CHI GASA IN SIRIA, ASSAD O I RIBELLI? - GLI STATES PENSANO A UN INTERVENTO, LA RUSSIA FRENA, L’ONU HA (PER ORA) LE MANI LEGATE - UN’ALTRA LIBIA?

Paolo Mastrolilli per LaStampa.it

L'intelligence americana non ha dubbi: quello avvenuto ieri notte è stato l'attacco chimico più pesante lanciato dal regime di Assad, nonostante i russi puntino il dito contro i ribelli.

Ora il gioco diventa politico, su due livelli: all'Onu, affinché la squadra di ispettori già sul terreno possa investigare l'episodio e provare le responsabilità; e alla Casa Bianca, dove il presidente Obama deve decidere se l'escalation provocata dai siriani cambia la dinamica del conflitto, aprendo le porte a un intervento più diretto.

Fonti che lavorano sul terreno per il governo Usa dicono che l'attacco è partito tra le 2,30 e le 6 del mattino, quindi con la chiara intenzione di massimizzare il numero delle vittime, visto che a quell'ora la gente era a letto. I razzi carichi di agenti chimici, molto probabilmente gas sarin, hanno colpito almeno nove distretti nella zona di Eastern Ghouta.

Le prime stime parlano di un numero di vittime compreso tra 650 e 1.300, con questa distribuzione: 100 morti a Saqba e Kafr Batna; 150 a Douma; 300 a Hamoryah; 63 a Irbeen, tra cui 30 bambini e 16 donne; 16 a Jisreen, fra cui 3 bambini; 400 a Zamalka e 75 ad Ain Tarma, mentre il numero dei morti a Marj è ancora da definire. Altre fonti hanno registrato attacchi anche nella zona di Western Ghouta, in particolare a Moadamiyat al-Sham, dove 50 persone sono morte e 70 sono state ricoverate nell'ospedale di Darayya.

Molte di queste informazioni arrivano dai medici locali che hanno cercato di aiutare le vittime. I sintomi che hanno rilevato sono difficoltà di respirazione, convulsioni, nausea, vomito, pupille costrette e aumento della salivazione. Tutti elementi in linea con il contatto con gli agenti chimici.

Ora il problema è trasformare queste prove in elementi confermati e accettati dall'intera comunità internazionale, e prendere le decisioni politiche che ne possono seguire. Lo strumento sarebbe già sul terreno, e cioè la squadra di ispettori dell'Onu guidata dal professore svedese Ake Sellstrom, ma il suo mandato non è così chiaro.

Gli uomini del Palazzo di Vetro sono potuti andare a Damasco dopo un accordo raggiunto in luglio col regime, secondo cui il loro compito è indagare solo sull'attacco avvenuto il 19 marzo scorso in tre siti, cioè Khan al-Assal, vicino Aleppo, e altri due luoghi tuttora segreti. Ieri Sellstrom e il portavoce dell'Onu Eduardo del Buey hanno fatto capire che ritengono di aver bisogno di un nuovo mandato, per poter investigare anche l'attacco di ieri a Ghouta.

Invece il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest ha detto che gli ispettori dell'Onu, secondo il governo americano, hanno già l'autorità per allargare l'indagine. I russi si sono subito messi di traverso, con una dichiarazione del portavoce Aleksandr Lukashevich che punta il dito contro i ribelli, sostenendo che «un razzo con una sostanza chimica ancora sconosciuta, lo stesso usato dai terroristi a Khan al-Assal il 9 marzo scorso, ha colpito anche oggi».

Italia, Gran Bretagna, Francia e Germania hanno fatto un passo formale presso il segretario generale Ban Ki-moon, partito ieri per la Corea del Sud, chiedendo che autorizzi subito Sellstrom a ispezionare Ghouta. La questione nel pomeriggio è finita davanti al Consiglio di Sicurezza, che si è riunito d'urgenza proprio per discutere l'attacco e superare l'impasse.

Se gli elementi preliminari raccolti sul terreno dall'intelligence verranno confermati, il problema diventa la reazione del presidente Obama. Nell'agosto scorso aveva detto che l'uso delle armi chimiche era la «linea rossa» da non superare: a giugno ha accusato Assad di averlo fatto e ha autorizzato l'invio di armi leggere ai ribelli.

Il capo degli Stati Maggiori Riuniti Dempsey, in una lettera inviata il 19 agosto al deputato di New York Eliot Engel, ha scritto che il Pentagono ha la capacità militare di cambiare le sorti del conflitto in favore dei ribelli, ma non è sicuro che sia arrivato il momento politico per farlo, anche perché gli oppositori sono divisi e non tutti in linea con gli interessi di Washington. Se Assad ha davvero ordinato l'escalation di ieri, però, questa realtà sul terreno potrebbe cambiare in fretta.

 

 

LA NUOVA STRAGE SIRIANA USO DI ARMI CHIMICHE LA NUOVA STRAGE SIRIANA USO DI ARMI CHIMICHE r LA NUOVA STRAGE SIRIANA USO DI ARMI CHIMICHE SIRIANI IN FUGA

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…