IL “SISTEMA LETTA-LETTA” - DAGLI APPALTI PER IL G8 E BERTOLASO ALLA P4 DI BISI, PASSANDO PER NOMINE PILOTATE, FINMECCANICA E MENARINI FARMACEUTICI (ACCUSATA DI TRUFFA ALLO STATO PER 860 MLN €), NON C’È SCANDALO CHE NON VEDA IN QUALCHE MODO SEDUTO NELLA CABINA DI REGIA O NEL RUOLO DI GUEST STAR, L’UOMO PIÙ ELOGIATO DEGLI ULTIMI TEMPI, A DESTRA E SOPRATTUTTO A SINISTRA: L’EMINENZA AZZURRINA GIANNI LETTA...

Alberto Statera per "La Repubblica"

Gli scandali dell'era berlusconiana si affastellano nelle procure e nelle cronache giorno dopo giorno in una teoria ininterrotta nella quale i più grandi tendono a oscurarne altri non meno cupi. Dagli appalti per i grandi eventi e il G8 della Protezione civile di Bertolaso alla P3 di Bisignani, dalle nomine pilotate fino alla Finmeccanica di Guarguaglini, non ce ne è uno che non veda in qualche modo seduto nella cabina di regia del serial o quantomeno nel ruolo di guest star, l'uomo che in questi giorni è stato fregiato, a destra e a manca, delle insegne di eroe della Repubblica italiana.

Candidato a tutto dopo la caduta del suo boss e ancora in pista per la presidenza della Repubblica dopo Napolitano o, perlomeno, a uno scranno di senatore a vita, Gianni Letta è stato l'uomo più a lungo applaudito nella seduta alla Camera per la fiducia al governo Monti, quando il neopremier lo ha citato per manifestargli la gratitudine sua e dell'Italia. 
Si sa che alla realpolitik si devono pagare dei prezzi e che Letta rischiava di diventare il sasso nell'ingranaggio dell'esecutivo di emergenza, ma le ovazioni dai banchi di sinistra e soprattutto da quelli del Pd sono state paradossalmente persino più calorose di quelle scontate dai banchi di destra.

Per chi ancora non sapesse come funziona il SistemaLetta e per evitare che gli ignari lo scoprano soltanto dopo interi lustri, come è avvenuto con Berlusconi, sarà allora utile ricapitolare brevemente i passaggi di uno di quegli scandali che restano un po' sottotraccia anche per la timidezza della stampa, dopo il racconto dettagliato che ne ha fatto "L'Espresso".

Prende il nome dalla Menarini, prima casa farmaceutica italiana e fra le più grandi del mondo, appartenente alla famiglia di Alberto Aleotti, accusato dalla magistratura di una truffa ultraventennale ai danni del Servizio sanitario nazionale per aver gonfiato i costi dei principi attivi acquistati all'estero, ottenendo in Italia prezzi di vendita dei medicinali più alti e accumulando immensi capitali offshore: almeno 860 milioni, di cui 575 finiti in 900 conti correnti sparsi per il mondo. 
Il meccanismo rischia di incepparsi quando le regioni optano per i farmaci generici al posto di quelli brevettati.

A questo punto Aleotti, che nel 2008 ha finanziato la campagna elettorale di 54 candidati del Pdl, promuove un emendamento che salva la Menarini dai tagli delle regioni, utilizzando tutta la sua potenza di fuoco, a cominciare da Maria Angiolillo, tenutaria a pagamento fino alla morte del salotto romano dove si è compiuta per decenni la commistione opaca tra affari e politica. 
Nonostante l'appoggio di una sfilza di ministri, da Scajola a Sacconi, tutto si blocca alla Ragioneria dello Stato, probabilmente per volontà di Tremonti.

E' a questo punto che scende in campo Gianni Letta, per il quale la Angiolillo era come la Madonna Pellegrina, che in una telefonata promette ad Alberto Aleotti che farà fare ulteriori pressioni da Berlusconi su Scajola. E conclude: "Adesso parlo io con la Ragioneria, vediamo che cosa posso fare. Lo faccio subito, lo faccio subito, stia tranquillo". 
Ecco perché Letta per gli affari più caliginosi che si consumano all'ombra della politica, è "un Dono di Dio", come garantisce Berlusconi e come continuano a credere anche i suoi tanti zelatori di centro sinistra.

 

GIANNI LETTA BisignaniGUIDO BERTOLASO ALBERTO ALEOTTIMARIA ANGIOLILLO - Copyright PizziGUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO