IL “SISTEMA LETTA-LETTA” - DAGLI APPALTI PER IL G8 E BERTOLASO ALLA P4 DI BISI, PASSANDO PER NOMINE PILOTATE, FINMECCANICA E MENARINI FARMACEUTICI (ACCUSATA DI TRUFFA ALLO STATO PER 860 MLN €), NON C’È SCANDALO CHE NON VEDA IN QUALCHE MODO SEDUTO NELLA CABINA DI REGIA O NEL RUOLO DI GUEST STAR, L’UOMO PIÙ ELOGIATO DEGLI ULTIMI TEMPI, A DESTRA E SOPRATTUTTO A SINISTRA: L’EMINENZA AZZURRINA GIANNI LETTA...

Alberto Statera per "La Repubblica"

Gli scandali dell'era berlusconiana si affastellano nelle procure e nelle cronache giorno dopo giorno in una teoria ininterrotta nella quale i più grandi tendono a oscurarne altri non meno cupi. Dagli appalti per i grandi eventi e il G8 della Protezione civile di Bertolaso alla P3 di Bisignani, dalle nomine pilotate fino alla Finmeccanica di Guarguaglini, non ce ne è uno che non veda in qualche modo seduto nella cabina di regia del serial o quantomeno nel ruolo di guest star, l'uomo che in questi giorni è stato fregiato, a destra e a manca, delle insegne di eroe della Repubblica italiana.

Candidato a tutto dopo la caduta del suo boss e ancora in pista per la presidenza della Repubblica dopo Napolitano o, perlomeno, a uno scranno di senatore a vita, Gianni Letta è stato l'uomo più a lungo applaudito nella seduta alla Camera per la fiducia al governo Monti, quando il neopremier lo ha citato per manifestargli la gratitudine sua e dell'Italia. 
Si sa che alla realpolitik si devono pagare dei prezzi e che Letta rischiava di diventare il sasso nell'ingranaggio dell'esecutivo di emergenza, ma le ovazioni dai banchi di sinistra e soprattutto da quelli del Pd sono state paradossalmente persino più calorose di quelle scontate dai banchi di destra.

Per chi ancora non sapesse come funziona il SistemaLetta e per evitare che gli ignari lo scoprano soltanto dopo interi lustri, come è avvenuto con Berlusconi, sarà allora utile ricapitolare brevemente i passaggi di uno di quegli scandali che restano un po' sottotraccia anche per la timidezza della stampa, dopo il racconto dettagliato che ne ha fatto "L'Espresso".

Prende il nome dalla Menarini, prima casa farmaceutica italiana e fra le più grandi del mondo, appartenente alla famiglia di Alberto Aleotti, accusato dalla magistratura di una truffa ultraventennale ai danni del Servizio sanitario nazionale per aver gonfiato i costi dei principi attivi acquistati all'estero, ottenendo in Italia prezzi di vendita dei medicinali più alti e accumulando immensi capitali offshore: almeno 860 milioni, di cui 575 finiti in 900 conti correnti sparsi per il mondo. 
Il meccanismo rischia di incepparsi quando le regioni optano per i farmaci generici al posto di quelli brevettati.

A questo punto Aleotti, che nel 2008 ha finanziato la campagna elettorale di 54 candidati del Pdl, promuove un emendamento che salva la Menarini dai tagli delle regioni, utilizzando tutta la sua potenza di fuoco, a cominciare da Maria Angiolillo, tenutaria a pagamento fino alla morte del salotto romano dove si è compiuta per decenni la commistione opaca tra affari e politica. 
Nonostante l'appoggio di una sfilza di ministri, da Scajola a Sacconi, tutto si blocca alla Ragioneria dello Stato, probabilmente per volontà di Tremonti.

E' a questo punto che scende in campo Gianni Letta, per il quale la Angiolillo era come la Madonna Pellegrina, che in una telefonata promette ad Alberto Aleotti che farà fare ulteriori pressioni da Berlusconi su Scajola. E conclude: "Adesso parlo io con la Ragioneria, vediamo che cosa posso fare. Lo faccio subito, lo faccio subito, stia tranquillo". 
Ecco perché Letta per gli affari più caliginosi che si consumano all'ombra della politica, è "un Dono di Dio", come garantisce Berlusconi e come continuano a credere anche i suoi tanti zelatori di centro sinistra.

 

GIANNI LETTA BisignaniGUIDO BERTOLASO ALBERTO ALEOTTIMARIA ANGIOLILLO - Copyright PizziGUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…