“SISTEMA-ROMEO”: 22 CAPI DI IMPUTAZIONE AZZERATI DALLA CASSAZIONE,RAFFICA DI RICHIESTE DI RISARCIMENTO PER L'INCHIESTA “GLOBAL SERVICE” - 45 INDAGATI PER LA MORTE DEL 14ENNE UCCISO DAI CALCINACCI

DAGOREPORT

 

1. LA PAURA FA 45

salvatore giordano salvatore giordano

Se non è un record, poco ci manca: la Procura di Napoli, sotto la pressione di un'intera città sgomenta in cerca di giustizia, ha notificato 45 avvisi di garanzia per il crollo del cornicione che ha ucciso il 14enne Salvatore Giordano all'ingresso della Galleria Umberto. Nel registro degli indagati sono finiti dirigenti e funzionari comunali e i condomini dell'ala dell'edificio dove si è verificato il cedimento. Sono accusati di omicidio colposo e crollo colposo.

 

2. DUE PER UNO

Per uno che vince le elezioni, un altro resta fuori. Ce l'ha fatta a entrare al Csm il pm Antonello Ardituro, sostituto procuratore della Dda di Napoli titolare del processo per camorra a Nick 'o mericano e autore del pentimento del boss Antonio Iovine. Non ce l'ha fatta, invece, un altro sostituto procuratore antimafia di Napoli, Sergio Amato, responsabile della pubblica accusa nel processo-flop al superpoliziotto Vittorio Pisani.

 

3. GLOBAL SERVICE VIA ALLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO

Viviana Lanza per “Il Mattino

 

ANTONELLO ARDITURO ANTONELLO ARDITURO

I toni adesso sono più pacati. La tensione, rispetto ai giorni che seguirono gli arresti e a quelli che fecero seguito alla sentenza di primo grado, sono diversi. Al tempo, ognuna delle parti sosteneva la propria tesi con convinzione tale da spingersi anche a repliche a muso duro. Come quelle a margine del verdetto di primo grado con rito abbreviato tra il giudice che definì l'inchiesta «chimerica» e i pm che replicarono parlando di «errori pacchiani».

 

Oggi, all'indomani della sentenza della Cassazione che nell'ambito del processo sulle presunte irregolarità nella vicenda Global service ha annullato senza rinvio le condanne e ha respinto perché inammissibile il ricorso della Procura generale contro le assoluzioni già definite in appello, c'è un'aria diversa.

 

Più moderata, di pacata soddisfazione. Sulle assoluzioni rese definite dalla Suprema Corte gli imputati stendono il loro velo di amarezza. Chi era assessore dovette dimettersi, gli imprenditori subirono le ripercussioni che sulla vita delle aziende ebbero gli effetti dell'inchiesta, qualche consulente fermò lì la sua carriera scegliendo di anticipare il pensionamento.

 

Antonio IovineAntonio Iovine

E poi il ricordo delle manette ai polsi, delle accuse gravi, del peso dei giudizi basati sul sospetto che anticipavano le pronunce dei giudici veri. Chiederanno un risarcimento per ingiusta detenzione, gli imputati oggi assolti ma nel 2008 destinatari dei provvedimenti restrittivi emessi in via cautelare dai magistrati che indagarono sui rapporti tra politici e imprenditori in relazione agli appalti di Comune e Provincia per la manutenzione delle strade, arredo urbano e mense scolastiche, e in particolare sull'appalto mai bandito per l'affare Global service, 400 milioni di euro per la manutenzione delle strade cittadine dietro il quale, secondo le accuse, si sarebbe allungata l'ombra di quello che fu definito «sistema Romeo».

 

Oggi, alla luce delle sentenze che nel corso dei vari gradi di giudizio hanno puntellato, demolendolo gradualmente, l'impianto accusatorio, quegli arresti hanno un sapore più amaro. Se dovesse essere riconosciuta l'ingiusta detenzione e quindi un risarcimento per il danno patito - il coro degli imputati assolti è unanime - non sarà che un risarcimento puramente simbolico perché «nulla potrà ripagare le sofferenze e le conseguenze di quella vicenda».

NICOLA COSENTINO jpegNICOLA COSENTINO jpeg

 

Ora si attende di conoscere le esatte ragioni della pronuncia con il deposito delle motivazioni della sentenza firmata mercoledì dalla sesta sezione della Corte di Cassazione (presidente Milo, relatore Petruzzellis).

 

Un verdetto destinato a fare storia: più di venti capi di imputazione annullati senza rinvio perché «il fatto non sussiste», la formula più ampia per azzerare le accuse che avevano trascinato a giudizio e portato alla condanna l'imprenditore Alfredo Romeo, Mario Mautone, ex provveditore alle Opere pubbliche della Campania e del Molise e Antonio Pugliese, ex vice presidente della Provincia, oggi tutti assolti in via definitiva.

 

Come Paola Grittani, collaboratrice di Romeo, il professor Guido Russo, docente universitario, i quattro ex assessori della giunta lervolino: Felice Laudadio (Edilizia), Ferdinando Di Mezza (con deleghe al Patrimonio e alla Manutenzione degli immobili), Giuseppe Gambale (Istruzione), Enrico Cardillo (Bilancio, fino alle dimissioni del 28 novembre 2008).

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....