“SISTEMA-ROMEO”: 22 CAPI DI IMPUTAZIONE AZZERATI DALLA CASSAZIONE,RAFFICA DI RICHIESTE DI RISARCIMENTO PER L'INCHIESTA “GLOBAL SERVICE” - 45 INDAGATI PER LA MORTE DEL 14ENNE UCCISO DAI CALCINACCI

DAGOREPORT

 

1. LA PAURA FA 45

salvatore giordano salvatore giordano

Se non è un record, poco ci manca: la Procura di Napoli, sotto la pressione di un'intera città sgomenta in cerca di giustizia, ha notificato 45 avvisi di garanzia per il crollo del cornicione che ha ucciso il 14enne Salvatore Giordano all'ingresso della Galleria Umberto. Nel registro degli indagati sono finiti dirigenti e funzionari comunali e i condomini dell'ala dell'edificio dove si è verificato il cedimento. Sono accusati di omicidio colposo e crollo colposo.

 

2. DUE PER UNO

Per uno che vince le elezioni, un altro resta fuori. Ce l'ha fatta a entrare al Csm il pm Antonello Ardituro, sostituto procuratore della Dda di Napoli titolare del processo per camorra a Nick 'o mericano e autore del pentimento del boss Antonio Iovine. Non ce l'ha fatta, invece, un altro sostituto procuratore antimafia di Napoli, Sergio Amato, responsabile della pubblica accusa nel processo-flop al superpoliziotto Vittorio Pisani.

 

3. GLOBAL SERVICE VIA ALLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO

Viviana Lanza per “Il Mattino

 

ANTONELLO ARDITURO ANTONELLO ARDITURO

I toni adesso sono più pacati. La tensione, rispetto ai giorni che seguirono gli arresti e a quelli che fecero seguito alla sentenza di primo grado, sono diversi. Al tempo, ognuna delle parti sosteneva la propria tesi con convinzione tale da spingersi anche a repliche a muso duro. Come quelle a margine del verdetto di primo grado con rito abbreviato tra il giudice che definì l'inchiesta «chimerica» e i pm che replicarono parlando di «errori pacchiani».

 

Oggi, all'indomani della sentenza della Cassazione che nell'ambito del processo sulle presunte irregolarità nella vicenda Global service ha annullato senza rinvio le condanne e ha respinto perché inammissibile il ricorso della Procura generale contro le assoluzioni già definite in appello, c'è un'aria diversa.

 

Più moderata, di pacata soddisfazione. Sulle assoluzioni rese definite dalla Suprema Corte gli imputati stendono il loro velo di amarezza. Chi era assessore dovette dimettersi, gli imprenditori subirono le ripercussioni che sulla vita delle aziende ebbero gli effetti dell'inchiesta, qualche consulente fermò lì la sua carriera scegliendo di anticipare il pensionamento.

 

Antonio IovineAntonio Iovine

E poi il ricordo delle manette ai polsi, delle accuse gravi, del peso dei giudizi basati sul sospetto che anticipavano le pronunce dei giudici veri. Chiederanno un risarcimento per ingiusta detenzione, gli imputati oggi assolti ma nel 2008 destinatari dei provvedimenti restrittivi emessi in via cautelare dai magistrati che indagarono sui rapporti tra politici e imprenditori in relazione agli appalti di Comune e Provincia per la manutenzione delle strade, arredo urbano e mense scolastiche, e in particolare sull'appalto mai bandito per l'affare Global service, 400 milioni di euro per la manutenzione delle strade cittadine dietro il quale, secondo le accuse, si sarebbe allungata l'ombra di quello che fu definito «sistema Romeo».

 

Oggi, alla luce delle sentenze che nel corso dei vari gradi di giudizio hanno puntellato, demolendolo gradualmente, l'impianto accusatorio, quegli arresti hanno un sapore più amaro. Se dovesse essere riconosciuta l'ingiusta detenzione e quindi un risarcimento per il danno patito - il coro degli imputati assolti è unanime - non sarà che un risarcimento puramente simbolico perché «nulla potrà ripagare le sofferenze e le conseguenze di quella vicenda».

NICOLA COSENTINO jpegNICOLA COSENTINO jpeg

 

Ora si attende di conoscere le esatte ragioni della pronuncia con il deposito delle motivazioni della sentenza firmata mercoledì dalla sesta sezione della Corte di Cassazione (presidente Milo, relatore Petruzzellis).

 

Un verdetto destinato a fare storia: più di venti capi di imputazione annullati senza rinvio perché «il fatto non sussiste», la formula più ampia per azzerare le accuse che avevano trascinato a giudizio e portato alla condanna l'imprenditore Alfredo Romeo, Mario Mautone, ex provveditore alle Opere pubbliche della Campania e del Molise e Antonio Pugliese, ex vice presidente della Provincia, oggi tutti assolti in via definitiva.

 

Come Paola Grittani, collaboratrice di Romeo, il professor Guido Russo, docente universitario, i quattro ex assessori della giunta lervolino: Felice Laudadio (Edilizia), Ferdinando Di Mezza (con deleghe al Patrimonio e alla Manutenzione degli immobili), Giuseppe Gambale (Istruzione), Enrico Cardillo (Bilancio, fino alle dimissioni del 28 novembre 2008).

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO