idlib

LA SITUAZIONE È GRAVE ED È PURE SIRIA: PUTIN E ROHANI PRONTI ALL'ATTACCO FINALE SU IDLIB, ULTIMA ROCCAFORTE DEI RIBELLI ANTI-ASSAD, CHE OGGI HANNO FATTO SALTARE I PONTI. ERDOGAN HA ORGANIZZATO UN SUMMIT CON RUSSIA E IRAN PER EVITARE UNA ''CATASTROFE UMANITARIA'' TIPO QUELLA DI ALEPPO, CON CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE PRONTE A FUGGIRE VERSO LA TURCHIA

  1. SIRIA: ERDOGAN, CON RUSSIA E IRAN PER EVITARE DISASTRO IDLIB

idlib siria

 (ANSA) - La Turchia sta portando avanti "un lavoro congiunto con i russi e gli iraniani su Idlib per evitare un altro disastro come quello di Aleppo". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, confermando gli intensi scambi diplomatici in corso sulla regione della Siria nordoccidentale, ultima roccaforte dei ribelli filo-Ankara contro cui Damasco minaccia un'offensiva con il sostegno di Mosca e Teheran.

 

Tra una settimana è previsto in Iran un incontro trilaterale in merito tra Erdogan, il presidente russo Vladimir Putin e quello iraniano Hassan Rohani. Secondo l'Onu, un attacco su Idlib rischia di provocare una "catastrofe umanitaria" e un'ondata di centinaia di migliaia di nuovi profughi verso la Turchia.

 

  1. SIRIA: FONTI, INSORTI IDLIB FANNO SALTARE PONTI SUL FRONTE

(ANSAmed) - Le milizie anti-governative siriane asserragliate nella regione di Idlib, teatro di un'annunciata offensiva di terra e di aria del governo col sostegno di Iran e Russia, hanno fatto saltare nelle ultime ore diversi ponti lungo una delle linee del fronte tra Idlib e le regioni circostanti.

 

Lo riferiscono media locali a conferma di quanto affermato dall'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus). Le fonti precisano che i ponti che sono stati fatti saltare sono quelli sul fiume Oronte, che di fatto divide i distretti nord-occidentali della regione di Hama da quelli sud-orientali di Idlib, dove corre il fronte tra i due schieramenti. Da giorni le forze lealiste siriane e i loro alleati si preparano a lanciare un'offensiva su larga scala contro la regione sotto influenza turca e dove operano anche miliziani qaedisti. Nell'area, come sottolineato ieri dall'Onu, rimangono circa tre milioni di civili e si teme una nuova "catastrofe umanitaria".

idlib siria

 

 

  1. SIRIA, MOSCA PRONTA AD ATTACCARE IDLIB

Simona Verrazzo per il Messaggero

 

LA GUERRA

In Siria c' è il rischio di una nuova catastrofe umanitaria alla vigilia dell' annunciata offensiva militare russo-iraniano-governativa contro l' ultima roccaforte anti-regime nella parte occidentale del paese in guerra: il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha lanciato questo appello ai belligeranti, mentre l' inviato speciale per la Siria, Staffan De Mistura, ha proposto l' apertura di corridoi umanitari per mettere in salvo circa tre milioni di civili presenti nella zona. La Russia, che da anni sostiene il governo siriano nel conflitto in corso, è pronta a lanciare l' offensiva su Idlib offrendo piena copertura aerea alle forze di terra, composte da truppe regolari di Damasco e da milizie ausiliarie, incluse quelle filo-iraniane già posizionate ai confini della regione nord-occidentale di Idlib.

 

LA RISPOSTA

Per il vice ministro degli Esteri russo, Mikhail Bogdanov, la proposta dei corridoi umanitari avanzata da De Mistura «va studiata nel dettaglio». Sia Damasco che Mosca considerano terroristi gran parte dei miliziani asserragliati a Idlib. In questo angolo di Siria al confine con la Turchia sono stati ammassati nel corso degli anni moltissimi civili. Ma anche gli insorti che si sono via via arresi all' avanzata russa, iraniana e governativa.

la provincia di idlib in siria

 

Tra le varie fazioni presenti a Idlib spiccano gruppi qaidisti e jihadisti. Da quasi due anni la Russia, la Turchia e l' Iran conducono negoziati politico-militari per la spartizione della Siria occidentale in aree di influenza.

 

La regione di Idlib è stata finora affidata ad Ankara, anche se Teheran e Mosca tengono ora sotto pressione la Turchia.

 

Nell' area, dove rimangono anche alcune migliaia di combattenti non siriani, sono dispiegate truppe di Ankara. E l' intelligence turca è in contatto da settimane con i vari gruppi armati delle opposizioni e con quelli qaidisti per stipulare accordi locali e ridurre i rischi di un' offensiva russo-iraniana.

 

IL VERTICE

Intanto il 7 settembre prossimo è previsto in Iran un incontro tra i rappresentanti dei tre paesi ed è probabile che fino ad allora non vi sarà nessun attacco su Idlib. Anche perché dal 1 all' 8 settembre le forze navali russe svolgeranno esercitazioni su larga scala nel Mediterraneo orientale, impiegando 25 battelli e una trentina di aerei militari.

 

La Russia legittima il suo intervento a Idlib, affermando, assieme a Damasco, che Idlib è «un focolaio di terroristi» e che non agire - parola del portavoce di Putin - «non può portare a nulla di buono». E da Mosca, il ministro degli Esteri siriano Walid al Muallim ha ribadito ieri che la Siria intende «liberare» ogni metro del paese «dal terrorismo».

idlib bombardamenti

 

IL COMPLOTTO

Muallim è tornato a evocare il complotto americano-britannico-francese contro la Siria, affermando che questi tre paesi sostengono i «terroristi». Ma a Idlib, ha avvertito, «andremo fino in fondo». Da giorni gli Stati Uniti, la Francia e la Gran Bretagna mettono in guardia Damasco dal tornare a fare uso di armi chimiche contro i civili.

 

E i tre paesi hanno minacciato di condurre nuovi attacchi missilistici punitivi se il governo siriano dovesse essere ritenuto responsabile di raid con armi proibite contro i civili di Idlib. Su questo, da Mosca rispondono che un eventuale attacco degli Usa e di altre potenze occidentali in Siria in risposta a un presunto attacco chimico di Damasco avrebbe «conseguenze imprevedibili».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO