di maio salvini siri conte

LA SITUAZIONE E’ GRAVE MA NON SIRI - OGGI IN CONSIGLIO DEI MINISTRI CONTE PROPORRÀ LA REVOCA DEL SOTTOSEGRETARIO INDAGATO PER CORRUZIONE, DI MAIO E BONAFEDE IN PRESSING: “LASCI” - SALVINI FA MURO “SE I CINQUESTELLE VOTERANNO LE DIMISSIONI DI SIRI SENZA PROVE SE NE ASSUMERANNO LE RESPONSABILITÀ” - I GRILLINI SONO CONVINTI CHE QUESTO SIA "LO SPARO DI SARAJEVO": UN PRETESTO DEL LEADER LEGHISTA PER APRIRE LA CRISI…

Simone Canettieri per il Messaggero

 

 

SIRI CONTE

L' ultimo appello del M5S a Matteo Salvini sul caso Siri è arrivato addirittura dal ministro della Giustizia. Alfonso Bonafede con parole liftate ha detto: «La politica si prenda le proprie responsabilità di carattere etico che non devono avere nulla a che fare con il percorso della giustizia». Traduzione: per il Guardasigilli grillino la Lega non può - come vorrebbe - aspettare un eventuale rinvio a giudizio per mettere «in panchina» il sottosegretario indagato per corruzione. Dunque, deve farlo dimettere prima.

 

Prima di questa mattina. Anzi, prima delle 9.45, quando il Consiglio dei ministri dovrà affrontare anche la revoca di Siri, annunciata dal premier Giuseppe Conte.

Matteo Salvini però non arretra.

 

La sua linea (e quella dei ministri della Lega) è: «Facciamo la battaglia sui principi e non sugli uomini». Avverte infatti il vicepremier: «Se i Cinquestelle voteranno le dimissioni di un sottosegretario senza prove se ne assumeranno le responsabilità».

ARMANDO SIRI MATTEO SALVINI

I grillini sono convinti che il caso Siri sia «lo sparo di Sarajevo»: un pretesto di Salvini per aprire la crisi.

 

Ecco perché ieri pomeriggio alla Camera, in una giornata densa di arresti e scossoni per la politica, è andata in scena una conferenza stampa molto dura contro la corruzione. Prima Bonafede ha premesso di non voler commentare «le inchieste in corso», salvo mandare, appunto, un messaggio all' alleato di governo. Poi è toccato, molto più diretto, a Luigi Di Maio. Premessa del vicepremier e capo pentastellato: «Tangentopoli non è mai finita. Voglio fare un appello all' unità: alziamo un muro contro la corruzione anche nel modo di gestire le proprie forze politiche. Chi sbaglia è fuori. Zingaretti metta fuori Mario Oliverio (governatore dem della Calabria indagato), FI espella i suoi esponenti, FdI faccia chiarezza».

 

ARMANDO SIRI

LA SCOSSA Un preambolo, per Di Maio, prima di arrivare al nocciolo di una questione che «si poteva chiudere in tre ore» e che invece ancora non si è risolta: «Il 70% degli italiani vuole che Siri vada a casa.

 

Allora o sbagliano tutti gli italiani o sbaglia Salvini perché anche alcuni parlamentari della Lega mi hanno detto in questi giorni che avrebbero preferito le dimissioni del sottosegretario». Il rischio che si profila - anche se la revoca è un atto unilaterale del premier - è quello di una conta interna all' esecutivo. E qui Di Maio si fa sottile: «I numeri sono noti a tutti, no?». Come dire: se ci dovremo contare vinceremo noi. La legge prevede che la proposta arrivi dal presidente del Consiglio di concerto con il ministro competente, Danilo Toninelli, «sentito» il Cdm. Ed è questo il teatro di uno scontro che i vertici M5S vorrebbero evitare a tutti i costi al motto non apriamo la crisi su Siri.

 

Matteo Salvini, invece, passa la vigilia di questo possibile show-down rimarcando come la vicenda del sottosegretario alle Infrastrutture sia solo l' ultima di una serie di divisioni con gli alleati. Non a caso, dice il leader della Lega: «Mi sembra evidente, non solo su questo, su Tav, su Autonomia, c' è diversità di vedute».

 

siri salvini

E così annuncia che questa mattina porterà sul tavolo di Palazzo Chigi la flat tax: «Prima si fa e meglio è - ha aggiunto- è chiaro che bisognerà stringere i denti all' inizio, ma nel medio lungo periodo i risultati si sentono, anche in termini di lotta all' evasione. Chiunque voglia combatterla non lo fa soltanto con le manette ma lo fa anche abbassando le tasse». Colpo su colpo insomma. Perché poi dal M5S arriva questa risposta a proposito della tassa piatta (cavallo di battaglia, tra l' altro, di Siri) non proprio conciliante: «È una farsa non può portare un decreto senza che il Quirinale ne sappia nulla: inoltre mancano le coperture». La guerra di veline dura così fino a sera. In attesa della riunione di questa mattina.

 

giuseppe conte armando siri

Nel frattempo entrambi i due partiti (e governi) sembrano voler andare fino in fondo su Siri. Il capo grillino: «Sarebbe anche ora di dare qualche spiegazioni sul mutuo fatto con la banca di San Marino: tutti gli italiani provano a farlo ma nessuno lo fa senza dare garanzie. Il tema non è il mutuo in sé ma le garanzie». Risposta leghista: «Siete squallidi».

L' unica tregua è sul caso Lombardia. Il governatore Fontana si deve dimettere? «Aspettiamo - dice Di Maio - le valutazioni del magistrato».

tria di maio salvini contedi maio conte card reddito

 

ARMANDO SIRIarmando siri 2danilo toninelli armando siriarmando siri 4ARMANDO SIRI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)