LA SITUAZIONE È GRAVE MA NON SIRIA - LETTA ALLE CAMERE: “LA SOLUZIONE DEVE ESSERE POLITICA E NEGOZIATA” (FUFFA)

Marco Galluzzo per "Il Corriere della Sera"

L'Italia continua a ritenere che la soluzione della crisi siriana debba essere «politica, negoziata». Una soluzione che includa una risposta «dura, pronta e adeguata» da parte della comunità internazionale, a partire dalla convocazione della conferenza di pace Ginevra 2, ma che non sia una risposta militare, almeno senza l'egida della Nazioni Unite, perché c'è il rischio di «reazioni e controreazioni» e anche perché «siamo convinti che nessuna delle parti sia capace di prevalere nel conflitto».

Enrico Letta parla alla Camera, poi al Senato, riferisce dei lavori del G20 in Russia, ribadisce la condanna del nostro Paese verso «un crimine contro l'umanità», l'uso di armi chimiche da parte del regime di Assad, conferma che il nostro governo ha dei dubbi anche sulla composizione delle forze ribelli: gli è accanto il ministro degli Esteri che parla di «forti» infiltrazioni di «qaedisti, jihadisti ed elementi criminali». L'opposizione «è molto composita, la situazione non è certamente "regime contro buoni"».

Sia Letta che la Bonino fra una decina di giorni saranno a New York, all'assemblea delle Nazioni Unite, dove il nostro governo lavorerà per spingere sulla convocazione «urgente e indispensabile» di una nuova conferenza di Ginevra. Un obiettivo che non è a portata di mano, non ci sono facili ottimismi, «non voglio farmene», aggiunge il premier, ricordando che «la strada diplomatica resta in salita» e «per conquistare consistenza» ha bisogno di verifiche. Ma va battuta «con determinazione e volontà», anche alla luce degli ultimi «segnali incoraggianti» arrivati negli ultimi giorni che «aprono uno spiraglio alla politica». A cominciare dalla proposta russa di mettere sotto controllo l'arsenale di armi chimiche di Assad.

In questa cornice c'è un'altra esigenza, che Letta sottolinea: la necessità di una voce sola, unica, di un'Europa che altrimenti è condannata «all'irrilevanza». Concetto ripetuto anche dal leader pd Guglielmo Epifani: «L'Ue deve tornare a svolgere un ruolo senza le divisioni che ne hanno infiacchito» l'azione. Nel corso del G20 Italia e Spagna lo hanno chiesto più di altri e ora l'obiettivo sembra a portata di mano. Un applauso della Camera accoglie poi le parole del premier quando racconta l'incontro con Domenico Quirico: un «uomo finalmente libero, strappato da una terra che continua a nascondere padre Dall'Oglio».

Sulla vicenda siriana, come su tutte le altre materie più delicate, aggiunge il premier, «intendiamo mantenere un rapporto sistematico e trasparente con il Parlamento», che confida anche nella sensibilità di Camera e Senato nell'approvazione del decreto sulle missioni internazionali.

Unica voce fuori dal coro quella dei M5S per i quali è un'«ipocrisia» la mozione approvata dalla Camera per una «soluzione politica» del conflitto da raggiungere in ambito Onu. Ultima nota di Letta lo stanziamento da parte del governo italiano di 50 milioni di dollari come ulteriore nostro contributo alla gestione dell'emergenza profughi e sanitaria.

 

 

Enrico Letta a colloquio con obama article GIORGIO NAPOLITANO E OBAMABARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINDAMASCOarticle B E DC x SIRIA siria-insorti

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”