militari soldati

CHI SLOGGIA DALL'ALLOGGIO? - GIÀ ACCERTATI 1.900 INQUILINI ABUSIVI NEGLI IMMOBILI DEL MINISTERO DELLA DIFESA. ALTRI 1.700 SONO NELLE FASCE ''PROTETTE'' MA NON È CHIARO SE ABBIANO ANCORA I REQUISITI - CI SONO PARENTI CHE HANNO EREDITATO IL CONTRATTO AL DECESSO DEL TITOLARE SENZA COMUNICARLO E ADDIRITTURA UFFICIALI TRASFERITI CHE HANNO LASCIATO CASA A MOGLI E FIGLI - IN PIÙ CI SONO ALMENO 5.000 APPARTAMENTI VUOTI PERCHÉ MANCANO I SOLDI PER MANUTENZIONE E RISTRUTTURAZIONE

 

Fiorenza Sarzanini per il ''Corriere della Sera''

 

Un appartamento nel cuore di Trastevere costa circa 800 euro, poco di più se ci si sposta nel quartiere Prati una delle zone più prestigiose di Roma. Si concentrano sui canoni di affitto, ma soprattutto sui requisiti degli occupanti, le verifiche avviate sugli alloggi del ministero della Difesa.

ELISABETTA TRENTA

 

I controlli già effettuati dallo Stato Maggiore hanno consentito di scoprire che su 3.600 inquilini, ben 1.900 sono certamente «abusivi» mentre sugli altri si stanno ultimando le ispezioni. Di questi 1.700, molti sono inseriti nelle «fasce protette» dunque avrebbero titolo per rimanere, ma si dovrà comunque accertare che abbiano tuttora i requisiti.

 

L' inchiesta della Procura di Roma è ancora contro ignoti, ma gli elenchi degli inquilini sono già stati acquisiti e per chi risulterà irregolare il rischio è una denuncia per falso, mentre eventuali reati compiuti dai responsabili della gestione del patrimonio immobiliare saranno valutati dalla Procura ordinaria, ma anche da quella militare.

la casa di elisabetta trenta a san giovanni

 

Il primo censimento ha infatti fatto emergere casi di parenti che hanno ereditato il contratto al decesso del titolare senza comunicarlo e addirittura ufficiali trasferiti che hanno lasciato l' alloggio a mogli e figli. La maggior parte vive a Roma, ma secondo calcoli ancora provvisori effettuati dallo Stato Maggiore anche al Nord e al Sud ci sarebbero centinaia di pratiche «sospette».

 

Tanto che adesso si sta valutando l' ipotesi di approvare un decreto per mettere ordine su migliaia di immobili a disposizione e sulle caserme che risultano inutilizzate. Anche tenendo conto che ci sono almeno 5.000 appartamenti vuoti perché mancano i soldi per manutenzione e ristrutturazione. Ma i comitati degli inquilini «senza titolo» sono già pronti a reagire: «Basta con questa storia degli abusivi, sono falsità».

 

raffaele volpi

Fino allo scorso agosto sono stati i sottosegretari del governo gialloverde Angelo Tofalo (M5S) e Raffaele Volpi (Lega) ad occuparsi della mappatura. Un lavoro effettuato grazie al contributo dello Stato Maggiore che al termine delle prime verifiche ha inviato la relazione in Procura. Il dossier evidenzia come l' occupazione delle case si concentri soprattutto nelle zone di pregio di Roma, ma anche Milano, Firenze e Napoli. E soprattutto i danni causati a chi non riesce ad ottenere l' assegnazione proprio perché non vengono liberati gli appartamenti.

 

Una battaglia condotta dai sindacati che anche ieri hanno evidenziato come «la problematica assume un rilievo sociale visto che migliaia di militari, specialmente quelli con carico di famiglia, sono costretti al pendolarismo, uno stile di vita sacrificante ma necessario a garantire la loro presenza presso le famiglie».

angelo tofalo con mitra e mimetica 1

 

Il titolare della Difesa Lorenzo Guerini ha deciso di portare in Consiglio dei ministri un decreto - che viene esaminato in queste settimane con le commissioni Difesa di Camera e Senato - proprio per «mettere a reddito il patrimonio oppure dismettere quello che rappresenta soltanto un onere».

 

Linea condivisa dal sottosegretario Tofalo che ieri ha ribadito: «Le categorie degli alloggi vanno suddivise in due gruppi: uno legato alla funzione svolta, che fa decadere il diritto una volta venuta meno l' esigenza operativa dell' occupante, e l' altro legato alla situazione economica, che può rappresentare un supporto per chi, dovendo prestare servizio in città caratterizzate da un costo della vita troppo alto o ritrovandosi in una situazione temporanea di difficoltà economica, ha bisogno del supporto della Difesa».

elisabetta trenta lorenzo guerini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....