SCONTRO TRA TOTANI - L’ASSE FRANCO-TEDESCO SCRICCHIOLA - IL SARKOFAGO DELL’ELISEO PER CONQUISTARE LA DESTRA ANTI-IMMIGRATI (IN MANO A MARINE LE PEN), MIRA A RIVOLUZIONARE IL TRATTATO DI SCHENGEN E LA MERKEL S’IMBUFALISCE E GLI NEGA L’APPOGGIO NELLE PRESIDENZIALI - SARKO PAGA LA SUA SPOCCHIA TIPICAMENTE FRANCESE: “LA CAMPAGNA ELETTORALE È UN AFFARE DEI FRANCESI”…

Marco Bresolin per La Stampa

L'asse franco-tedesco scricchiola. «Merkozy», l'indissolubile coppia composta dal presidente francese e dalla cancelliera tedesca, sembra soltanto un ricordo. Angela Merkel si sfila dalla campagna elettorale per riconfermare il collega Nicolas Sarkozy all'Eliseo, «infastidita» dal «voltafaccia» del leader dell'Ump e soprattutto dalle sue ultime dichiarazioni in tema di immigrazione.

Stando a quanto rivela il giornale tedesco «Der Spiegel», che poche settimane fa aveva svelato l'esistenza di un presunto «patto anti-Hollande» tra i leader europei conservatori, la Merkel ha cambiato idea: nessun impegno diretto per sostenere la campagna di Sarkò.

Pochi giorni fa il presidente francese aveva detto all'emittente «Europe1» che «Angela Merkel verrà in Francia da un momento all'altro, ma per parlare di Europa. Non ci sarà un comizio congiunto perché la campagna elettorale è un affare dei francesi». Una dichiarazione che non sarebbe affatto piaciuta alla numero uno di Berlino, dopo i tanti sforzi per aiutare l'«amico» Nicolas. Un appoggio che le aveva procurato anche alcune critiche in patria.

«Il mio sostegno a Sarkozy è su ogni livello perché apparteniamo a partiti amici» aveva detto a inizio febbraio la Merkel. Poi era saltata fuori la storia del «patto anti-Hollande», una sorta di accordo (smentito dai diretti interessati) tra la cancelliera, Monti, Rajoy e Cameron per «ignorare» Hollande. La stessa leader della Cdu si sarebbe infatti rifiutata di ricevere il candidato socialista.

Ma in questa fase una presa di distanza da «Monsieur le Président» potrebbe rivelarsi utile per Berlino, viste le ultime dichiarazioni in tema di immigrazione che avrebbero rischiato di creare qualche imbarazzo alla Merkel nel caso in cui si fosse presentata a un comizio del leader dell'Ump. «Entro dodici mesi andranno rivisti gli accordi di Schengen aveva strillato una settimana fa Sarkò, confermando la sua virata a destra per evitare un'emorragia di voti verso Marine Le Pen - perché quelli attuali non ci permettono più di rispondere alla gravità della situazione». In caso contrario si era detto pronto a far uscire la Francia da Schengen, scatenando un coro di proteste al Parlamento europeo.

Ancora tutto da decifrare, in chiave elettorale, l'effetto di questo mancato sostegno tedesco. Il direttore della campagna elettorale di François Hollande, all'indomani dell'incontro tra il candidato e i leader socialdemocratici europei, non ha perso tempo per commentare l'indiscrezione dello Spiegel: «Capisco che la Merkel non sia a suo agio con Sarkozy - ha detto Pierre Moscovici - lui è uno che si serve dell'Europa per fini personali e che è capace al tempo stesso di sbarazzarsene se ciò gli conviene oppure di appoggiarsi su di lei se ne ha bisogno».

Parole al veleno nei confronti di Sarkò sono state pronunciate anche dall'ex candidata socialista Ségolène Royal: «Vuole essere confermato all'Eliseo solo perché teme di perdere l'immunità - ha attaccato l'ex compagna di Hollande - Sappiamo bene tutti i problemi di corruzione che hanno segnato questi cinque anni».

L'ultimo sondaggio, diffuso ieri, vede il Presidente uscente in vantaggio di mezzo punto sullo sfidante (27,5 contro 27), ma sconfitto al ballottaggio (54 contro 46). A oggi, però, il vero vincitore di questa campagna elettorale non è né di centrodestra né di centrosinistra.

Quel che preoccupa, infatti, è l'alto tasso di astensionismo, che potrebbe raggiungere il 29%. E la maggior parte di chi confessa di non voler andare alle urne si dichiara di sinistra. Anche per questo Moscovici ha lanciato un appello per convincere questa fetta di non-elettori: «Si tratta di elezioni importantissime, forse le più importanti degli ultimi 30 anni».

Ma intanto la sinistra radicale si sta rivelando una spina nel fianco di Hollande. Ieri, mentre il candidato socialista rilanciava il suo «progetto culturale» al Salone del Libro, spiegando di voler abbassare l'Iva sui libri dal 7 al 5,5%, il candidato del «Front de gauche», Jean-Luc Melenchon, portava in piazza a Parigi centomila persone nella marcia per la «Sesta Repubblica». Nella piazza della Bastiglia, Melenchon ha arringato la folla di bandiere rosse invocando una «insurrezione civile»: i sondaggi lo danno in costante crescita, al 10-11%.

 

MERKEL SARKOZYSARKOZY MERKEL merkel sarkozy MARINE LE PENfrancois hollandeSegolene Royal

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...