SMONTEZEMOLIAMOCI! – IL CENTRO-TAVOLA GIA’ IN FRANTUMI: LITIGI E TENSIONI TRA UDC, FINI E MONTEZEPREZZEMOLO - IL NUOVO CHE AVANZA SI AZZANNA SU POLTRONE CHE MANCO ESISTONO ANCORA - LUCHINO RECLAMA META’ DELLE CANDIDATURE E IMBARCA MINISTRI, CASINI NON CI STA, FINI ORMAI E’ ACQUA MINERALE PASSATA - AVANTI C’E’ POSTO: COMUNIONE E FATTURAZIONE PRONTA A RICICLARSI CON IL BOCCONIANO - IL PATONZA DISINNESCA ALEDANNO…

Tommaso Ciriaco per Pubblicogiornale.it

Un manuale Cencelli del montismo. Un elenco di numeri e percentuali necessario per stabilire il peso delle forze che andranno a costituire la Lista Monti. Circola da giorni ai più alti livelli del Centro, passa da un aspirante leader a un altro. È in mano a Luca Cordero di Montezemolo e Andrea Olivero, Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini. Ha avuto modo di ragionarci anche Mario Monti, tra un vertice europeo e un incontro con i big del Ppe. La bozza è oggetto in queste ore di una trattativa durissima, snodo di uno scontro feroce condotto con toni poco moderati. Ad aprire le ostilità pare sia stato alcuni giorni fa Montezemolo. Il Presidente Ferrari, come in ogni trattativa, ha presentato un'offerta. Non proprio al ribasso, perché ha reclamato il 50% dei posti del listone del Professore.

È finita malissimo, visto che sia Fini che Casini hanno considerato fuori mercato la pretesa. In questo schema, l'altra metà dei posti sarebbe invece spettata all'Udc e Fli: ai finiani qualcosa in meno del 15%, agli uomini dello scudocrociato qualcosa in più del 35%. Sono seguiti summit notturni tesissimi, perché non è facile mettere d'accordo così tante anime, soprattutto nell'attuale clima di incertezza. Tutti si sono rivolti al Professore per una mediazione.

A Montezemolo il leader dell'Udc ha fatto notare che al momento Italia Futura non può contare su una controprova elettorale e che le mire risultano per questa ragione eccessive. Cordero ha quindi deciso di replicare mettendo sul tavolo una nuova offerta, reclamando il 40% degli scranni. Il 55% verrebbe invece diviso tra Casini e Fini e un'idea sarebbe quella di assegnare il 42% a Pier e il 18% a Gianfranco. Il restante 5% potrebbe essere riservato infine a Monti, per consentire l'approdo in Parlamento di alcuni fedelissimi.

Il manuale Cencelli del montismo, però, stenta ad essere accettato e anzi continua a far litigare i soci fondatori di una lista che, a dirla tutta, ancora neanche esiste. Pare che Montezemolo stia discutendo con Olivero della quota da riservare a ogni singolo soggetto aderente al manifesto ‘Verso la terza repubblica'. Con grattacapi simili è alle prese Casini.
L'Udc è infatti in fermento perché con le percentuali del ‘manuale' Pier rischia di non riuscire a difendere tutti gli scranni dei parlamentari uscenti. Per non parlare di Fini, che conta su una pattuglia meno folta, ma anche sondaggi davvero poco incoraggianti. Alla fine i leader del Centro troveranno una soluzione, probabilmente con l'intervento di Monti, che intanto ha affidato a Montezemolo il compito di dare ospitalità ad alcuni suoi ministri nelle file del contenitore del numero uno Ferrari.

Altri membri del governo potrebbero invece non candidarsi, sperando nel bis dell'attuale premier. Chi sogna una seconda ‘gamba'da affiancare al listone montiano è nel frattempo il mondo di Comunione e liberazione. Mario Mauro ha in mano la trattativa con la galassia centrista e lavora per smontare il Pdl. Domenica parteciperà all'incontro promosso da Gianni Alemanno per lanciare Italia Popolare. Non tutti però sono pronti a sganciarsi da Silvio Berlusconi, né per tutti ci sarebbe spazio nel grande Centro.

All 'evento è atteso Angelino Alfano, al quale sarebbe stato consigliato di ‘sminare' l'evento in vista di un nuovo e sempre più probabile passo avanti di Silvio. Difficile che il segretario non partecipi alla convention, anche perché la situazione resta fluida e buona parte del correntone messo assieme dal sindaco resterà con il Cav.

 

monti fini montezemolo casini bonanni bocchini PIERFERDINANDO CASINI E LUCA DI MONTEZEMOLO MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI BERLUSCONI FINI MONTEZEMOLO Fini MontezemoloMARIO MAURO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO