raphaël glucksmann macron bardella le pen

“QUELLA DI MACRON E’ UNA FOLLIA. LE ELEZIONI ANTICIPATE SONO UN AZZARDO” – IL LEADER DEI SOCIALISTI FRANCESI GLUCKSMANN SI DICE “DISGUSTATO” PER LA SCELTA DEL TOY BOY DELL’ELISEO: “HA ACCONTENTATO BARDELLA. COSI’ APRE LA STRADA ALL’ESTREMA DESTRA” – MA POI CHIAMA AL FRONTE ANTI-LE PEN: “DA DOMANI CI RIMETTIAMO AL LAVORO, SUBITO, PER FERMARE LA DESTRA”

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

«È inaccettabile, è una follia», dice Raphaël Glucksmann scuotendo la testa.

 

Raphael Glucksmann 49

 

Siamo sulla collina di Ménilmontant, dietro le quinte della Bellevilloise, la prima cooperativa parigina fondata nel 1877 per «permettere alle persone di estrazione modesta di accedere all’educazione politica e alla cultura», e il capolista socialista non ha neanche il tempo di festeggiare l’ottimo risultato (14%) che rompe il bipolarismo Macron-Le Pen.

 

«La lotta è appena iniziata: da domani ci rimettiamo al lavoro, subito, per fermare l’estrema destra», ha appena detto ai suoi militanti che esultano. Passano pochi minuti, e l’annuncio delle elezioni anticipate accorcia spaventosamente i tempi: mancano 20 giorni, poi Bardella potrebbe diventare premier. Glucksmann non riesce a crederci.

 

Che cosa pensa della decisione di Macron?

MACRON SCIOGLIE IL PARLAMENTO

«Sono disgustato. Macron ha ubbidito all’ingiunzione di Bardella, che invocava lo scioglimento dell’Assemblea. Lo ha accontentato».

 

Non è un modo per prendere atto della sconfitta?

«No, è la dimostrazione che la maggioranza presidenziale e lo stesso presidente della Repubblica si sono dimostrati incapaci di fare fronte alla loro responsabilità storica, cioè fermare l’avanzata dell’estrema destra, che oggi in Francia arriva al 40% (se si somma il risultato del Rassemblement national con quello del partito di Eric Zemmour e Marion Maréchal, ndr ). Le elezioni anticipate adesso sono un gioco pericoloso, un azzardo che resterà come una macchia, una di più, nel quinquennio di Emmanuel Macron».

Raphael Glucksmann 49

 

Quali saranno le conseguenze a livello europeo?

«La nostra linea non cambia. Da settimane abbiamo proclamato che i socialisti faranno sempre sbarramento all’estrema destra e non consentiranno maggioranze o collaborazioni con i partiti come quello di Giorgia Meloni in Italia, Viktor Orban in Ungheria o Marine Le Pen in Francia. Se Ursula Von der Leyen e qualcuno nel Partito popolare europeo è tentato da questa ipotesi, sappia che perderà il nostro appoggio.

bardella marine le pen

 

Con l’ex vicepresidente della Commmissione, l’olandese Frans Timmermans, abbiamo stilato l’appello di Parigi, firmato anche dall’italiana Elly Schlein, che ci impegna a nessun compromesso con l’estrema destra europea».

 

Che però avanza in tutta Europa. Al di là del caso francese, qual è la sua reazione a questo 9 giugno?

«Non dobbiamo rassegnarci all’inesorabilità della loro presa del potere, possono essere fermati, se li combattiamo con fermezza, decisione, sincerità, senza compromissioni e esitazioni, come ha fatto Macron votando assieme a loro la legge sull’immigrazione. È un momento drammatico per l’Europa, un momento che ci chiama alla lotta. La condurremo in modo pacifico, senza eccessi, senza attacchi personali, senza odio, solo con la forza delle nostre convinzioni. Sono convinto che ce la faremo.

Raphael Glucksmann 45

 

Stando alle percentuali, il suo successo è forse l’unica sorpresa di queste elezioni, in Francia. Come lo spiega?

«Ai miei comizi ho incontrato tante persone che alle presidenziali avevano votato Macron, o Mélenchon, o l’ecologista Jadot, ma sono attratte dalla nostra proposta perché non devono più scegliere tra le diverse parti che compongono la loro identità politica. Il nostro programma è europeista, solidale e ambientalista. Con noi nasce un nuovo spazio politico che concilia ecologia, democrazia, solidarietà sociale, parità tra i sessi, e che rifiuta gli estremismi».

 

IL DISCORSO ALLA NAZIONE DI EMMANUEL MACRON DOPO LE EUROPEEIL DISCORSO ALLA NAZIONE DI EMMANUEL MACRON DOPO LE EUROPEE

(…)

Marine Le Pen Jordan Bardellamarine le pen jordan bardella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”