UN NOTAIO AL QUIRINALE - IL SOGNO DI RENZI E’ QUELLO DI PIAZZARE AL COLLE “UN EINAUDI”, UN PRESIDENTE CHE NON S’IMPONGA SU PALAZZO CHIGI, QUALCUNO CHE SVOLGA IL RUOLO DI PURO GARANTE E NON ABBIA LA TENTAZIONE DI GOVERNARE

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Tra le cose dette da Renzi negli ultimi giorni ce ne sono alcune, scivolate via senza clamore, che fanno capire come lui vede il dopo-Napolitano. Più dei candidati, ha polemizzato il premier, sarebbe meglio interessarsi del ruolo che il prossimo Capo dello Stato andrà a svolgere. Testualmente: «Il dibattito deve riguardare semmai l’istituzione Presidente della Repubblica».

 

Non sembra affatto una frase gettata lì per guadagnare tempo. Segnala piuttosto una riflessione in corso, che Renzi sta sviluppando con l’ausilio di studiosi seri. Non è mistero che Maria Elena Boschi, nella sua veste di ministro delle Riforme, sia in contatto con cultori a vario titolo del diritto costituzionale.

 

NAPOLITANO RENZI 
GENTILONI 
NAPOLITANO RENZI GENTILONI

Tanto per indicarne alcuni, confronta le idee con Roberto D’Alimonte, Augusto Barbera, Stefano Ceccanti, Francesco Clementi, Sergio Fabbrini. Li consulta, li riunisce, raccoglie i loro punti di vista e ne ha fornito il comune denominatore al premier. Il quale può sembrare distratto, perfino impermeabile a certe costruzioni teoriche tipo quella illustrata da Sabino Cassese sul «Corsera», ma in realtà le assorbe e le declina alla maniera sua. La frase di cui sopra ne è una prova.

 

sabino cassese sabino cassese

Va interpretata come una rivoluzione alle porte: Matteo vuole riposizionare i partiti al centro del villaggio. La legge elettorale in discussione punta al premio di lista, che vuol dire esattamente questo. Ma perfino se scattasse il premio di coalizione (come insiste Berlusconi) l’«Italicum» garantisce che la sera delle elezioni si sappia con certezza di chi ha vinto e chi ha perso. Non servirà più che il Capo dello Stato debba caricarsi sulle spalle il peso di governi «del Presidente» o comunque privi del riscontro popolare.

 

Luigi EinaudiLuigi Einaudi

L’inquilino del Quirinale potrà finalmente limitarsi a registrare la volontà degli elettori, concentrandosi sul ruolo di garante anziché di governante, come in fondo era ai tempi di Einaudi. «Questo immagino che Renzi abbia voluto dire», conferma il professor Barbera. Zero polemica con il ruolo svolto da Napolitano.

 

Anzi, il premier molto ha insistito affinché il Presidente restasse poiché, assicura Ceccanti, l’intervento di Napolitano è finalizzato proprio a realizzare quelle riforme che renderanno meno necessario in futuro l’interventismo presidenziale. «Servirebbe uno come Napolitano che continui a lavorare per rendersi inutile», è il paradosso di Ceccanti.

rome palazzo del quirinale interior salone della feste rome palazzo del quirinale interior salone della feste

 

Ne discende un identikit del candidato ideale. Renzi non vedrebbe bene personaggi smaniosi di imporsi, semmai il rovescio: molto sobri e rispettosi del mandato popolare. La funzione di controllo sul governo andrà contenuta all’essenziale, superando anacronismi che impongono (segnala Clementi) al presidente addirittura di «autorizzare» la presentazione alla Camere dei disegni di legge. I consiglieri presidenziali dovranno restare prudentemente nell’ombra, rispettosi di un galateo da Prima Repubblica. E se si tratterà di sciogliere le Camere, il nuovo Presidente eviti di fare lo schizzinoso: deciderà il premier se e quando mandare tutti a casa.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO