merkel macron

LA SOLITA CANCELLIERA: PRIMA TE LA PROMETTE, POI NON TE LA DA’… LA RIFORMA DELLE ISTITUZIONE EUROPEE – LA MERKEL FRENA GLI SLANCI DEL TOY BOY DI BRIGITTE: HA TROPPI CASINI INTERNI, DAGLI IMMIGRATI ALLE FINANZE. E MACRON DEVE FARE I CONTI CON I TEMPI LUNGHI DELLE ISTITUZIONI DI BRUXELLES (CHE NON CI PENSANO AFFATTO A RIDURRE IL PROPRIO POTERE)

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

MERKEL MACRON1

Tutto rinviato al Consiglio europeo di giugno, quando «prenderemo decisioni importanti per rilanciare l' Europa», spiega Angela Merkel, la padrona di casa. La cancelliera ha accolto ieri a Berlino Emmanuel Macron per un vertice bilaterale, 48 ore dopo il discorso all' Europarlamento di Strasburgo in cui il presidente francese ha avvertito del rischio di «una sorta di guerra civile in Europa», provocata dalla crescita degli egoismi nazionali.

 

Eppure proprio l' interesse nazionale tedesco potrebbe frenare i piani di monsieur Europa, il leader che ha ridato speranza alla Ue con la sua elezione sotto la bandiera europeista. I grandi propositi di riforma dell' Unione europea, annunciati da Macron a Strasburgo, rischiano non solo di sgonfiarsi a causa delle divisioni interne all' Unione, con i Paesi dell' Est contrari alla riforma di Dublino sull' immigrazione e quelli del Nord che si oppongono a una maggiore integrazione economico-monetaria. I piani di mister Europa vacillano anche a causa della debolezza politica interna della cancelliera.

MACRON MERKEL

 

Mentre Macron subisce in patria gli scioperi di Air France, ferrovieri, personale ospedaliero, postini e studenti, mentre Sciences Po (il tempio che mischia politica e accademia e che ha sfornato sei presidenti della Repubblica, tra cui lo stesso Macron) viene occupata contro «la dittatura macroniana», il leader francese deve fare i conti anche con il freno azionato dall' alleata Merkel. «La Germania è passata dal tappeto rosso alla linea rossa», sintetizza da Berlino Henrik Enderlein, direttore dell' Istituto Jacques Delors.

 

«Più che un punto d' arrivo - ha spiegato a Le Monde Enderlein - il Consiglio europeo di giugno sarà un punto di partenza». Dopo il bilaterale in Germania, lo stesso Macron ha ammesso che la discussione sulle quote migranti da ripartire fra i Paesi europei, con quelli di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria) di traverso sulla questione, «sono in stallo in questo momento».

MERKEL MACRON

 

E l' impasse rischia di riguardare soprattutto le altre riforme, quelle economiche. Perché mai come in questo momento, al suo quarto mandato, la cancelliera si ritrova in patria con margini di manovra molto limitati. Rieletta il 14 marzo dopo sei mesi di trattative complicate, alla fine ha dovuto ricorrere alla Grande Coalizione con i socialdemocratici per governare e resta appesa a una maggioranza di appena nove deputati.

 

All' interno c' è il problema dei suoi, i conservatori della Cdu-Csu, che le rimproverano di aver ceduto milioni di voti all' estrema destra, e all' esterno c' è proprio l' estrema destra di Alternative für Deutschland. Merkel si trova insomma molto più ingabbiata che in passato e nonostante vada ora a braccetto con l' Spd, l' addio alla leadership socialdemocratica di Martin Schulz ha fatto perdere a Macron un alleato tedesco importante nell' Unione europea.

MERKEL MACRON

 

«Il presidente francese sa molto bene che non tutte le sue idee potranno essere attuate, vediamo cosa è possibile fare» ha detto il ministro delle Finanze tedesco, il socialdemocratico Olaf Scholz. E Merkel ieri ha spiegato che potrà appoggiare il progetto sull' unione bancaria «non subito ma a lungo termine», dopo aver rallentato pure sulla trasformazione del Meccanismo europeo di stabilità (Esm) in un fondo monetario europeo.

 

A restituire una fotografia colorita della situazione è il quotidiano economico Handelsblatt, che sintetizza così il nuovo mood: «Macron deve sentirsi come un corteggiatore che cerca di sedurre la sua amata, cantando pure sotto al suo balcone, ma viene respinto con sufficienza».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)