superbonus ristrutturazioni 9

IL SOLITO SUPERBONUS ALL'ITALIANA - DRAGHI VOLEVA UN TETTO DI 25 MILA EURO DI ISEE PER LE RISTRUTTURAZIONI DELLE VILLETTE, MA I PARTITI HANNO FATTO SALTARE IL VINCOLO - I RISULTATI FIN QUI SONO INQUIETANTI: NEL FAR WEST DELLA CORSA ALLA DETRAZIONE AL 110% SONO AUMENTATI I PREZZI DELLE COMPONENTI, LE FRODI E ANCHE GLI INCIDENTI SUL LAVORO, CON I CANTIERI MOLTIPLICATI E TROPPE AZIENDE IMPROVVISATE…

Luca Monticelli per "La Stampa"

 

superbonus ristrutturazioni 8

La «riluttanza» del governo ad allargare le maglie del Superbonus era dovuta alle «distorsioni» che questa misura ha creato. Il premier Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa di fine anno, non risparmia una stoccata alla maggioranza che ha utilizzato una buona parte delle risorse, messe a disposizione del Parlamento per modificare la manovra, proprio per estendere la detrazione al 110 per cento.

 

superbonus ristrutturazioni 7

L'esecutivo aveva deciso un tetto a 25 mila euro di Isee per accedere alle ristrutturazioni delle villette: vincolo che i partiti hanno fatto saltare. «Il governo ritiene che il Superbonus abbia dato molto beneficio, ma ha creato un aumento straordinario dei prezzi delle componenti che servono a fare le ristrutturazioni. Oggi un'unità di efficientamento energetico costa molto più di prima», racconta il presidente del Consiglio che poi rivela un aspetto inquietante: la maxi detrazione «ha incentivato moltissime frodi».

 

superbonus ristrutturazioni 6

Il premier riferisce di «una segnalazione dell'Agenzia delle entrate che ha bloccato quattro miliardi di crediti». Soldi che, spiegano fonti del Fisco, riguardano i meccanismi di cessione del credito e lo sconto in fattura, consentiti per tutti gli incentivi sulla casa. Quindi, sottolinea Draghi, c'erano dei «buoni motivi» per lo scetticismo del Mef, «al di là del costo per la finanza pubblica», che è di circa 15 miliardi.

 

Un altro tema che si intreccia al boom dei cantieri esploso da nord a sud è la crescita degli incidenti sul lavoro. I dati Inail dei primi dieci mesi del 2021, al netto del Covid, registrano un incremento degli infortuni mortali del 20 per cento.

 

superbonus ristrutturazioni 4

Questo è «inaccettabile», dice Draghi, annunciando che l'esecutivo «non considera la propria azione terminata» con il decreto sicurezza varato dal Consiglio dei ministri due mesi fa.

 

Anche se quel provvedimento ha bisogno di tempo per essere applicato, visto che stabilisce un meccanismo di monitoraggio nelle aziende, oltre all'assunzione di nuovi ispettori.

 

superbonus ristrutturazioni 3

L'incertezza sulla proroga del Superbonus nei prossimi anni, che è stata al centro delle discussioni sulla legge di Bilancio in questi mesi, ha prodotto un vero e proprio «far west» nell'edilizia, con cantieri moltiplicati e troppe aziende improvvisate.

 

superbonus ristrutturazioni 9

Secondo gli ultimi dati Enea i lavori certificati sono quasi 70 mila, che equivalgono a 11 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Insomma, c'è stata un'accelerata anomala e incontrollata, che ha portato difficoltà a reperire ponteggi, materiali e personale qualificato.

 

superbonus ristrutturazioni 2

È la stessa Ance (Associazione nazionale costruttori edili) a denunciare che nell'ultimo semestre sono nate 11 mila imprese delle costruzioni: «Un fenomeno che merita molta attenzione».

 

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, durante l'informativa di ieri alla Camera sulla strage della gru che a Torino ha travolto tre operai, ha proposto di non applicare il Superbonus «sui lavori fatti da aziende che non rispettano pienamente il contratto collettivo dell'edilizia».

 

superbonus ristrutturazioni 5

Il Movimento 5 stelle, che ha fatto dello sgravio sulle ristrutturazioni una misura bandiera, è andato all'attacco con comunicati e post sui social media dopo le critiche avanzate da Draghi.

 

«Le frodi non dipendono dal Superbonus, spiace che passi questo messaggio», tagliano corto i deputati M5S. Mario Turco, vice presidente 5 stelle, sostiene che i numeri dell'Erario riguardino tutti i bonus, smentendo così il presidente del Consiglio.

 

superbonus ristrutturazioni 1

Scorrendo gli emendamenti approvati alla manovra emerge che sui piccoli lavori di ristrutturazione, sotto i 10 mila euro, non si applicherà la stretta anti-frodi prevista per le agevolazioni sulla casa che il governo aveva già preparato con un decreto fatto poi confluire nella finanziaria.

 

Il provvedimento introduce il controllo sulla congruità dei prezzi che, appunto, esclude questi obblighi sugli interventi minori, a eccezione di quelli che rientrano nel bonus facciate.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....